Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 11:45 am Oggetto: Stampe "profilate" su digitalpix |
|
|
Avrei bisogno di aiuto per capire come mandare in stampa fotografie calibrate per lo specifico profilo della stampante, in particolare su come stamparle sul sito digitalpix.
Ho scaricato i profili colore delle carte offerte dal sito digitalpix e ho modificato le foto da mandare in stampa in modo da avere esattamente i colori dello schermo. Ovviamente le foto, una volta modificate in base al profilo colore della carta, facevano pena se viste sul monitor.
Mandando in stampa le foto ho scelto il metodo "nativo": da quanto c'e` scritto sul forum questo metodo non tocca i colori ed e` dedicato a quelli che smanettano con i profili.
Non ho pero` ricevuto le foto che pensavo. Ad esempio, se ho aumentato la saturazione per compensare la perdita della carta, ho ricevuto una foto stra-satura. In pratica come se loro, in fase di stampa, avessero aumentato ulteriormente la saturazione.
Dove ho sbagliato? C'e` qualcuno che puo` aiutarmi?
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra che sia giusto, il procedimento che hai attuato... le hai convertite prima di mandarle, giusto?
ma se non hai un monitor calibrato il problema può essere semplicemente quello. _________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Uso un portatile con uno schermo buono (Macbook Pro) calibrato hardware (spyder-qualcosa). Comunque non sto parlando di sfumature sbagliate, ma di foto completamente diverse da come le aspettavo.
Il procedimento e` stato questo:
1. Ho installato i profili;
2. Ho guardato le foto in modalita` "proof" scegliendo il profilo della carta che volevo;
3. Ho fatto tutte le correzioni in modalita` "proof" per ottenere la foto desiderata;
4. Ho salvato in jpeg, lasciando lo spazio di colore che le foto avevano (AdobeRGB).
n_u, di quale trasformazione parli? Forse non ho fatto proprio quella... Dovevo forse assegnare alla foto anche il profilo colore della carta?
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna in particolare. Come interpolazione dei colori uso "perceptual".
Domanda: e` necessario compensare per il Black point?
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | [...]
...dovresti anche convertire al profilo della macchina da stampa prima di salvare se veramente non toccano assolutamente nulla dei file che ricevono in modalità nativa... |
Probabilmente il motivo e` questo, ho lasciato come spazio di colore Adobe RGB.
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|