photo4u.it


Aiuto PC non parte!!!!! colpa del disco... HELP!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 8:46 am    Oggetto: Aiuto PC non parte!!!!! colpa del disco... HELP!! Rispondi con citazione

Il mio PC, comprato da un mese, stamattina all'accensione mi ha dato una brutta notizia.
Si accendeva ma non si avviava il sistema operativo e nemmeno il bios.
Quindi non riuscivo a far partire ne modalità provvisoria ne, ovviamente, normalmente.
Ho provato ad aprire per vedere se c'era qualcosa di scollegato ma era tutto ok.
Le ventole della CPU e della scheda video andavano.
I led della scheda madre e video funzionavano normalmente.
Siccome non si caricava il sistema operativo ho provato a scollegare il disco rigido e avviare nuovamente.
Il pc a quel punto si avviava e potevo entrare nel bios.
Quindi l'incriminato sembra essere proprio l'HD western digital 500GB SATA.
Avete idea di cosa può essere?
Il disco è nuovo, fino a ieri sera il PC funzionava perfettamente e stamattina all'accensione non partiva..
Aiuto vi prego

_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....sono i misteri dell'informatica... Surprised
io il mio quando mi fa ste bizze lo prendo a calcetti... e dopo vari accendi e spengi si avvia felicemente alla sessione di lavoro.... Ok!

puo' esser tutto e nulla....pufffffffff.... Cool


buona fortuna


MANNA Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un disco che ti tiene bloccata la motherboard? Non è impossibile, ma nemmeno molto frequente... proverei, in sequenza, a fare queste cose:
1. ricollegare l'hard disk, se fa ancora lo stesso scherzo:
2. connettere l'hard disk ad un altro pc (come disco secondario, non farci partire il sistema operativo) oppure inserirlo un box usb esterno, se non va ancora... mi spiace ma è proprio un disco "andato", se invece funziona:
3. provare a cambiare l'alimentatore

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Triste eh grazie
che cavolo è nuovo Crying or Very sad

_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Un disco che ti tiene bloccata la motherboard? Non è impossibile, ma nemmeno molto frequente... proverei, in sequenza, a fare queste cose:
1. ricollegare l'hard disk, se fa ancora lo stesso scherzo:
2. connettere l'hard disk ad un altro pc (come disco secondario, non farci partire il sistema operativo) oppure inserirlo un box usb esterno, se non va ancora... mi spiace ma è proprio un disco "andato", se invece funziona:
3. provare a cambiare l'alimentatore


allora:
1. ho provato a ricollegare l'hdd e anche a diversi slot sata
niente
2. non posso farlo perchè non ho un altro pc fisso
dovrò provare da un amico
dato che è in garanzia cmq telefono al venditore appena apre
3. l'alimentatore? è nuovo di trinca anche quello. 600w

_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, si, se è in garanzia conviene che ti rivolgi al rivenditore... le cause di questi problemi si scovano facendo lo scambio di pezzi tra due macchine. Wink
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alle 10 chiamo.. cavolo però.. paura per delle foto ancora da masterizzare
_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
crikkiola
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 2808
Località: catania, precisamente Acireale!

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me è successo..dopo 25 giorni di vita del pc mi dava questi stessi problemi..ho kiamato l'assistenza e...il peggio..HD bruciato!morale se lo sono tenuto un mese in assistenza(perkè gli mancava un misero pezzo.. Rolling Eyes )e ho perso tutto ciò ke c'era dentro...
speriamo ke per te non sia lo stesso..
in bocca al lupo! Ok!

_________________
love High key
Canon 750D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OrizzonteDegliEventi
utente


Iscritto: 22 Mgg 2008
Messaggi: 202
Località: un pò Foggia un pò Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me 6 mesi fa si è bruciato un hardisk esterno nuovo da 500gb pieno pieno di una invidiabile collezione di film e musica...ero così arrabbiato che per giorni sono stato inavvicinabile. Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?
_________________
Canon 40D + Canon 85mm f/1.8 + Canon 10-22mm f/3.5-4.5 + Anima
http://lightlovers.netsons.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mithran77
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 171
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova ad attaccarlo ad altre schede madri e vedi se riesci a renderlo visibile almeno una volta. Se riesci ovviamente copia tutto quello che ti serve e poi mandalo in assistenza.
Se non hai altri pc per fare la prova un ultima spiaggia potrebbe essere comprare un interfaccia USB -> SATA e attaccarlo all'USB, sembra una cavolata ma a volte funziona, personalmente ho recuperato dati da un HD di un portatile che non ne voleva sapere, ma con un interfaccia USB->IDE funzionava (funziona tutt'ora a volte Mah ).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto... avvia con un sistema su CD (tipo una distro live di Linux a scelta), monta l'HD difettoso in un case esterno SATA --> USB collegalo e se è sempre leggibile, copia tutto il copiabile e poi manda il PC assistenza per la sostituzione... se così non và mi sà che sei fregato Triste
_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Ferro.... Prima di mandare in assistenza cerca di recuperare i dati altrimenti considerali già persi...... Triste
Buona fortuna....

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mithran77
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 171
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo una dritta per completare quel che ha detto Ferro. Se l'hd è visualizzabile dal bios e non fa piantare il pc, spesso è molto utile usare una distribuzione linux come ad esempio knoppix o gentoo live. Linux fa molte meno storie di windows per il riconoscimento dei device, ovvio che bisogna avere un pò di manualità sul sistema per riuscire poi a copiare dati etc...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
004
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 478
Località: Chioggia ( Ve )

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so se è il tuo caso però, visto mai…

Dopo un aggiornamento rilasciato fra sabato 8 e domenica 9, AVG rileva un falso positivo di virus nella libreria User32.dll cancellandola.

Una volta spento il pc/portatile esso non riavvia piu, lasciando all'utente la bella maschera blu "Death Blu" con errore appunto sul modulo User32.dll

Quindi per evitare di farVi spendere soldi, o di formattazioni inutili , andare in console con il vostro cd di XP e copiare dalla cartella :

C:\WINDOWS\$NtUninstallKB925902$ il file user32.dll nella cartella c:\windows\system32

preciso che il problema nasce nei pc dove gli aggiornamenti di windows non sono fatti con continuità e appunto esiste una vecchia versione di user32.dll

Avg ha comunque corretto con gli aggiornamenti...

_________________
Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santo Mr. RAID 1 ....
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

004 ha scritto:
non so se è il tuo caso però, visto mai…

Dopo un aggiornamento rilasciato fra sabato 8 e domenica 9, AVG rileva un falso positivo di virus nella libreria User32.dll cancellandola.

Una volta spento il pc/portatile esso non riavvia piu, lasciando all'utente la bella maschera blu "Death Blu" con errore appunto sul modulo User32.dll

Quindi per evitare di farVi spendere soldi, o di formattazioni inutili , andare in console con il vostro cd di XP e copiare dalla cartella :

C:\WINDOWS\$NtUninstallKB925902$ il file user32.dll nella cartella c:\windows\system32

preciso che il problema nasce nei pc dove gli aggiornamenti di windows non sono fatti con continuità e appunto esiste una vecchia versione di user32.dll

Avg ha comunque corretto con gli aggiornamenti...
Per davidemarzotto, far uscire la schermata blu sarebbe già un passo avanti Smile ma non riesce nemmeno ad entrare nel bios.
Del fatto di avast che citi, se ne è parlato anche qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi