Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 9:43 pm Oggetto: Gmail & Account personale quanto sono sicuri ? |
|
|
ciao... stavo perdendo tempo con google e la possibilita di archiviare in rete documenti vari e poterli consultarli da qualsiasi pc e da qualsiasi parte del mondo...
mi chiedevo fino a quanto posso essere sicuri i documenti in rete ?
premetto non devo condividerli con nessuno ma non vorrei che qualcuno magari riesce ad entrare e poter leggere qualcosa di personale
info consigli ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Ultima modifica effettuata da lalex il Mar 13 Gen, 2009 8:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 11:58 pm Oggetto: |
|
|
E' sicuro come tutto il resto, dipende solo dall'accortezza dell'utente. Scegliere password alfanumeriche complesse, non la stessa password per tutti i siti, non dare mai la password per email e non rispondere alle richieste di password via email, accertarsi sempre che la pagina in cui si inserisce la password sia effettivamente quella ufficiale e non una pagina finta, ecc. ecc. Insomma le solite regole del buon senso informatico.
Io parlo di password ma il discorso vale per qualunque informazione personale particolarmente sensibile.
Se invece vuoi sapere quanto sia sicuro affidare i propri dati a Google, questa è una questione di ben altro spessore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 12:12 am Oggetto: |
|
|
Compra un dominio ...  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | E' sicuro come tutto il resto, dipende solo dall'accortezza dell'utente. Scegliere password alfanumeriche complesse, non la stessa password per tutti i siti, non dare mai la password per email e non rispondere alle richieste di password via email, accertarsi sempre che la pagina in cui si inserisce la password sia effettivamente quella ufficiale e non una pagina finta, ecc. ecc. Insomma le solite regole del buon senso informatico.
Io parlo di password ma il discorso vale per qualunque informazione personale particolarmente sensibile.
Se invece vuoi sapere quanto sia sicuro affidare i propri dati a Google, questa è una questione di ben altro spessore  |
si la password è alfanumerica... solo che la sicurezza è dovuta solo sulla complessità della password oppure google in sè applica delle " sicurezze " proprie ?
difatti anche affidare propri dati a google è 1 cosa " sensata " propio x la sicurezza " relativa " ?
e poi vorrei sapere se la gestione dei documenti che si possono manipolare on-line l' interfaccia che mette a disposizione google è pratica e ben fatta ?
io per quelle prove che ho fatto non mi sembra male... _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|