Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nidic utente

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 128 Località: ISOLA D'ISCHIA
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 2:17 pm Oggetto: nikon d40---d70s..... |
|
|
salve ragazzi sto valutando di comprare la mia prima reflex,stavo guaedando sia la d40 e sia la d70s,che mi consigliate?grazie _________________ il miglior consiglio per la vita?...godersela fino in fondo!!!--nikon d90-nikkor 18-105 vr-nikon 70-300--nikon coolpix l10
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
La D70s, per la maggior disponibilita' di ottiche sul mercato dell'usato. Con la D40 dovresti limitarti solo a quelle motorizzate.
Per le caratteristiche direi che piu' o meno si equivalgono.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Mer 03 Dic, 2008 2:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
la d40, per gli anni passati, nonostante abbia lo stesso sensore ha più qualità d'immagine.
Però forse è più importante ciò che sostiene d.kalle _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:57 pm Oggetto: |
|
|
La D70s, che possiedo, e che oltre al vantaggio indicato da Kalle è anche parecchio più robusta e, credici o no, ha un AF migliore di quanto si tenda a pensare. Provato sul campo.
Se scatti in RAW e lo "sviluppi" in ACR, usando il profilo D2x Mode I tiri fuori delle cose, da quel sensore, che non ti aspetteresti.
E costa ormai davvero poco... meno di quel che vale.
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Valuterei il fatto che la D40 con il vetraccio kit la danno in offerta (MW) a 280€....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Oltre al motore di messa a fuoco interno, ci sono anche dei controlli in più, alla ghiera dei tempi se ne aggiunge una pure per i diaframmi (o configurabile per altro), c'è il pannello di controllo, il tasto per accedere al WB, la griglia nel mirino.
Dai un'occhiata qui per la d70 e qui per la d40.
Tieni presente che nel link trovi la d70 e che la d70s si differenzia solo per una miglior messa a fuoco e un lcd leggermente più grande.
Dai comunque uno sguardo alle diverse pagine che spiegano le due macchine, vedrai che ti aiuteranno a scegliere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
Anche io consiglierei una D70S, come macchina è più completa.
Fai conto che io ho 4 ottiche e sulla D40 ne potrei utilizzare solo 1, questo per dirti che come la D40 ti limiti seriamente la scelta degli obiettivi. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 12:22 pm Oggetto: Re: nikon d40---d70s..... |
|
|
nidic ha scritto: | salve ragazzi sto valutando di comprare la mia prima reflex,stavo guaedando sia la d40 e sia la d70s,che mi consigliate?grazie |
Ma la D80 non l'hai presa in considerazione? Magari usata:dopo l'uscita della D90 credo si stia un po' svalutando pur rimanendo un'ottima macchina. Io c'avrei fatto un pensierino, ma le finanze sono quelle che sono..... _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:06 am Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | Valuterei il fatto che la D40 con il vetraccio kit la danno in offerta (MW) a 280€....  |
Parli del punto vendita della tua zona, vero? Sul sito i prezzi sono più alti.. mi sa che dalle tue parti vogliono "far fuori" gli ultimi esemplari che gli sono rimasti in magazzino..
In quello vicino casa mia qualche tempo fa c'è stata una 'svendita' di 400D per fare spazio alla 1000D.. macchina di fascia più bassa che però doveva essere venduta a prezzo più alto!
Però a 280€ non si è mai vista una reflex.. la cosa più conveniente/interessante vista: D40 Nital a 349€ in COOP quest'estate.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Marco TS ha scritto: | Valuterei il fatto che la D40 con il vetraccio kit la danno in offerta (MW) a 280€....  |
Parli del punto vendita della tua zona, vero? |
Stanno aprendo un nuovo punto vendita e c'è l'offerta per un numero limitato di pezzi, un mio amico che voleva entrare nel mondo reflex m'ha chiesto se valeva la pena e ovviamente gli ho detto di si, se la vende domani ci perde pochissimo. Credo però che lo stesso prezzo lo si troverà facilmente a Natale dovunque, la catena di solito agisce così per offerte su stock di prodotti. 280€ secondo me sono davvero pochi, in fondo a parte le varie pecche di cui si è disquisito molto ha il miglior 6MPx e l'evoluzione finale del firmware, sforna jpg di gran qualità e può benissimo fungere da reflex entry level se uno non vuole un corredo di fissi o se ha bisogno di imparare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
Senza pensarci....D70s.
E' stata la mia prima reflex e ancora oggi la uso e la considero più che affidabile. Parliamo in termini di robustezza, manegevolezza, la batteria resiste per più di mille scatti...senza offesa per la sorella minore...
Se la trovi usata prendila senza pensarci (condizioni estetiche e usura generale permettendo....)
Ciao. _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | in fondo a parte le varie pecche di cui si è disquisito molto ha il miglior 6MPx e l'evoluzione finale del firmware, sforna jpg di gran qualità e può benissimo fungere da reflex entry level se uno non vuole un corredo di fissi o se ha bisogno di imparare. |
Io ti posso dire che sforna i JPEG di gran lunga migliori di tutte le altre 6Mpixel. L'ho utilizzata quest'estate per vari servizi in locali e discoteche, ho una D50, una 300D Canon e ho visto tonnellate di foto della D70. Non c'è proprio paragone.. (*)
E ti posso dire che non è soltanto una questione di saper 'rifinire' il JPEG.. rispetto a tutte le altre mi ha colpito molto come riesce a disare bene la luce del flash rispetto a quella ambiente.. ti giuro che "si beve" tutte le Canon semiprofessionali abbinate al flash esterno top di gamma..
Secondo me l'unico motivo serio per non prenderla è il fatto che non ha il motorino interno per 'far andare' le lenti senza motore interno, purtroppo di mezzo non ci sono solo le focali fisse 'storiche' ma anche l'80-200/2.8 (che per me è un 'must' di casa Nikon). Chiaramente quando hanno progettato la D40 l'ultima preoccupazione era che il cliente avesse voluto abbinarci un 80-200/2.8 preso d'occasione..
Per il resto gli zoom AF-S non mancano.. purtroppo (per ora) si "resta a piedi" col 35/2, 50/1.8 e 85/1.8, le lenti più utili e abbordabili che possono interessare anche all'utente entry level.
Unica altra cosa da precisare è che sulla 'piccola' manca la seconda ghiera! Per chi opera in manuale è davvero molto utile.. e comunque è utile per tutti quelli che apportano correzioni d'esposizione lavorando in AV e TV..
Si potrebbero fare mille altri appunti.. ma per me nessuno sarebbe determinante: al di là del primo appunto, D40 tutta la vita.
(*) va detto che la saturazione è un po' "ruffiana" rispetto a tutte le altre reflex ma è quello che cercano quasi tutti gli utenti 'entry level' e poi si può sempre modificare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Si potrebbero fare mille altri appunti.. ma per me nessuno sarebbe determinante: al di là del primo appunto, D40 tutta la vita.
|
A suo tempo tra D40 e D50 io ho scelto D50. 930€ con il 18-70 contro i 150-200 in meno della sorellina che usciva proprio in quel periodo. La scelta l'ho fatta per le dimensioni (ho le mani grandi) e per il motore (vedi parco attuale). Io scatto sempre in NEF, quindi la qualità del JPG non mi cambia molto la scelta. Però qui si parla ormai di una macchina che al prezzo meno abbordabile si porta via con 350€.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | A suo tempo tra D40 e D50 io ho scelto D50. 930€ con il 18-70 contro i 150-200 in meno della sorellina che usciva proprio in quel periodo |
In tutt'altro periodo io a papà ho consigliato la "D50+18-55" a 375€ anziché la "D40+18-55" a 450€ (e di lì a 3 mesi l'avrebbero messa a 350€).. Ma lui probabilmente si sarebbe goduto di più la D40 perché non si è (ri)appassionato molto alle possibilità del mondo reflex e alla fine userà solo zoom 'kit' AF-S..
Per come la usa lui è molto meglio la D40 Anche perché comunque ti assicuro che l'impugnatura è molto comoda! L'hai presa in mano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
twinsouls ha scritto: | La D70s, che possiedo, e che oltre al vantaggio indicato da Kalle è anche parecchio più robusta e, credici o no, ha un AF migliore di quanto si tenda a pensare. Provato sul campo.
Se scatti in RAW e lo "sviluppi" in ACR, usando il profilo D2x Mode I tiri fuori delle cose, da quel sensore, che non ti aspetteresti.
E costa ormai davvero poco... meno di quel che vale.
Ciao,
Davide |
Quotone.
Poi approfitto per chiedere a twinsouls, da ignorante: dove posso trovare e come si applica il profilo D2x Mode I in ACR? Te ne sarei davvero grato! _________________ Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 7:48 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Anche perché comunque ti assicuro che l'impugnatura è molto comoda! L'hai presa in mano? |
Si, come no. Non c'è macchina Nikon recente (D3x esclusa) che non abbia manneggiato almeno 10'... No, troppo piccola, già la D50 mi sembra piccola. Tempo fa ho preso in mano D200 con MB-2... perfetta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | No, troppo piccola, già la D50 mi sembra piccola. |
Che ti devo dire.. io in generale non amo le macchine piccolissime (*) però la D40 in mano mi sta benone.. se non altro con gli zoomini 'kit'
Condivido l'apprezzamento per la D200, è in assoluto quella che mi sento meglio in mano anch'io. I BG invece non li amo.. saranno anche comodi se si tratta di scattare un sacco di foto in verticale ma aumentano tantissimo il peso della macchina (che diventa più pesante delle 'top di gamma') e mi sembra una palla al piede per gli scatti in orizzontale! Oltretutto ormai il problema dell'autonomia è inesistente.. al limite il BG lo vedo utile per 'velocizzare' gli ultimi corpi macchina semi-pro!
(*) le Canon piccole ad es. sono insopportabili.. hanno lo spazio per l'impugnatura davvero ridicolo, scomodo già con i 'kit' e appena ci metti un obiettivo un po' più grosso è ancora peggio!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
ilpoveropiero ha scritto: |
Poi approfitto per chiedere a twinsouls, da ignorante: dove posso trovare e come si applica il profilo D2x Mode I in ACR? Te ne sarei davvero grato! |
Ciao, scusa il ritardo, sono stato via qualche giorno.
Puoi scaricare i Camera Profiles Beta 2 dal sito di Adobe, QUI. Occorre registrarsi, o essere già registrati.
Il file che scarichi é un eseguibile. Lo lanci, e ti installa i profili in ACR. Dopodiché te li trovi aprendo il NEF, cliccando sul pulsante con la macchina fotografica...  _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 2:07 am Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | No, troppo piccola, già la D50 mi sembra piccola |
Ho ripreso in mano entrambe le macchine e finalmente ho capito perché le Nikon 'piccole' mi sembrano comunque comode (non meno comode della D50) mentre per le Canon ho un'impressione completamente diversa
In pratica la D40/D60 ha un'impugnatura dalla larghezza 'variabile'! Nella parte centrale (nel senso dell'altezza) si allontana dal bocchettone così in quella zona lo spazio a disposizione delle dita aumenta! Invece l'impugnatura della D50 cade 'dritta', e lo spazio e costantemente pari a quello che offre la D40 nella parte centrale. Da cui la mia sensazione di comodità per entrambe le macchina. Invece le Canon 350D/400D/450D hanno l'impugnatura 'dritta' ma senza alcuna svasatura.. per cui lo spazio è pochissimo
PS: nel frattempo l'altra notte ho avuto per le mani la D3... tenerla in mano è già una bella cosa ma portarla all'occhio è stato puro masochismo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
twinsouls ha scritto: | ilpoveropiero ha scritto: |
Poi approfitto per chiedere a twinsouls, da ignorante: dove posso trovare e come si applica il profilo D2x Mode I in ACR? Te ne sarei davvero grato! |
Ciao, scusa il ritardo, sono stato via qualche giorno.
Puoi scaricare i Camera Profiles Beta 2 dal sito di Adobe, QUI. Occorre registrarsi, o essere già registrati.
Il file che scarichi é un eseguibile. Lo lanci, e ti installa i profili in ACR. Dopodiché te li trovi aprendo il NEF, cliccando sul pulsante con la macchina fotografica...  |
Ciao, nel frattempo -proprio grazie al tuo imput! - ho rintracciato questi camera profiles di cui ignoravo l'esistenza e li sto provando, con effetti devo dire sorprendenti, forse è la volta buona che metto una pietra sopra a capture .
Grazie comunque! _________________ Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|