Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 11:25 pm Oggetto: Impugnatura verticale (battery pack) e pile |
|
|
Ho un dubbio... e spero che qualcuno di voi mi aiuti a togliermelo di dosso...
Ho acquistato il BG-E1 per la mia Eos 300D, insieme ad una nuova batteria, in modo da avere una migliore impugnatura (non mi sono mai trovato bene con quella della 300D, forse perchè abituato a quella della EOS 5 che è davvero di un altro pianeta ) e una migliore autonomia.
La domanda è la seguente: le batterie si scaricano contemporaneamente... o prima si esaurisce una e poi l'altra?
L'indicatore sulla macchina mostrerà una "media" delle due batterie o il livello di quella più carica?
Adesso io mi trovo ad aver inserito una pila quasi scarica e una ancora quasi piena: ci sono accorgimenti particolari da seguire, oppure no?
Grazie in anticipo per le risposte.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 11:29 pm Oggetto: |
|
|
io ti posso dire che uso sempre una batteria per volta, però non c'è un motivo preciso per cui lo faccio Più che altro è che l'autonomia è così elevata che non sento la necessità di avere 2 batterie  _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Beh... certo stealth... si può fare benissimo anche come fai tu... ma all'occorrenza vorrei poter contare su due batterie senza preoccuparmi dell'eventuale sostituzione di quella scarica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 12:22 am Oggetto: |
|
|
Io ti consiglierei di tenerne sempre altre due cariche in borsa!
e comunque le batterie sulla 300D durano parecchio.
per la tua domanda principale su come si scaricano le batterie non saprei aiutarti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 7:42 am Oggetto: |
|
|
Mah diavoletto... diciamo che finora me la sono sempre cavata con una sola batteria... per cui, adesso, avendone due mi sembra di avere un'autonomia più che sufficiente... a meno di viaggi in posti dove sia pressoché impossibile trovare una presa di corrente...
Le mie domande erano esclusivamente mirate per avere una maggiore conoscenza di come viene gestito un battery pack.
Sai com'è...: essere a conoscenza dei limiti della propria attrezzatura, anche in particolari che spesso sembrano insignificanti, può rivelarsi un'arma importante!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Le batterie si scaricano contemporaneamente e l'indicazione è la somma dello stato delle 2 batterie, ma non è affidabile ed in modo particolare se hanno stati di carica differente.
Ti consiglio anche io di tenere una sola batteria inserita anche per limitare il peso della macchina.
L’autonomia? Personalmente no ho mai avuto problemi, sono riuscito a fare anche 200/300 scatti con una sola batteria. Il che lascia sicuramente i pochi secondi necessari alla sostituzione della batteria.
Direi che si trovano sicuramente _________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie per la risposta!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|