 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bollapho4u utente

Iscritto: 11 Ott 2007 Messaggi: 194 Località: Magenta MI
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 5:29 pm Oggetto: Valutazione obiettivo usato |
|
|
Avevo una curiosa domanda:
Come si fa a valutare il prezzo di un obiettivo usato?,
sia nel caso voglia venderlo, sia che voglia acquistarlo e desidero capire se il prezzo proposto da un negozio o in una inserzione web è corretto.
Ho posto la questione in MP a un moderatore,
_Nico_, che mi ha risposto.
Data l'utilità della risposta, penso non ne abbia a male se la pubblico:
_Nico_ ha scritto: | Caro Bolla, per avere un'idea dei prezzi dell'usato basta girare per la rete. Si comincia dai negozi che praticano usato, magari cercando su Google > usato fotografia <.
Poi si passa a Ebay, dove invece si inseriscono i dati relativi all'obiettivo o alla fotocamera che si cercano, levando progressivamente i risultati che non c'interessano. Visto che parliamo d'usato, impostiamo anche su mondo, per vedere le quotazioni su tutto il pianeta.
Per esempio se cerco il Nikon 24-120 inserirò proprio > Nikon 24-120 <. Se tra i risultati c'è anche il 24-70, per esempio, imposto così la ricerca:
nikon 24-120 -24-70
il meno (-) serve a levare i risultati sgraditi. |
bolla _________________ bolla@[Magenta Mi]
***cerco Nikkor 85 AF 1.4***
Feedback mercatino da:digimax|-michi-|Pragmatiko|miki|BarbablU|si3v|pingalep|bastich|Mamo75|meimi75. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bollapho4u utente

Iscritto: 11 Ott 2007 Messaggi: 194 Località: Magenta MI
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Nico per per la risposta.
I criteri per la ricerca sul web che mi indica più o meno già li uso.
Ma qs metodi mi fanno capire solo le valutazioni che altri hanno fatto del loro usato, così da capire un prezzo minimo-medio-max di mercato.
La mia curiosità è invece:
esiste un criterio per valutare un pezzo usato in assoluto, senza avere altre valutazioni di paragone?
Un fotografo una volta mi ha dato qs. consiglio:
per le ottiche usate,
vale una stima del 50% del prezzo di listino del nuovo, se in vendita;
se non è chiaro o pubblico il listino, vale il 50% del prezzo + alto in giro (es. www.trovaprezzi.it o kelkoo.it);
+10% se ci sono garanzia residua, imballi, accessori, ed è indistinguibile dal nuovo.
Da qualche parte ho anche visto una tabella con A, B ,C e vari + a seconda dello stato dell'ottica.
Nico,
o qualche altro utente,
cosa ne pensate di qs. metodi?
grazie per le risposte,
bolla _________________ bolla@[Magenta Mi]
***cerco Nikkor 85 AF 1.4***
Feedback mercatino da:digimax|-michi-|Pragmatiko|miki|BarbablU|si3v|pingalep|bastich|Mamo75|meimi75. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
secondo me non c'è un metodo assoluto per valutare il prezzo di un obiettivo usato...è una valutazione comparata con quello che si trova in rete perchè se mediamente l'obiettivo X si vende a Y euro, sarei un fesso se lo vendessi (a pari condizioni) a una cifra sensibilmente minore (non sono i 10€ a spostare le cose) così come probabilmente mi resterebbe sul groppone se volessi rivenderlo ad un prezzo decisamente maggiore. C'è poi il discorso "fretta" di vendere o no. Se ho fretta punto su un prezzo concorrenziale per invogliare all'acquisto, altrimenti posso pensare di mettere un prezzo più alto senza "svendere" il mio obiettivo _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|