photo4u.it


la 300D ha shutter lag?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mattego
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 460
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 7:50 am    Oggetto: la 300D ha shutter lag? Rispondi con citazione

ciao, volevo sapere se la 300d ha il famoso shutter lag, ovvero un ritardo tra quando io premo il pulsante di scatto e quando la foto viene scattata....
su alcuni siti ho letto che è di circa 1/10 di secondo.... (il che non dice molto...)
volevo sapere se si nota oppure no!
grazie a tutti!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ce l'ha, ma è inavvertibile. Tutte le dSLR di adesso sono OK da quel punto di vista, scegliti quella che ti piace di più.
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo la mia deve avere questo difetto in termini molto più evidenti.
Ne ho avute due di 300d e la seconda, da questo punto di vista è disastrosa. Che voi sappiate esistono dei test o dei controlli che io possa fare per quantificare il ritardo?

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non risulta, o almeno se c'è non l'ho mai avvertito Mah
Che è questa storia Mugatu? Davvero quando premi il pulsante di scatto l'otturatore non si apre subito? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto è che tutte le digitali ce l'hanno, chi più chi meno. Alternativa: pellicola.
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattego
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 460
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da quanto leggevo, solo le compatte digitali dovrebbero soffrire di questo problema.... veramente fastidioso, direi...
quindi ce l'ha anche la 300, o è un caso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Il punto è che tutte le digitali ce l'hanno, chi più chi meno. Alternativa: pellicola.


ok, ma per la natura della reflex è improponibile uno shutter lag avvertibile, non so se mi spiego... Quanto dichiarato da Mugatu mi lascia un po' perplesso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Tetsuro ha scritto:
Il punto è che tutte le digitali ce l'hanno, chi più chi meno. Alternativa: pellicola.


ok, ma per la natura della reflex è improponibile uno shutter lag avvertibile, non so se mi spiego... Quanto dichiarato da Mugatu mi lascia un po' perplesso...


Probabilmente c'è chi ne soffre di più e chi di meno, probabilmente quello che è innavertibile per te (noi?) è un disastro per lui. Very Happy

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In rete ho letto che lo shutter lag della 300D va da 0.3 secondi a 0.1 secondi, a seconda che si scatti in full AF o manuale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattego
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 460
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
In rete ho letto che lo shutter lag della 300D va da 0.3 secondi a 0.1 secondi, a seconda che si scatti in full AF o manuale.

ok, il fatto è...
le reflex analogiche che shutter lag hanno? 0,0001 secondi? (faccio per dire...)
siamo abituati a considerare lo s.l. delle reflex a pellicola pari a zero, possiamo considerare quello delle digireflex paragonabile, o sensibilmente superiore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mattego ha scritto:
ok, il fatto è...
le reflex analogiche che shutter lag hanno? 0,0001 secondi? (faccio per dire...)
siamo abituati a considerare lo s.l. delle reflex a pellicola pari a zero, possiamo considerare quello delle digireflex paragonabile, o sensibilmente superiore?


Alla luce dei numeri che ho postato, sempre sensibilmente superiore. Forse 0.3 secondi è tantino, ma 0.1 mi sta bene. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo shutter lag della 300d, secondo canon, è 128ms e quindi un buon tempo. I test su Imaging Resource danno alla 300d uno ritardo piu basso della d70.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/EDR/EDRA7.HTM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma 0.3 considerando l'autofocus è bassissimo ragazzi! Le compatte arrivano anche a 1.5!

Io ho provato la E-300 di Olympus (la mia futura macchina) ed era pressoché istantanea, mi ha impressionato.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattego
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 460
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Ma 0.3 considerando l'autofocus è bassissimo ragazzi! Le compatte arrivano anche a 1.5!


BEH! ho aperto questa discussione proprio perchè ho fatto delle foto con una compatta digitale sabato, e il ritardo di scatto mi ha fatto perdere alcune situazioni divertenti (sapete, un addio al celibato.. Diabolico Very Happy Very Happy )

siccome vorrei prendere la 300D, non mi va di spendere e poi trovarmi con probl di lentezza...
ma mi sto convincendo che il ritardo della 300D può essere accettabile.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crash_Override
utente


Iscritto: 20 Gen 2005
Messaggi: 438
Località: provincia (GR)+(PZ)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cioè quando premi il bottone di scatto ritarda a scattare?
mi sa che quando ho regalato il BG a mia ragazza non ritardava lo scatto anzi ancora meglio scattava bene io non lo so.

_________________
the CANON cannot beat the NIKON and the NIKON you cannot beat the CANON and they are equal


Ultima modifica effettuata da Crash_Override il Lun 13 Giu, 2005 11:29 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mattego ha scritto:

siccome vorrei prendere la 300D, non mi va di spendere e poi trovarmi con probl di lentezza...
ma mi sto convincendo che il ritardo della 300D può essere accettabile.....


Se posso permettermi, guarda che il ritardo di scatto della 300D non lo percepisci nemmeno...come velocità operativa è anni luce avanti ad una compatta; lo scatto risulta praticamente istantaneo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh... non credo che i i paragoni debbano essere fatti con una compatta... non devono neanche esserci dubbi.......

Semmai confrontata con altre reflex, il ritardo è quantitativamente maggiore, tutto sta alla propria soglia di percezione.

Io passando da una S1 IS (che è stranamente veloce) alla 350D ho ovviamente apprezzato il salto di qualità in termini di shutter-lag, in special modo nella fotografia sportiva, attività della quale ho iniziato ad occuparmi ultimamente.

Ovvio che chi è abituato ad una reflex + performante, con la 300D o 350D (che comunque mi pare di capire sia un po' + veloce della sorella) può osservare qualche differenza... ma se non vi interessa bloccare un'auto che viaggia a 300 lateralmente al vostro piano focale allora non preoccupatevi, prenderete gli oggetti nella posizione giusta... con una Formula1 potrebbe essere troppo tardi Very Happy non nel caso della Ferrari........ quelle non c'è rischio che vadano troppo bene e veloce ... buahahhaha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mattego
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 460
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma facendo un ipotetico confronto, chessò, tra eos 300d ed eos 300X, come va la digitale? (ovvio che non sarà l'unico parametro considerato....)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi e' successo qualche volta, anche con l'af in manuale, che esitasse un istante prima di scattare.
Me ne sono accorto durante alcune foto sportive.

Solitamente cmq e' abbastanza veloce. Basta nn confrontarla con una 1d Smile

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè ci dovrebbe essere differenza tra una digitale e il "corrispondente" modello a pellicola?
Io ho la 1 v e la 1 ds mk II, praticamente quasi lo stesso corpo macchina con in più la gestione del digitale e non vedo anzi non percepisco differenze.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi