Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:45 pm Oggetto: Zoom Wide, Troppa Scelta, Ditemi La Vostra! |
|
|
Scoperto dai 16mm in giu' (DX) sento l'assoluta necessita' di un grandangolo.
Escludendo alcuni modelli per diversi motivi,budget compreso, mi restano queste possibilita':
-Nikkor 12-24 F4
(leggo benino, ottimo in controluce, poco wide,buona costruzione)
-Sigma 10-20 F4-5,6
(lo conosco benissimo, e' valido, ma buio ed ha uno sfocato pessimo,buona costruzione)
-Tamron 10-24 F3,5-4,5
(escursione FANTASTICA, ma i primi test in rete, denotano una resa ai bordi DA INCUBO !!!, costruzione leggera)
-Tokina 11-16 F2,8
(questo e' l'unico a 9 lamelle, F 2,8, otticamente fantastico, costruito come un carrarmato, ma e' quasi fisso )
In linea di massima, essendo amatore ed operaio, ho la sera e la domenica per fotografare, ergo, mi trovo spesso al buio...
Il Tokina in questo caso non avrebbe rivali, ma aggiungo che cambiar ottica spesso, mi innervosisce.
Cosa prendereste/avete scelto voi?
Grazie a chi mi aiutera'. _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:52 pm Oggetto: |
|
|
direi di aspettare altre opinioni per il tamron, perchè mi pare quello + adatto a te. Se ti secca cambiare ottiche l'ottimo 11-16 non fa assolutamente per te perchè, come dici, è un quasi-fisso _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma scatteresti paesaggi o reportage?
Perchè nel primo caso piglierei il tokina 11-16 che praticamente diventerebbe un 11 fisso, nel secondo il nikkor 12-24 tutta la vita.
Ovvero messa in termini FX: se tu avessi una D700 prenderesti un 14-24 e un 17-35? _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:28 am Oggetto: Re: Zoom Wide, Troppa Scelta, Ditemi La Vostra! |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Scoperto dai 16mm in giu' (DX) sento l'assoluta necessita' di un grandangolo.
Escludendo alcuni modelli per diversi motivi,budget compreso, mi restano queste possibilita':
-Nikkor 12-24 F4
(leggo benino, ottimo in controluce, poco wide,buona costruzione)
-Sigma 10-20 F4-5,6
(lo conosco benissimo, e' valido, ma buio ed ha uno sfocato pessimo,buona costruzione)
-Tamron 10-24 F3,5-4,5
(escursione FANTASTICA, ma i primi test in rete, denotano una resa ai bordi DA INCUBO !!!, costruzione leggera)
-Tokina 11-16 F2,8
(questo e' l'unico a 9 lamelle, F 2,8, otticamente fantastico, costruito come un carrarmato, ma e' quasi fisso )
In linea di massima, essendo amatore ed operaio, ho la sera e la domenica per fotografare, ergo, mi trovo spesso al buio...
Il Tokina in questo caso non avrebbe rivali, ma aggiungo che cambiar ottica spesso, mi innervosisce.
Cosa prendereste/avete scelto voi?
Grazie a chi mi aiutera'. |
IO ho sostituito il 14 tamron con il Tokina 11/16 (piuttosto buono già a 2.8 e con una buona resa delle sfumature e dello sfocato. Pochi difetti insomma e migliore di quelloche mi ha sostituito... anche la costruzione è buona) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:30 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | l'ottimo 11-16 non fa assolutamente per te perchè, come dici, è un quasi-fisso |
E' un equivalente 17/24. Tra 17 e 24 c'è una bella differenza, pur restando sempre nel range grandangolre _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: |
mi pare che voglia un 2.8 |
Vabbe` allora la scelta e` semplice, ma sui quattro elencati solo uno e` f2.8.
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 12:53 pm Oggetto: Re: Zoom Wide, Troppa Scelta, Ditemi La Vostra! |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: |
-Sigma 10-20 F4-5,6
(lo conosco benissimo, e' valido, ma buio ed ha uno sfocato pessimo,buona costruzione). |
scusa, ma che te ne importa dello sfocato di un 10-20? voglio dire, o lo usi come macro (scherzo, ovviamente) o ti accorgi del fuori fuoco in una stampa 70x100...
io non mi sono mai posto il problema dello sfocato del mio... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Levatemi una curiosita': essendo un 2,8, la nitidezza calera' giustamente a diaframmi meno chiusi rispetto un 5,6, chesso' se con il 10-20 posso chiudere a f16 (per evitare il calo di nitidezza) col 2,8 potro' chiudere a F 11.
Questo e' dovuto alla diffrazione o anche allo schema ottico piu' luminoso?
In pratica, a F 16(esempio) avro' la stessa diffrazione su un F 2,8, come su un F 5,6, oppure ne avro' di piu' ?? _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 3:40 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Levatemi una curiosita': essendo un 2,8, la nitidezza calera' giustamente a diaframmi meno chiusi rispetto un 5,6, chesso' se con il 10-20 posso chiudere a f16 (per evitare il calo di nitidezza) col 2,8 potro' chiudere a F 11.
|
Eh no lo so, il tokina 11-16 sembra ottimo già a tutta apertura, figurati che su ken rockwell dice che se la batte col 14-24 nikon. Quella del buon Ken è un'opinione, però i crop che posta sono oggettivi e li puoi valutare tu stesso, il 12-24 nikon prende le scoppole: http://www.kenrockwell.com/tokina/11-16mm.htm
A diaframmi più chiusi probabilmente regge meno, ma l'escursione focale ridotta giocherà sicuramente a favore di una nitidezza migliore su tutti i diaframmi.
Guarda i test MTF: http://www.photozone.de/canon-eos/379-tokina_1116_28_canon?start=1
La resa è costante da 2.8 a 8, se tanto mi da tanto regge bene anche a f16 _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Levatemi una curiosita': essendo un 2,8, la nitidezza calera' giustamente a diaframmi meno chiusi rispetto un 5,6, chesso' se con il 10-20 posso chiudere a f16 (per evitare il calo di nitidezza) col 2,8 potro' chiudere a F 11.
Questo e' dovuto alla diffrazione o anche allo schema ottico piu' luminoso?
In pratica, a F 16(esempio) avro' la stessa diffrazione su un F 2,8, come su un F 5,6, oppure ne avro' di piu' ?? |
I nuovi obiettivi hanno una resa straordinariamente uniforme da 2.8 in su e su tutto il campo. Il Tokina in sostanza puoi usarlo a tutti i diaframmi. Gli effetti della diffrazione si potranno notare a 16 o + (ma non riesco ad accorgermi di qualche calo, anche se non uso sensori con molti MPX) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 5:22 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | anteriorechiuso ha scritto: | Levatemi una curiosita': essendo un 2,8, la nitidezza calera' giustamente a diaframmi meno chiusi rispetto un 5,6, chesso' se con il 10-20 posso chiudere a f16 (per evitare il calo di nitidezza) col 2,8 potro' chiudere a F 11.
|
Eh no lo so, il tokina 11-16 sembra ottimo già a tutta apertura, figurati che su ken rockwell dice che se la batte col 14-24 nikon. Quella del buon Ken è un'opinione, però i crop che posta sono oggettivi |
sulla nitidezza non posso che concordare, veramente al top. Perde un po' solo nel controluce pieno ed ha qualche tendenza al purple fringing (o come si chiama). Ma se fosse perfetto dovrebbe costare 3 volte di +. Rispetto al 14 che avevo lo trovo decisamente migliore (e il 14 ai suoi tempi rappresentava il top) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
distorce molto a 14? qual'è il widezoom che distorce meno a 14 per far foto architettoniche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|