photo4u.it


Ha ancora senso prendere una 1dMKII? o, scelta 1dMKII o 5d?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 10:29 pm    Oggetto: Ha ancora senso prendere una 1dMKII? o, scelta 1dMKII o 5d? Rispondi con citazione

Premessa d'obbligo
attualmente ho una 30D (in precedenza ho avuto per diverso tempo una 350D), sto cercando di farmi un parco ottiche di qualità (ho un 24-70L canon, un 70-200L f4 canon, un sigma 10-20 che tra poco darò via per il cambio di macchina di cui di seguito, in futuro prenderò un 85 e un obiettivo macro - credo un sigma 150)
il genere che preferisco è il paesaggio e l'architettura, ma non disdegno (anzi) altri generi più dinamici che fotografo per passione pur non sentendoli nelle “mie corde”
cosa mi manca? Vorrei un autofocus migliore (non che quello della 30D sia pessimo, ma lo vorrei migliore... nelle foto “dinamiche” non è raro che il fuoco sia al limite o che sia completamente assente)
inoltre mi piacerebbe la tridimensionalità che il ff dà nelle foto di paesaggio
ora mi piacerebbe fare un piccolo salto di qualità e pertanto sono ad un bivio 5D o 1DMKII
autofocus – costruzione migliore, ma sensore “castrato” o il full frame della 5D?
Inoltre ha ancora senso prendere una 1DMKII?
Escludo per adesso di acquistare la 1DMKIII e la 5D MKII (che tra l'altro non avrebbe un grandissimo miglioramento di autofocus)
...aspetto vostri consigli

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la tridimensionalità, sicuramente il FF (5d quindi): vedrai come risplenderà con il tuo 24-70. diventa un 'obiettivo eccezionale per le foto dinamiche di cui parli Smile

a mio avviso non avrebbe molto senso cambiare corpo macchina per rimanere su aps-c, almeno per il genere di foto che farai. inoltre la 5d adesso ha un prezzo davvero allettante

si capisce che ne sono molto soddisfatto......? Very Happy

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile

io avevo una paio di corpi,
una 5D e una 20D

ad agosto scorso ho venduto la 20D e preso una 1DMkIIn ...
la 20D aveva 8Mpixel, la 1D qualcosa in più ma veramente pochi ...
la 5D ha più di 4Mpixel in più ...

però la MkIIn è una macchina molto robusta, veloce, anzi velocissima, precisa nella messa a fuoco, precisa nella misurazione esposimetrica ...
non è una FF ma direi che è "quasi una FF" ...

lo considero un eccellente acquisto per l'usco hobbistico che ne faccio anche se talvolta, dopo tutto quello che leggo in giro nei forum, mi viene da pensare che i 2 miei corpi non arrivano ad avere i pixel della nuova 5DMkII ...

ma non ci faccio caso ... Cool Cool Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho posseduto un bel po' di corpi, dalla D30 alla 1D mark III passando anche per il FF con la 5D (ma mai con le 1Ds.. costano una follia... Triste )
Onestamente l'1.3X non e' certamente castrante come il crop 1.6, e anche se sulla carta non e' ne' carne ne' pesce, ti assicuro che la tridimensionalita' e' praticamente come quella del FF.
Ti dico questo perche' un corpo "serie 1".. non ha rivali, basta usarlo e ti accorgi del mirino, della velocita' dell'AF, della velocita' (lag) di scatto che di fatto non esiste. E anche se i menu antecedenti la 1D mark III li ha pensati un cretino (ti servono sempre due mani) ti ci fai l'abitudine e ci passi sopra.
Di contro, pero', il corpo serie 1 e' un macigno, e anche se l'autonomia e' ottima, una seconda batteria da portarsi dietro e' altrettanto pesante e non certo come la bp511 che ti metti in tasca dai jeans e ti dimentichi di averla..
Cosa preferisci? Corpo snello, AF usabile ma tutt'altro che al top, poche le vocazioni sportive oppure corpo "da serie 1" con esposimetro al top,af e scatto fulmineo, la possibilita' della doppia scheda, ma qualche mpixel in meno?
A te la scelta Smile

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan, come ti capisco..... Wink
_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come dice Silvano in firma... con la 5D ho raggiunto la pace dei sensori Very Happy

visto le foto che fai penso sia la scelta migliore... Smile

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm.. pace dei sensi per la 5D... forse per markII... troppo lenta la 1 per certi aspetti...
_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 5D non la vedo come scelta indicata a chi chiede un AF migliore della 30D. Se sei certo di avere dei problemi nelle tue foto dovute all'AF non adeguato l'unica strada è procedere con una serie 1: meglio la 1Ds per i generi da te fotografati, ma anche la 1D si comporta benissimo.

Quanto hai intenzione di spendere? Forse come primo copro 1 la 1DMkII va bene, il fatto è che a livello di menù ed interfaccia è un po' macchinosa e diversa dalla 30D, mentre la MarkIII è molto simile e più intuitiva (soprattutto se vieni da una 30D). La 1DMkII è una macchina validissima ancora oggi, produce dei file molto buoni (anche se i JPG della 1DMkIII sono molto più "ottimizzati" per essere usati subito, mentre quelli della 1DMkII necessitano quasi sempre di lavorazione per rendere al meglio, vedi la recensione della 1DMkIII sul sito di RobGalbraith per saperne di più e per avere varie foto di esempio).

La 5D è una fotocamera che ancora oggi ha la qualità di immagine tra le migliori che io abbia visto, sia a bassi che ad alti ISO, sicuramente è perfetta come mirino. Il difetto però, per te, è l'AF: identico a quello della 30D in termini di prestazioni, sicuramente sotto una serie 1. Serie 1 che è più grande, solida, resistente. La 1DMarkII ha una qualità di immagine molto buona ma secondo me inferiore, si tratta di una macchina che lavora benissimo ma è fatta soprattutto per essere velocissima. La MarkIII è invece veloce ma anche molto qualitativa: lo stesso RobGalbraith, persona ritenuta generalmente autorevole, la classifica come la macchina fotografica che oggi è in grado di dare immagini di qualità più elevata di tutte quelle dedicate allo sport (compresa la D3).

La scelta non è semplice: io ho optato per una 1DMkIII a cui sono passato dopo una 20D e una 5D, ma le uso tutte e tre ancora oggi e scelgo dipendentemente da quello che devo fotografare. La 1DmkII non mi è piacuta molto soprattutto come "disposizione dei comandi e struttura dei menù", ma è una cosa personale.

Se compri usato in entrambi i casi stai attento a cosa compri, in generale la 1DMkII è più reseistente ma è anche un corpo che viene spesso stressato parecchio.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:
uhm.. pace dei sensi per la 5D... forse per markII... troppo lenta la 1 per certi aspetti...


senza dubbio non è un fulmine di guerra, ma se devi fare paesaggi o architettura, come dice il nostro goonico, non è che scappa il palazzo Very Happy

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
oversim ha scritto:
uhm.. pace dei sensi per la 5D... forse per markII... troppo lenta la 1 per certi aspetti...


senza dubbio non è un fulmine di guerra, ma se devi fare paesaggi o architettura, come dice il nostro goonico, non è che scappa il palazzo Very Happy


No, però si può spostare la montagna all'improvviso.... LOL LOL LOL LOL

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 5D a mio modestissimo avviso ha un AF in grado di coprire le esigenze della maggioranza dei fotografi, però si tratta di un AF che è sullo stesso livello della 30D. Se l'errore è quello della macchina, ed il fotografo ne è certo perché la sa usare bene, allora è inutile prendere una 5D se si cerca un copro con un AF migliore della 30D. La 5D non è perfetta ma l'AF consente di lavorare sempre abbastanza bene. Certo se si fanno moltissime foto a soggetti in movimento, magari con condizioni di luce critica, ovviamente la macchina sbaglierà. Anche la serie 1 e tutte le altre macchine ogni tanto sbagliano, solo c'è chi lo fa più e chi lo fa meno. Molto spesso poi l'errore della macchina è un presunto errore ed è in realtà il fotografo che non ha fatto il massimo per avere la foto a fuoco: basti pensare a quelli che non seguno correttamente un soggetto e fanno sbagliare la macchina perché scattano quando il punto AF è sullo sfondo e non sul soggetto principale, per esempio.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
La 5D a mio modestissimo avviso ha un AF in grado di coprire le esigenze della maggioranza dei fotografi, però si tratta di un AF che è sullo stesso livello della 30D. Se l'errore è quello della macchina, ed il fotografo ne è certo perché la sa usare bene, allora è inutile prendere una 5D se si cerca un copro con un AF migliore della 30D. La 5D non è perfetta ma l'AF consente di lavorare sempre abbastanza bene. Certo se si fanno moltissime foto a soggetti in movimento, magari con condizioni di luce critica, ovviamente la macchina sbaglierà. Anche la serie 1 e tutte le altre macchine ogni tanto sbagliano, solo c'è chi lo fa più e chi lo fa meno. Molto spesso poi l'errore della macchina è un presunto errore ed è in realtà il fotografo che non ha fatto il massimo per avere la foto a fuoco: basti pensare a quelli che non seguno correttamente un soggetto e fanno sbagliare la macchina perché scattano quando il punto AF è sullo sfondo e non sul soggetto principale, per esempio.


Secondo il mio parere Vittorio, per un fotografo che fa street / panorami / architettura e che usa la macchina per diletto, la 5D è prestazionale anche come AF. Sarà che io uso solo il punto centrale (che dicono sia il migliore sulla 5D) ma di foto con AF cannato ne faccio davvero molto poche.

Problemi di AF ne avevo sulla 350D, non sulla 5D Wink

Ripeto non faccio sport, non conosco le serie 1 e non sto dicendo che la 5D è una macchina perfetta, perché non lo è.

Sto solo dicendo che per le esigenze di un appassionato di certi generi come me, e come mi sembra goonico, la 5D è una macchina che calza alla perfezione.

Anche perché parlando poi di qualità d'immagine, io ne sono ancora entusiasta e strabiliato dopo 2 anni di utilizzo. Smile

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiamare in causa la 1Ds prima serie mi sembra un po' eccessivo per vari motivi ma la 1DsMkII??

Lo so che a prenderla in Italia in buone condizioni costa quanto una 5DMkII ("troppo") ma la vedo su Ebay-europa a 1700€... Se si riesce ad avere una qualche garanzia...

Sono tanti soldi, ok. Ma AF, livello di costruzione, mirino... sono tutt'ora "al top" e la resa a sensibilità basse e medie (es. fino a 400ISO?) non teme paragoni di alcun tipo... E non è certo un 'pachiderma'! L'autonomia a diff. della 1Ds è buona... non potrebbe valerne la pena? Boh?

Se la vocazione è il paesaggio, se l'AF della 5D/30D in tanti casi è un limite per le 'escursioni' nel reportage dinamico e se non si sente la necessità di scattare regolarmente alle alte/altissime sensibilità mi sembra una possibilità da valutare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:

Secondo il mio parere Vittorio, per un fotografo che fa street[...]


Sono d'accordo al 100% con quello che hai scritto: il problema è che qui l'utente in questione si è lamentato dell'AF della 30D che è sostanzialmente identico a quello della 5D. Bisogna capire che nessuna macchia è perfetta, che tutte sbagliano, ma che la 1D lo fa sicuramente meno della 5D. Tutto questo dopo aver verificato, lo ripeto ancora un volta, che l'errore sia effettivamente della macchinetta e non del fotografo che la usa.

Io personalmente straconsiglio la 5D e la considero una delle macchine con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, ancora di più oggi che sta uscendo la MarkII e la si trova a prezzi veramente invitanti. Sempre personalmetne penso che abbia tutto quello che serve alla maggior parte dei fotografi.

Io sono dovuto passare ad una serie 1 per via dell'AF, lavorando a più spettacoli di danza mi sono accordo della differenza che ho potuto anche apprezzare facendo foto a "raffica" (tanto per provare) e non a qualche evento sportivo. Insomma la differenza tra la 5D e la serie 1 c'è tutta, il problema è capire cosa ci serve Smile.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile

io, l'upgrade alla 1DMkIIn, l'ho fatto dalla 20D ...
ben consapevole che non ho guadagnato pixel in più (tanto non mi servono ... Imbarazzato ... )
però ho guadagnato nella robustezza, velocità di scatto, velocità di AF e eccellente esposizione nonchè la doppia scheda ...

è una macchina eccellente e, anche se non lo pensavo, le uso indistintamente o una o l'altra ... prima, la 20D, la tenevo di scorta e mi serviva solo come secondo corpo durante il carnevale a Venezia ...

invece sia la 5D che la 1D sono macchine, ognuna per il suo verso, entusiasmanti anche perchè io, personalmente, non vedo veramente la differenza di crop tra l'FF di una e l'1,3x dell'altra ... poi, usando le ottiche fisse, in ogni caso, sono sempre obbligato a afre un passo in avanti o uno all'indietro ... Very Happy

è da qualche anno che mi appoggio al mercato dell'usato visti i prezzi del nuovo per cui ho ben valutato l'acquisto e ne sono soddisfatto ...a dire la verità, se dovessi rinunciare ad una non saprei quale ... Imbarazzato

sono comunque d'accordo che la 5D è una macchina eccezzionale Ok!
non per niente ha resistito per 3 anni nel mercato e se non ci fosse questa alquanto discutibile rincorsa ai pixel sarebbe ancora sulla breccia ...
ma comunque resiste ancora in quanto risulta molto ricercata ...
ben 3 amici, nell'ultimo mese, se ne sono accapparrata una ... Ok!

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 5:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per i miei gusti anche l af della serie 1 va poco
tipo sono al buio, perche la macchina non aggancia lo stesso quello che ho davanti?
o tipo con una luce di un fiammifero nella stanza
io vedo le cose i profili e come mai la macchina non mi aggancia le cose? bo!!!! aver su un flash montato o l st e 2 è una palla

cmq si molto migliore serie 1 ma non perfetto
nikon serie d3 debbo ancora provarla mi pare li anche quello....

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo tanto "pensare"
dopo aver letto e riletto i vostri commenti
dopo esser stato più volte sul punto di prendere una 1dmkII
ho "finalmente" deciso: 5d
domani pomeriggio - se tutto va bene - dovrei entrarne in possesso
credo per il mio genere di foto velocità, costruzione corpo e af siano meno importanti degli altri vantaggi della 5d rispetto alla 1dmkII

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi