photo4u.it


cambio il 50ino con il 35
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lokascio
utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 11:42 am    Oggetto: cambio il 50ino con il 35 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

da circa un annetto ho nel mio scarso corredo il 50ino 1.8 canon.
Questo obiettivo mi ha causato una dipendenza assoluta verso i fissi...

Il 50ino mi sta un pò stretto.. volevo provare un grandangolo fisso maggiore e avevo pensato al 35 f.2.
Sicuramente il 35 f.1.4 è tutt'altra cosa ma anche il portafoglio non se la passa così bene Smile

Volevo sapere, in termini di qualità e di nitidezza, rispetto al 50ino se ci guadagnavo o se invece il 35 f.2 è un passo indietro rispetto al "plasticotto"

_________________
Le mie Foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L' EF 35 f/2 regala ottime foto, magari non sarà il fratellone f/1.4 della serie L ma fa il suo dovere...

dovresti accopiarlo al 50 f/1.4 o f/1.8 (non sotituirlo...)

Poi su che corpo macchina dovresti usarlo?

Sulla 5d va bene... (grandangolo non spinto)

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lokascio
utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:

Poi su che corpo macchina dovresti usarlo?

Sulla 5d va bene... (grandangolo non spinto)


il mio corpo è una 350d.. quindi sensore croppato... diciamo che lo userei come un normale "vero".

Ho visto nella tua firma che hai anche il 24.. come si comporta?
.. peccato che è un pò più chiuso di diaframma

_________________
Le mie Foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè non provi il sigma 30/1.4?
_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lokascio ha scritto:


Ho visto nella tua firma che hai anche il 24.. come si comporta?
.. peccato che è un pò più chiuso di diaframma



ma perchè tutti cercano obiettivi con diaframmi apertissimi...
... i grandangoli si usano a f/8 e, se c'è poca luce si usa il cavalletto...


il ventiquattro va molto bene.... ma, ha i suoi limiti....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto morice. Io ho tutti fissi a f2.8, fuorchè il 50mm che è f1.4 e il 18mm che mi fa pareggiare percé è f4... Ops e ti dico che non ho assolutamente alcun problema di utilizzo.

Il 50mm non lo sostituirei per una lente di lunghezza diversa. Lo puoi usare per i ritratti, e se passi al p.f. come puro normale.

Se ti sei innamorato dei fissi, e è stato proprio un Canon originale a farti pensare, prima di prendere un universale, pensaci cento volte, e poi se vuoi risparmiare rinuncia a un diaframma, ma non pensare che un Sigma f1.4, sia paragonabile a qualsiasi Canon originale anche se è più chiuso...

A tal proposito, ricordo che gli obiettivi, più sono luminosi, e più sono morbidi e meno dettagliati... a parità di vetri e tecnologia costruttiva applicata. Attualmente, si dice che le lenti luminose sono migliori, e lo sono effettivamente, in virtù del fatto che le case usano vetri migliori, ad alta densità e magari con lavorazione asimmetrica, quindi una lavorazione delle lenti più accurata anche nella levigazione con le terre. In oltre, la scelta dei vetri per assemblare l'obiettivo, una volta subito il processo termico, è molto più selettiva, con molto più scarto di materiale. Va da se il fatto che lavorare una lente più grande è sempre più complesso e oneroso. Ecco spiegato il perchè di questa differenza di prezzo. Sicuramente, se la lente della stessa lunghezza, ma meno luminosa, venisse prodotta con tutte queste cure... Tirate le conclusioni!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco due esempi del EF 24mm f/2.8 e del EF 50 f/1.4..


IMG_4660resized800.jpg
 Descrizione:
5d + EF 24mm f/8 200/s - ISO 100
 Dimensione:  165.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1019 volta(e)

IMG_4660resized800.jpg



IMG_4658-resized800.jpg
 Descrizione:
5d + EF 50mm f/8 160/s - ISO 100
 Dimensione:  188.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1019 volta(e)

IMG_4658-resized800.jpg



_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non voglio essere polemico ma alcune affermazioni fatte mi sembrano un pò superficiali. Gli obiettivi luminosi servono e come se c'è poca luce a disposizione anche se usi un grandangolo o un grandangolo/normale. Se non fai foto di paesaggio ma ad esempio un ritratto ambientato il treppiedi serve solo se la persona sta in posa immobile, non certo il mio caso in cui fotografo mia figlia che gattona a giro per casa. Nel mio caso se non voglio usare il flash ma sfruttare la luce naturale di una finestra (magari dietro una tenda) con il mio Sigma 30/1.4 (che cala vistosamente ai bordi ma al centro è molto nitido anche a tutta apertura) il ritratto lo fai e come. Non voglio dire che il sigma 30/1.4 sia migliore del 35L canon ma se vuoi vedere dei confronti vai qui e poi tira le conclusioni che credi: http://www.pbase.com/lightrules/30v35_1st http://www.pbase.com/lightrules/30v35_2nd http://www.pbase.com/lightrules/30v35 http://www.pbase.com/lightrules/28v30
_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grunter ha scritto:
Non voglio essere polemico ma alcune affermazioni fatte mi sembrano un pò superficiali. Gli obiettivi luminosi servono e come se c'è poca luce a disposizione anche se usi un grandangolo o un grandangolo/normale. Se non fai foto di paesaggio ma ad esempio un ritratto ambientato il treppiedi serve solo se la persona sta in posa immobile, non certo il mio caso in cui fotografo mia figlia che gattona a giro per casa. Nel mio caso se non voglio usare il flash ma sfruttare la luce naturale di una finestra (magari dietro una tenda) con il mio Sigma 30/1.4 (che cala vistosamente ai bordi ma al centro è molto nitido anche a tutta apertura) il ritratto lo fai e come. Non voglio dire che il sigma 30/1.4 sia migliore del 35L canon ma se vuoi vedere dei confronti vai qui e poi tira le conclusioni che credi: http://www.pbase.com/lightrules/30v35_1st http://www.pbase.com/lightrules/30v35_2nd http://www.pbase.com/lightrules/30v35 http://www.pbase.com/lightrules/28v30


Si certo, hai ragione, ma dipende da "cosa" e "come" fotografi...

Ma molti se un obiettivo è f/3.5 diventa buoi inutilizzabile....

L'uso degli ISO alti è sempre possibile..... (con certe macchine)
Wink

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lokascio
utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per i consigli e le opinioni..
non volevo far nascere discussioni sulla luminosità degli obiettivi

Volevo solo scoprire se le qualità e la nitidezza del 35f.2 erano paragonabili al 50ino
Grazie

_________________
Le mie Foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grunter ha scritto:
Non voglio essere polemico ma alcune affermazioni fatte mi sembrano un pò superficiali. Gli obiettivi luminosi servono e come se c'è poca luce a disposizione anche se usi un grandangolo o un grandangolo/normale. Se non fai foto di paesaggio ma ad esempio un ritratto ambientato il treppiedi serve solo se la persona sta in posa immobile, non certo il mio caso in cui fotografo mia figlia che gattona a giro per casa. Nel mio caso se non voglio usare il flash ma sfruttare la luce naturale di una finestra (magari dietro una tenda) con il mio Sigma 30/1.4 (che cala vistosamente ai bordi ma al centro è molto nitido anche a tutta apertura) il ritratto lo fai e come. Non voglio dire che il sigma 30/1.4 sia migliore del 35L canon ma se vuoi vedere dei confronti vai qui e poi tira le conclusioni che credi: http://www.pbase.com/lightrules/30v35_1st http://www.pbase.com/lightrules/30v35_2nd http://www.pbase.com/lightrules/30v35 http://www.pbase.com/lightrules/28v30


Bhe... sono ovviamente tirato in ballo: devo rispondere.

Certo che ognuno ha le proprie esigenze, ne metto in dubbio la qualità di qualcosa che tutto sommato non ho mai usato, ma ne ho solo visti i risultati con ingrandimenti molto forti prima di essere ritoccati... e a me quelli interessano. Fatto è che tutto dipende per cosa si usano le foto. Certo che per un'utilizzo, direi fenomenale e il migliore che se ne possa fare, come il tuo... chissenefrega se l'obiettivo non è propriamente... al top.

Per utilizzi professionali non saprei, non tanto per il risultato pur buono che con il fotoritocco si può comunque raggiungere, ma quanto perchè, il fotoritocco nella lingua "lavoro" si traduce in con "tempo", e meno tempo si spreca e meglio è. Per sprecare meno tempo possibile, si deve evitare di spippolare per rimettere a posto barilotto, calata di luce, contrasto ai bordi, profondità di colore... Spesso qualche volta si evita pure il raw, per avere materiale più "leggero": si guadagna tempo in velocità: Ma per assolvere a tutte queste esigenze servono scatti decisamente buoni e molto apposto già dallo scatto.

Locascio, per come ha impostato la domanda, mi pareva che andasse a cercare la qualità. Ecco il motivo della mia risposta.



P.S. con un 35mm, in p.f. si scatta senza mosso della mano con 1/25 circa. Personalmente, con un po' di attenzione, lo uso anche con 1/15 a mano libera. Se ti occorre un'esposizione f1,4 1/15... magari con la macchina impostata a 800 asa bhe, non è che forse si chiede un po' tantino?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per rembrant. Se vai a vedere i link che ho messo sopra troverai dei confronti con crop al 100% che evidenziano come non ci siano differenze abissali tra il 35L e il sigma. L'utilizzo a cui si riferiva lokascio è su aps-c, cioè per usare il 35 come normale, non come grandangolo su full frame e credo di aver capito che, come me, sia un fotoamatore, non un professionista. Su aps-c, sarà che non ho la mano molto ferma, ma devo scattare a 1/60s, ragion per cui con poca luce spesso scatto da f/2.2 in giù, fino a f/1.4. Se dici di volere il top, che i soldi non sono un problema tanto lo usi per lavoro ovviamente prendi il 35L/1.4, se non fai fotografie per lavoro ma per passione direi che una differenza di 600/700 euro (a cui non corrispondono altrettanto evidenti differenze negli scatti) fa la "differenza"
_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi rendo conto che siamo andati un pò off topic. Ritornando al 35 f/2 ne ho sentito parlare benissimo, gli unici appunti che ho sentito fare sono sulla rumorosità dell'autofocus (e chi se ne frega), sulla costruzione non proprio robustissima e sullo sfocato (visto che ha 5 lamelle). Comunque un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile che ne fanno il bestbuy Canon insieme al 50/1.8. Io ho preso il Sigma 30/1.4 solo perché sembra otticamente e costruttivamente migliore e l'ho pagato usato meno del Canon 35/2 nuovo (cioè 230€).

P.S. A proposito del 50/1.8, com'è la nitidezza e l'af a tutta apertura?

_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lokascio
utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grunter ha scritto:
Mi rendo conto che siamo andati un pò off topic. Ritornando al 35 f/2 ne ho sentito parlare benissimo, gli unici appunti che ho sentito fare sono sulla rumorosità dell'autofocus (e chi se ne frega), sulla costruzione non proprio robustissima e sullo sfocato (visto che ha 5 lamelle). Comunque un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile che ne fanno il bestbuy Canon insieme al 50/1.8. Io ho preso il Sigma 30/1.4 solo perché sembra otticamente e costruttivamente migliore e l'ho pagato usato meno del Canon 35/2 nuovo (cioè 230€).


Grazie per l'analisi.. ottimo il prezzo! Davvero interessante..

grunter ha scritto:

P.S. A proposito del 50/1.8, com'è la nitidezza e l'af a tutta apertura?


Il 50ino l'ho trovato super nitido già a f.2 .. forse a TA è un pò morbido ma per le mie esigenze l'ho trovato ottimo... forse un pò troppo stretto.

L'autofucus è rumoroso penso con il 35 e in condizioni di poca luce a volte fa un pò fatica ad agganciare il soggetto.
E' un bel giocattolino che mi ha creato un pò di dipendenza verso i fissi e la loro qualità (ovviamente partendo dal presupposto che i soldi sono pochi).

_________________
Le mie Foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
max.ferra
utente


Iscritto: 05 Apr 2007
Messaggi: 108
Località: Albignasego

MessaggioInviato: Sab 15 Nov, 2008 12:44 pm    Oggetto: Re: cambio il 50ino con il 35 Rispondi con citazione

lokascio ha scritto:
Ciao a tutti,

da circa un annetto ho nel mio scarso corredo il 50ino 1.8 canon.
Questo obiettivo mi ha causato una dipendenza assoluta verso i fissi...

Il 50ino mi sta un pò stretto.. volevo provare un grandangolo fisso maggiore e avevo pensato al 35 f.2.
Sicuramente il 35 f.1.4 è tutt'altra cosa ma anche il portafoglio non se la passa così bene Smile

Volevo sapere, in termini di qualità e di nitidezza, rispetto al 50ino se ci guadagnavo o se invece il 35 f.2 è un passo indietro rispetto al "plasticotto"


Ciao
Io presi il 35mm f/2 mentre attendevo la sostituzione di un 50ino fallato.
Siccome mi interessava per foto in interni includendo anche persone, con 400D, e non ho praticamente piu' usato il 50ino.
Come nitidezza il 35 a TA mi soddisfava, ben piu' del 50ino, ma non sono uno sfegatato degli ingrandimenti al 400%. Forse chiusi da F/4 in poi torna a vincere il 50ino.
Poi ho deciso di vendere tutto per il 17-55 F/2.8 IS, piu' nitido e piu' versatile di tutti gli altri...

Max

_________________
Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
lokascio ha scritto:


Ho visto nella tua firma che hai anche il 24.. come si comporta?
.. peccato che è un pò più chiuso di diaframma



ma perchè tutti cercano obiettivi con diaframmi apertissimi...
... i grandangoli si usano a f/8 e, se c'è poca luce si usa il cavalletto...


il ventiquattro va molto bene.... ma, ha i suoi limiti....

Perchè magari non ci si devono fare solo paesggi, io per esempio il 35 lo userei per i concerti, dove di luce non ce n'è tantissima in genere

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tomunno78
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 104
Località: SIENA

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stesso dilemma: non ho ancora il mitico 50ino perchè temo che sulla mia 400d sia troppo stretto e non amo i ritratti. Bensì avrei bisogno di un fisso per le foto con poca luce in città, economico sotto i 200€ (chiedo troppo?)
...

_________________
Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho anch'io questo problema che è comune a tutti i possessori di macchine aps-c, il 50 diventa un 80 e ciao ciao standard LOL

Certo che la scelta tra la luminosità del Sigma e la bontà del Canon Very Happy

Se i Sigma non avessero la reputazione che purtroppo hanno, mi sa che lo prenderei non dico di corsa ma sicuramente più volentieri... Triste


ehh dilemma dilemma... ma perchè Tamron e Tokina non he hanno fatti, di 30-35 luminosi ed economici? se li fa Canon mi sembra strano che non li possano fare loro che fanno anche cose moooolto più economiche degli equivalenti Canon (vedi 17-50 o 90 macro tamron, e 12-24 Tokina) ma di un più che discreto livello. Forse gli interessano gli zoom e non gliene frega niente dei fissi ?(che comunque un mercato ce l'hanno)



Ma piuttosto che la definizione io sarei curioso di sapere se i colori e i toni che dà il Sigma sono decenti o se ha quella dominante gialla che "sembra" sia caratteristica di molti Sigma Mah

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il se L' EF 35 f/2 di mamma Canon va benone, perchè cercare altrove?
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tomunno78
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 104
Località: SIENA

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
Ma il se L' EF 35 f/2 di mamma Canon va benone, perchè cercare altrove?

giusto, ma il prezzo ???

_________________
Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi