photo4u.it


Dubbi sull'acquisto di una S2 IS

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zelda
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 10
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2005 7:28 pm    Oggetto: Dubbi sull'acquisto di una S2 IS Rispondi con citazione

ciao a tutti, mi sono registrata da poco e vorrei qualche consiglio per un prossimo acquisto
ho letto le caratteristiche della nuova canon S2 IS e mi sembrano molto interessanti, ha praticamente tutto quello che potrei desiderare, però sono perplessa riguardo alla mancanza di un formato non compresso (fa esclusivamente foto in jpeg)
quello che cerco in una macchina è un forte zoom ottico con stabilizzatore, minimo 4mp, la possibilità di regolare tutto manualmente (compresi lunghi tempi di esposizione) e qualche giochino accessorio ma non indispensabile
tra questi includo, orientativamente in ordine di importanza: batterie stilo, schermo lcd orientabile, filmati con audio, macro, scatti multipli e ad intervallo
la S2 IS è praticamente perfetta, se non fosse per la mancanza del RAW o TIFF (ma quanto conta?) e forse per qualche altro motivo che potrebbe essere evidenziato da una recensione, non appena ne uscirà una (tanto non ho fretta nell'acquisto)
dalle ricerche che ho fatto, ho trovato interessanti anche la panasonic FZ 20 e la nikon 8800 (che però costa abbastanza)
vorrei il vostro aiuto per valutare le cose davvero importanti, e cioè la qualità delle lenti, le caratteristiche del sensore, eventuali problemi dell'immagine (distorsione, rumore, aberrazioni cromatiche, ecc) e tutto quello che caratterizza la macchina come strumento di qualità piuttosto che come giocattolo
quello che mi interessa di più è che faccia delle belle foto al massimo dello zoom dalle quali poter stampare ingrandimenti di dettagli, anche con scarsa luce e ISO alti
cosa mi consigliate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo preso anch'io in considerazione la S2 per via delle caratteristiche con cui è stata annunciata, ma alcune cose non mi convincevano. A parte la mancanza del formato RAW, il sensore è da 1/2.5" e mi sembra piccolo per 5 Mpx, avrei preferito che avessero montato quello da 1/1.8" utilizzato sulla A95 che ha pochissimo rumore elettronico. Le prime foto che ho visto in rete sembrano confermare questo, rispetto alla Sony H1 ho notato abbastanza rumore in più.
Visto che ti interessano foto con poca luce e ISO alti non so se sia questa la fotocamera ideale, un CCD da 5 Mpx grande 1/2.5" a 400 ISO ha tantissimo rumore.
Ti consiglio di aspettare un po' e di guardare qualche recensione in rete quando usciranno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Della Canon S2 IS non si può dire ancora molto perchè nessuno l'ha vista e provata. Dalle specifiche dovrebbe essere un bell'oggetto, specialmente se si considera la precedente S1 IS.

Sinceramente il mio dubbio è che costi un po' troppo; ancora non è in vendita e prima che i prezzi scendano ci vorrà del tempo.

Scusa se te lo chiedo, ma hai preso in considerazione la Fuji s5500? non vorrei sembrare di parte e consigliare sempre, a proposito e a sproposito, questa macchina; ma, effettivamente, considerate le qualità e il prezzo (ormai la si trova a 300 euro con garanzia italiana presso le normali catene tipo Trony) difficilmente trovo qualcosa di migliore.

L'unica seria mancanza rispetto a quanto da te desiderato è lo stabilizzatore; certo, è un accessorio che è meglio avere, però non credere che sia davvero una panacea a tutti i mali. Ci sono diversi 3D al riguardo che già ne parlano, quindi ti faccio un rinvio, per non ripetere cose già dette.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=21250&highlight=stabilizzatore

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=33532&highlight=stabilizzatore+s5000

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29882

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=3299

In compenso la s5500 ha una risoluzione in linee per millimetro davvero eccellente, superiore a molte 5MP, ha pochissimo rumore, anche a 400 iso, il formato RAW, la messa a fuoco anche manuale, il paraluce/portafiltri di serie, la luce di assistenza per l'autofocus e un sacco di altre qualità.

Io ci farei un pensiero.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zelda
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 10
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mike per i link! li leggerò molto volentieri...
in effetti la 5500 è una macchina che ho considerato a lungo, così come la fuji 7000 ma dato che il mio budget non è troppo rigido pensavo che spendendo un po' di più potessi avere una macchina di livello superiore che diventasse obsoleta in un tempo più lungo
solo che a questo punto non so se invece non mi convenga concentrarmi sulle dimensioni del sensore... quali sono le non reflex con i sensori più grandi? la nikon 8800 ha un sensore 2/3 ", il più grande tra tutte le macchine che ho considerato, ma effettivamente paga dal punto di vista della qualità dell'immagine? perchè se alla fine tutte le foto di queste macchine sono più o meno equivalenti allora preferisco prendere quella che costa la metà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi un vero salto qualitativo devi puntare sulle reflex (oppure aspettare che la Fuji monti il sensore della f10 su una compatta con un corpo macchina più decente)

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=30360&highlight=fuji+f10

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zelda
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 10
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mike, la lettura dei topic che mi hai segnalato è stata molto interessante però non ho capito come consideri la fuji 5500 rispetto alla 7000
ma il sensore della f10 non è lo stesso della 7000? però a questo punto quello della nikon 8800 è ancora più grande... ma quanto influisce rispetto a, che so, la migliore (?) ottica della panasonic fz 20?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui c'è la prima serie review della Canon S2: http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s2-review/index.shtml
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm...
io ho avuto la s1, l'avevo acquistata per fotografie sportive in palestre (quello che faccio adesso con una 20d) a distanze decisamente elevate per il 10x montato sul modello precedente.Ancora oggi, quando guardo quelle foto con tutto quel rumore mi viene da star male. Non so quali miglioramenti siano stati apportati a questa nuova versione, di certo se vuoi scattare ad alti iso e se poi devi eseguire degli ingrandimenti, bhè mi duole ammetterlo ma l'idea di spostarti su una reflex non ti è proprio passata per la testa? non so qual'è il tuo budget a disposizione quindi non voglio assolutamente consigliarti canon o nikon o Fuji che sia, pero' pensaci bene, perchè anche io a settembre scorso son partito con le tue stesse esigenze e in poco meno di un anno ho cambiato 3 corpi!! Very Happy

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su dcresource c'è anche la prova della Sony H1.
Ho guardato le foto di esempio della S2 e della Sony e devo dire che quelle di quest'ultima mi sono piaciute di più, soprattutto le inquadrature in zone di ombra, anche il rumore elettronico mi sembra decisamente inferiore.
La S2 poi non ha l'esposimetro in fase di ripresa, ma si può visualizzare solo durante la visione delle foto, al contrario della Sony. Sarebbe molto utile per evitare di fare foto sovraesposte (domenica ho fatto delle riprese in esterni con la G6 che non ha l'esposimetro, e più di metà mi sono venute con il cielo saturato).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi