photo4u.it


foto paesaggio consiglio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 13 Dic, 2008 7:58 pm    Oggetto: foto paesaggio consiglio Rispondi con citazione

ho bisogno di un consiglio,x scattare una bella foto paesaggistica come imposto la fotocamera???
a parte l'obiettivo che deve essere possibilmente un grandangolare,ma le impostazioni migliori,
tempo di scatto??
apertura diaframma?? F 15-16-20???
misurazione valutativa?? o media pesata la centro???

aspetto consiglio grazie Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale_pinna
utente


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 13 Dic, 2008 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...la prima e ovvia risposta alle tue domande è:dipende.
Soprattutto dipende dalla situazione di luce che hai davanti e da cosa vuoi raaccontare.
Io mi limito a dirti che un diaframma 16 è adatto ad avere un campo di fuoco da vicino a lontano. Se il paesaggio (i vari elementi che lo compongono) è "tutto lontano" ossia all' "infinito", ti consiglio di non superare l'8-11, per mia esperienza.

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pyefruitjuice
utente


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 111
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero, come ha detto ale_pinna: dipende...
Dipende dalla focale che stai utilizzando e dalle distanze ai vari elementi che compongono il paesaggio che vuoi riprendere, dalla resa della tua ottica a determinati diaframmi, ecc.

Io ti consiglio di lavorare in iperfocale (mettendo quindi a fuoco a circa un terzo della distanza tra gli elementi più vicini e più lontani che vuoi riprendere) e di evitare diaframmi troppo chiusi (f/16, f/22) che farebbero insorgere la diffrazione peggiorando così la qualità.

Se cerchi con Google troverai varie tabelle riguardanti l'iperfocale e la PdC a varie focali, diaframmi e distanze di MaF, così come troverai una tabella con i vari diaframmi dopo i quali si supera il limite della diffrazione legato alla dimensione dei pixel dei vari sensori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi