photo4u.it


video HD con pentax k20d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 1:31 pm    Oggetto: video HD con pentax k20d Rispondi con citazione

Ciao pentaxiani la sapevate questa??
http://it.youtube.com/watch?v=pkNC3Vy_ay4

Ok!

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I video sono fatti in burst mode a 1,6 megapixel e 21 fps che se non sbaglio dovrebbero corrispondere al full hd...

Vorrei chiedere a chi ce l'ha come funziona sta modalità, fino a quante foto si possono fare? 115 mi sembra...bisogna tenere premuto il punsante di scatto immagino, ma ci sono telecomandi o soluzioni per ovviare al problema ?

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ottenere un video fluido 21 fps non bastano, ne servono 24. Quindi immagino che esistano dei software che, oltre ad unire i diversi fotogrammi, ne generino automticamente i tre mancanti per simulare il video.
Una procedura un po' laboriosa, mi sembra. Ad ogni modo sulla prossima K30D la funzione video ci sarà di sicuro. Ok!

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa funzione dei video e' sicuramente una cosa in piu che puo essere interessante..ma io ho visto dei video in rete con la d90...e sinceramente non mi hanno entusiasmato prorpio...anzi..mi ricordano quelli del mio cellulare Smile ...forse ho usato un'espressione un po' forte..ma credo che sia piu un gadget per attirare nuovi utenti,che una importante funzionale funzionalita' Smile Smile
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sbagli. Con le macchine fotografche si potranno presto fare video di qualità ben superiore a quello delle attuali fotocamere prosumer. E la D90 fa buoni video, con qualche problema nelle riprese in movimento rapido.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio.dgm
utente


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 193
Località: Saonara (PD)

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena finito di leggere un articolo su PCProfessionale proprio sulle capacità video della D90.

Non ne esce molto bene: la qualità video è di molto inferiore ad un camcorder tradizionale (non solo con le immagini in movimento, ma la qualità in generale è penalizzata da una troppo aggressiva compressione JPG e da una riduzione dei pixel non fatta attraverso un crop ma attraverso una sottrazione di pixel, soluzione scelta forse per mantenere inalterata la focale degli obiettivi) e l'ergonomia d'uso è molto penalizzante (bisogna riprendere in live view ma lo schermo e fisso e ti obbliga a tenere la fotocamera ad altezza occhi, l'autofocus non funziona, usare lo zoom è un'impresa, ecc.).

Diciamo che le reflex sono ancora lontane dall'insidiare l'esistenza delle telecamere, anche solo amatoriali.

Vediamo cosa succedere con la Panasonic G1 HD e con la Olymus M1 - che proprio reflex non sono - di prossimo arrivo... Smile

_________________
Mi sto impegnando, vi assicuro che mi sto impegnando... Ops
Sony ILCA-a77m2 + Sony SAL 35 1.8 + Minolta AF 50 1.4 + Zeiss Vario-Sonnar T* DT 16-80 + Tamron 70-300 SP Di USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio.dgm ha scritto:
e da una riduzione dei pixel non fatta attraverso un crop ma attraverso una sottrazione di pixel, soluzione scelta forse per mantenere inalterata la focale degli obiettivi) )


Che senso avrebbe una riduzione di pixel eseguita con un crop? Il modo più furbo per ridurre il numero di pixel sarebbe quello di ricampionare l'intera immagine su un numero di pixel inferiore...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio.dgm ha scritto:
Ho appena finito di leggere un articolo su PCProfessionale proprio sulle capacità video della D90.

Non ne esce molto bene: la qualità video è di molto inferiore ad un camcorder tradizionale (non solo con le immagini in movimento, ma la qualità in generale è penalizzata da una troppo aggressiva compressione JPG e da una riduzione dei pixel non fatta attraverso un crop ma attraverso una sottrazione di pixel, soluzione scelta forse per mantenere inalterata la focale degli obiettivi) e l'ergonomia d'uso è molto penalizzante (bisogna riprendere in live view ma lo schermo e fisso e ti obbliga a tenere la fotocamera ad altezza occhi, l'autofocus non funziona, usare lo zoom è un'impresa, ecc.).

Diciamo che le reflex sono ancora lontane dall'insidiare l'esistenza delle telecamere, anche solo amatoriali.

Vediamo cosa succedere con la Panasonic G1 HD e con la Olymus M1 - che proprio reflex non sono - di prossimo arrivo... Smile


Non so cosa si intende con camcoder tradizionale. Se si intendono le telecamere di fascia bassa, le consumer dai 300 ai 1000 euro, mi sembra molto difficile che abbiano una qualità dell'immagine superiore, viste le dimensioni dei sensori delle telecamere, che sono infinitamene più piccoli di un sensore aps-c.

E con la prossima generazione anche le videocamere semiprofessionali, quelle HD atre sensori CCD con obettivo non intercambiabile se la vedranno male. Anzi, dai video prodotti con la Canon 5DII che ho visto, direi che anche loro già sono state superate.

Certo, la tecnologia della ripresa video con fotocamere è ancora all'inizio. La necessità di comprimere fortemente il registrato, dovuta agli ancora inadeguati supporti di memoria e ai primitivi processori interni alle reflex possono influire negativamente, ma le dimensioni del sensore della reflex e la possibilità di cambiare gli obiettivi (disponibile solo su telecamere dai 7000 euro in su e con i costi degli obiettivi proibitivi), giocano enormemente a favore della nuova tecnologia.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salvo particolari usi ed esigenze, la funzione video può esser anche non inserita su una reflex.

ovviamente se tutti aggiungeranno talr funzione, è un bene che lo faccia magari anche pentax perchè altrimenti rischia di essere visto con un handicap
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E con la prossima generazione anche le videocamere semiprofessionali, quelle HD atre sensori CCD con obettivo non intercambiabile se la vedranno male. Anzi, dai video prodotti con la Canon 5DII che ho visto, direi che anche loro già sono state superate.


Ci andrei piano a spingere il discorso fino a questo punto. Ammetto in linea di principio che la qualità d'immagine dei video di una reflex FF sia anche superiore a quella di una videocamera semiprofessionale, però ci sono molti altri fattori da considerare.

Una videocamera HD ha infatti molti vantaggi su una reflex, nonostante il sensore più piccolo:

la forma e l'impugnatura sono più adatte a girare video in movimento garantendo una buona stabilità della ripresa;

lo zoom è più comodo da utilizzare ed è studiato per essere utilizzato in modo eccellente durante la ripresa;

lo zoom è di norma più esteso e compatto;

può disporre di un mirino elettronico;

può montare microfoni esterni;

non ha inutili dispositivi elettromeccanici come l'otturatore a tendina e l'apertura dello specchio che consumano energia per non fare niente (è una mia ipotesi, non ne sono sicurissimo);

l'elettronica di bordo è studiata apposta per girare e registrare video.

Quindi a fronte di un unico svantaggio, avrebbe (ed uso volutamente il condizionale perchè sto ragionando a tavolino) diversi vantaggi operativi.

Se poi vogliamo avere un video di buona qualità in una macchina che portiamo soprattutto per fare fotografie, questo è un altro discorso...

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Citazione:
E con la prossima generazione anche le videocamere semiprofessionali, quelle HD atre sensori CCD con obettivo non intercambiabile se la vedranno male. Anzi, dai video prodotti con la Canon 5DII che ho visto, direi che anche loro già sono state superate.


Ci andrei piano a spingere il discorso fino a questo punto. Ammetto in linea di principio che la qualità d'immagine dei video di una reflex FF sia anche superiore a quella di una videocamera semiprofessionale, però ci sono molti altri fattori da considerare.

Una videocamera HD ha infatti molti vantaggi su una reflex, nonostante il sensore più piccolo:


la forma e l'impugnatura sono più adatte a girare video in movimento garantendo una buona stabilità della ripresa;


I video seri si fanno su cavalletto, con testa video dedicata. A quel punto reflex o telecamera, poco cambia. Anche se sono abbastanza propenso a credere he la forma delle fotovideocamere cambierà parecchio.

andy_g ha scritto:

lo zoom è più comodo da utilizzare ed è studiato per essere utilizzato in modo eccellente durante la ripresa;


Sì, ma come sopra.

andy_g ha scritto:

lo zoom è di norma più esteso e compatto;


Certo, ma pensa al vantaggio di fare la ripresa macro con un macro, o un primo piano con un 85 f/1,8. Che sfocato! Quello non lo ottieni neanche con le cineprese professionali che affitti a duemila euro al giorno. Non so se mi spiego...


andy_g ha scritto:

può disporre di un mirino elettronico;


c'è il live view


andy_g ha scritto:

può montare microfoni esterni;


Questo ancora manca ma, ci giurerei, non per molto.

andy_g ha scritto:

non ha inutili dispositivi elettromeccanici come l'otturatore a tendina e l'apertura dello specchio che consumano energia per non fare niente (è una mia ipotesi, non ne sono sicurissimo);

Presto spariranno anche dalle reflex, che non saranno più tali. Almeno nella fascia intermedia. Il pro vorrà continuare ad usare una reflex vera almeno per i prossimi 10-15 anni.

andy_g ha scritto:

l'elettronica di bordo è studiata apposta per girare e registrare video.

L'elettronica fa passi da gigante

andy_g ha scritto:

Quindi a fronte di un unico svantaggio, avrebbe (ed uso volutamente il condizionale perchè sto ragionando a tavolino) diversi vantaggi operativi.

Se poi vogliamo avere un video di buona qualità in una macchina che portiamo soprattutto per fare fotografie, questo è un altro discorso...

Credo che presto i due strumenti convergeranno. Dai un'occhiata al sito della RED.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line



Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Lun 16 Feb, 2009 4:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le evoluzioni a medio e breve termine della convergenza tra apparecchi fotografici e video non so dirti nulla. Io mi riferivo semplicemente alla situazione attuale e, eventualmente, ai rumors sui prossimi modelli.

Tu hai una visione interessante del video, che deriva anche dalla tua esperienza come fotografo. Forse molti fotografi che cominceranno a fare video creativi o che fanno anche video sposeranno la tua visione.

D'altra parte penso che chi viene dal video in senso più tradizionale avrà qualche difficoltà a capire questi "mostri" (per lui) di oggetti che prospetti, più o meno come un fotografo avrebbe difficoltà con una videocamera che fa fotografie.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matt143cv
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, io una cam hd la uso, e' una Canon HV20, una minidv HD.
Sinceramente le possibilita' operative anche solo di questa camera comunque del settore consumer non sono al momento alla portata di nessuna reflex con possibilita' di video HD.
E confermo che sarebbe impossibile fare riprese decenti con la fotocamera per via della sua ergonomia.

ciao,
Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renzo.zonin
utente


Iscritto: 02 Feb 2009
Messaggi: 57
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 3:55 pm    Oggetto: video su fotocamera... Rispondi con citazione

Per lo "stato dell'arte" potrebbe essere utile tenere d'occhio questo link:

www.red.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella 'sta RED. Ho capito che è una videocamera modulare, ha un sensore grande e può utilizzare ottiche intercambiabili nate per il 35mm. Ma parla di 35 mm fotografico o cinematografico? Che è l'attacco PL?
Comunque sia probabilmente potrà fare anche ottime foto, se è questo che intendete.

Però così sarebbe la videocamera ad ammazzare la reflex e non il contrario Wink

Ovviamente è solo una battuta, sto coso ancora devo capire bene cos'è...

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi