photo4u.it


domanda sull'uso del flash
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
delphinius
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 6:36 pm    Oggetto: domanda sull'uso del flash Rispondi con citazione

ciao a tutti,
ho da poco acquistato il flash canon 430ex e sono quindi alle prime armi. quello che ho notato e che non capisco è: situazione di luce scarsa, sono in modalita Av, sono per esempio ad un valore di diaframma di 1.8 e il tempo corrispondente è di 1/20 o addirittura meno. mi chiedo ma il flash non dovrebbe garantire una velocità di scatto maggiore? è un ragionamento corretto o sono io che sbaglio?
grazie a chi riesce a darmi una spiegazione
tommaso

_________________
tom, canon 20d, canon 50mm f1.8, sigma 100-300 f4 e flash canon 430ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tom.
Innanzi tutto dovresti almeno dirci su che macchina lo hai montato, e se hai verificato sul manuale la piena compatibilità e la corretta impostazione delle sue funzioni.

Poi, sposto il tutto in Canon, visto che non stai parlando di flash in generale ma del 430ex e di come si usa. Wink

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inizia da qui...:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1629994#1629994

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 11:05 pm    Oggetto: Re: domanda sull'uso del flash Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 2:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2008 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In Canon, nelle modalità Av o Tv, la fotocamera espone per lo sfondo, e usa il flash per illuminare il soggetto correttamente. Quindi se lo sfondo è buio avrai tempi lunghi. Tutto lì. Usa quindi queste modalità per ad esempio i ritratti controluce.
Se metti in modalità P invece espone per il soggetto considerando il flash nell'equazione e dandoti quindi tempi brevi.

Ricorda che quando scatti col flash il tempo non c'entra nulla con l'esposizione, fa tutto il diaframma.

Ciao!

Leggi http://photonotes.org/articles/eos-flash

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delphinius
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti:

@fotofaz grazie per aver spostato nelle sezione più appropriata, la macchina è una 20d ed è pienamente compatibile con il flash in questione (430ex)

@marklevi: leggo con attenzione il post a cui fai riferimento

@andreacoter: grazie per la spiegazione, ma devi ammettere che in alcune situazioni è difficile calcolare la distanza e di conseguenza impostare il diaframma e tempo giusto. ci vuole molta pratica

@ander75it: perfetto hai proprio ragione, ho provato ad esporre lo stesso soggetto sia con Av/Tv e sia con P e mentre nella prima sotuazione i tempi sono di 1/15 o giuù di li se imposto P i tempi diventano 1/60.

grazie a tutti per l'aiuto, ho imparato una cosa nuova!!
a presto per i primi risultati
grazie
tom

_________________
tom, canon 20d, canon 50mm f1.8, sigma 100-300 f4 e flash canon 430ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

delphinius ha scritto:


@andreacoter: grazie per la spiegazione, ma devi ammettere che in alcune situazioni è difficile calcolare la distanza e di conseguenza impostare il diaframma e tempo giusto. ci vuole molta pratica



Con i moderni flash è un giochetto da ragazzi ......ti dice tutto la macchina.

Se lavori in Av, quando usi un diaframma troppo aperto e la macchinetta non riesce a sistemare in automatico i tempi, vedrai qualche robina lampeggiare dentro il mirino. Basterà quindi chiudere il diaframma fin quando non vedi piu' nulla che lampeggia Smile

Cmq puoi anche, nel menù delle impostazioni, scegliere di lavorare sempre ad 1/200 di sec. quando un flash è attivo.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque non devi impostare la potenza del flash manualmente, la procedura piu' semplice per uno che inizia col flash è la seguente:
ti metti in M, ad un iso ragionevole, col diaframma che vuoi
e un tempo maggiore o uguale al tempo di sincro flash della tua fotocamera (leggi le specifiche della tua macchina, di solito siamo intorno a 1/200) ma tale da non darti mosso. Scatti con il flash in TTL.
In questo modo iso, tempo e diaframma espongono la foto nella sua interezza mentre il flash aggiunge la luce necessaria ad illuminare quello che è alla sua portata senza bruciare, il TTL infatti blocca il lampo appena si accorge che la luce flash ha illuminato correttamente una zona dell'immagine. Ad esempio usando iso alti, tempi lunghi e diaframmi aperti esponi utilizzando molta luce ambiente e poca luce flash (in sostanza fai "comparire " lo sfondo, al contrario utilizzando iso bassi tempi lunghi e diaframmi chiusi utilizzi molto la luce flash e poco la luce ambiente, in sostanza fai scomparire lo sfondo isolando il punto illuminato dal flash. Nota che il lampo flash non è influenzato dai tempi impostati sulla fotocamera, infatti il lampo flash dura sempre solo qualche millesimo di secondo, quindi usare 1/200 oppure 1s per il flash non fa differenza, ma cambia per la luce ambiente.

_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delphinius
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti che mi avete dato!!!
_________________
tom, canon 20d, canon 50mm f1.8, sigma 100-300 f4 e flash canon 430ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultima nota: il limite è la potenza massima del flash (numero guida), insomma se di notte metti ISO 100 e diaframma a f16 la luce potrebbe non bastare (dipendentemente dalla distanza di cio' che illumini) per i limiti del flash, perchè il TTL taglia il lampo ma non lo puo' aggiungere Smile
Per lo stesso motivo è bene usare iso alti per far durare di piu' le batterie del flash... oddio ma ho provato con iso alti e si vede lo sfondo e io non lo voglio... argh.... tradeoffs! Ok!

_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delphinius
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ora mi serve solo tanta tanta pratica e mi serve sopratutto LOL LOL
_________________
tom, canon 20d, canon 50mm f1.8, sigma 100-300 f4 e flash canon 430ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io in situazioni di luci di sfondo variabili uso la priorità di tempi, lo imposto sul mio tempo di sicurezza (col flash anche 1/20 a 50mm va bene) e flash in ttl. Smile
_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
termoz
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve e grazie a tutti per gli ottimi consigli che avete postato che mi hanno consentito di chiarirmi parecchio le idee sull'uso del flash.
Io ho una Canon 5D con un 430EX.
Vi chiedo di aiutarmi a decifrare il comportamento della macchina per capire la seguente cosa:
il flash è in modalità base ETTL, la macchina in modalità TV. Avendo fissato gli ISO, imposto, in condizioni di luce scarsa, un tempo relativamente veloce, per es. 1/125. La macchina imposta per forza il diaframma più aperto (f/4) e quindi il flash dovrebbe compensare il tutto....
Però, quello che succede, è che al momento dello scatto il tempo si allunga e la macchina non tiene conto di quanto impostato. Il flash comunque fa la sua luce. Quindi quando il tempo è molto lungo lo sfondo facilmente viene mosso. Perchè allora non viene mantenuto il tempo scelto?
Forse c'è un malfunzionamento?
Grazie mille in anticipo!
Andrea

_________________
Canon 5d mark III+24-105 f/4 L IS USM+50 f/1.4+70-200 f/2.8 L IS USM+ 135 f/2.0+16-35 f/2.8 Canon G1X Mark II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la fotocamera corregga automaticamente iil tempo di esposizione: in AV lo fa, non sono sicuro lo faccia pure in TV.
In pratica si accorge che la foto sarebbe troppo sottoesposta e alza il tempo di esposizione. funzione che si può disattivare, comunque.

In queste situazioni lavora in M: imposta 1/40 - 1/60, iso400 e flash in ettl. Non dovresti avere problemi.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che dipende dall'algoritmo E-TTL che decide che lo sfondo illuminato in luce ambiente verrebbe sottoesposto e quindi forza il tempo allungandolo

in modalità AV e TV il sistema canon (lo vedi sul libretto di istruzioni Mandrillo ) considera il flash come luce principale del primo piano e la luce ambiente per sfondo ........ se ho capito bene il meccanismo fa una lettura dello sfondo cerca di esporlo correttamente e poi regola la potenza del lampo per il primo piano ........ ma casomai non ci ho capito nulla LOL LOL

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

termoz ha scritto:
..La macchina imposta per forza il diaframma più aperto (f/4) e quindi il flash dovrebbe compensare il tutto....
Però, quello che succede, è che al momento dello scatto il tempo si allunga e la macchina non tiene conto di quanto impostato....


in effetti è strano... non è che hai qualche impostaz personalizzata diversa dallo standard?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

termoz ha scritto:
Però, quello che succede, è che al momento dello scatto il tempo si allunga e la macchina non tiene conto di quanto impostato.
Prova a controllare la C. Fn-16. Dovrebbe essere su 0 e non su 1.


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
termoz
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Nov, 2008 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
termoz ha scritto:
Però, quello che succede, è che al momento dello scatto il tempo si allunga e la macchina non tiene conto di quanto impostato.
Prova a controllare la C. Fn-16. Dovrebbe essere su 0 e non su 1.


ciao


Alessandro grazie!!!!!!
Hai colto nel segno.....in effetti quella funzione personalizzata forzava la scelta della macchina.....ora ho ritrovato il comportamento che avevo anche con la 400D.
Comunque questo problema mi ha obbligato a leggere un sacco di post, di ragionarci e di imaparare un sacco di cose...quindi grazie ancora ad Alex, a tutti gli altri ed a questo splendido forum....photo4u e 4me!
LOL

_________________
Canon 5d mark III+24-105 f/4 L IS USM+50 f/1.4+70-200 f/2.8 L IS USM+ 135 f/2.0+16-35 f/2.8 Canon G1X Mark II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco_iol
utente


Iscritto: 28 Giu 2005
Messaggi: 96
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Approfitto della discussione per farvi vedere una foto scattata con la mia macchina - una Canon 400D - un mese fa utilizzando il flash incorporato in modalità p. Come potete vedere, la foto è decisamente sottoesposta, e non è neanche l'unica. Secondo voi da che cosa può dipendere? E' normale un comportamento del genere? Per ora ho notato che ciò avviene specialmente utilizzando il 17-50 in grandangolare...


IMG_9971.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  127.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 553 volta(e)

IMG_9971.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 5:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco_iol evita di includere specchi e vetrine, se presi frontalmente (come nel tuo caso) il riflesso del flash entra in camera e la modalità automatica blocca il lampo: la luce per il ttl è sufficiente per una foto ben esposta. in realtà è stata ingannata dal riflesso e la tua foto è sottoesposta.
_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi