Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
piega75 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 1065 Località: vigliano biellese (Biella)
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 10:35 am Oggetto: orange balls |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D90 Tamron28/75 f 2,8 Sigma 10/20 Nikor 50mm f 1,8 G Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 10:39 am Oggetto: |
|
|
Una buona immagine ma lo sfondo è troppo presente avresti dovuti aprire di più il diaframma.
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Una buona immagine ma lo sfondo è troppo presente avresti dovuti aprire di più il diaframma.
Ciao, Bruno  |
Ciao Ale,
mi sento di condividere in pieno il parere di Bruno anche perchè la tipologia dello scatto ti poteva permettere questa soluzione essendo la distanza del soggetto dallo sfondo abbastanza ampia.
Ciao e buona domenica
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
piega75 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 1065 Località: vigliano biellese (Biella)
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
Bruno e Franco
grazie per la visita e il commento......effettivamente è vero,io ho scattato con una apertura di F5.6 mentre avrei dovuto chiuderlo tutto o quasi per sfocare di più lo sfondo _________________ Nikon D90 Tamron28/75 f 2,8 Sigma 10/20 Nikor 50mm f 1,8 G Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
piega75 ha scritto: | Bruno e Franco
grazie per la visita e il commento......effettivamente è vero,io ho scattato con una apertura di F5.6 mentre avrei dovuto chiuderlo tutto o quasi per sfocare di più lo sfondo |
emmm funziona il contrario:
+ Chiudi il diaframma maggiore sarà la pdc (profondità di campo)
Maggiore è la pdc + ovviamente lo sfondo sarà presente e dettaggliato
Oltre a questo arrivato oltre un certo diaframma cominci a perdere di nitidezza e rischi che ci siano difrazioni strane. _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
piega75 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 1065 Località: vigliano biellese (Biella)
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Si scusa ho sbagliato a scrivere intendevo aprire.......
infatti in una prova che ho fatto con una foglia,come impostazione di diaframma ho messo 3.6 e........lo sfondo è venuto più sfocato come avrei dovuto fare qui _________________ Nikon D90 Tamron28/75 f 2,8 Sigma 10/20 Nikor 50mm f 1,8 G Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edberg utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 463 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 4:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao ...magari si puo provare a sfocare lo sfondo con photoshop... lavorando sui livelli ...non ricordo bene come procedere ma ne vale la pena  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
edberg ha scritto: | ciao ...magari si puo provare a sfocare lo sfondo con photoshop... lavorando sui livelli ...non ricordo bene come procedere ma ne vale la pena  |
con i livelli non ottieni sfocature. Occorre mascherare con attenzione ad applicare il filtro sfuoca. In questo caso l'impresa, vista la tipologia del soggetto è tutt'altro che semplice, occorerebbe procedere ad una scontornatura molto accurata.
Ciao Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edberg utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 463 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Hai perfettamente ragione ..sorry è un lavoro da classica giornata piovosa d'inverno tanto è lungo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|