photo4u.it


D700 e sigma 28/70 2,8D ex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zioberto
utente


Iscritto: 25 Feb 2008
Messaggi: 388
Località: prato

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 8:02 pm    Oggetto: D700 e sigma 28/70 2,8D ex Rispondi con citazione

Ciao a tutti da qualche tempo ho intenzione di passare a una nuova nikon perchè la mitica D2h è con un piede nella fossa Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad qualcuno di voi ha mai provato l'accoppiata D 700 e sigma 28/70 2,8 (che posseggo)?Sulla F3 andava da Dio e con la D700?
_________________
riparo camere d'aria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente ( anche se sono abbastanza prevenuto sui sigma, visti gli innumerevoli problemi che ho avuto ), trovo che sarebbe come avere una ferrari e usare pneumatici cinesi ricoperti...... fai un po' i tuoi conti.....

la d700, richiede lenti decorose per fornire risultati eccezionali..... e non credo proprio sia il caso del sigma in questione!

se invece ne eri soddisfatto nell'abbinamento alla pellicola, utilizzalo tranquillamente.... i risultati saranno piu' o meno gli stessi!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che in ambito non-nikon la scelta migliore su quel range di focali sia il Tamron 28-75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ash
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 182
Località: stresa

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Credo che in ambito non-nikon la scelta migliore su quel range di focali sia il Tamron 28-75


ne avevo sentito parlare anche io molto bene...
dicevano che tra i vari terze parti, è il migliore come resa, poi il passaggio successivo è il 24-70 di mamma nikon...

...è qllo che ho sentito... ma nn ho avuto esperienze dirette... quindi valuta questa cosa come chiacchiera sentita al bar.. LOL


ciau
andrea

_________________
.:ASh:.
Nikon D5 - Nikon 20 1.8 - Nikon 24-70 - Nikon 28-300 VR - nikkor AF 50 1.8 - 70-200 AF-S VR nikon - SB600 - Manfrotto 190NAT3-141RC - 180 monopiede
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrei citare per intero bdcpv, perché direi le stesse identiche cose, salvo in chiusura:
Citazione:
i risultati saranno piu' o meno gli stessi!

Qui direi che i risultati saranno simili, ma inferiori... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zioberto
utente


Iscritto: 25 Feb 2008
Messaggi: 388
Località: prato

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Dovrei citare per intero bdcpv, perché direi le stesse identiche cose, salvo in chiusura:
Citazione:
i risultati saranno piu' o meno gli stessi!

Qui direi che i risultati saranno simili, ma inferiori... Smile

Prima di comprare la d700 dovrebbero metterla una demo per le varie prove.Il 24/70 sulla D3 non mi è(parere mio)sembrato quella grossa cima che tutti dicevano.Ho già capito mi tengo le ottiche fisse il 28 2,8 il 50 1,4 ed l' 85 1,8 e per l'uso strettaiolo mi tengo la d200 ,ancora intramontabile e spremibile con il tamron 17-50 2,8(che consiglio vivamente a tutti,un po' lento e macchinoso come MAF ma dalla resa incredibile).

_________________
riparo camere d'aria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zioberto ha scritto:
Prima di comprare la d700 dovrebbero metterla una demo per le varie prove. Il 24/70 sulla D3 non mi è(parere mio)sembrato quella grossa cima che tutti dicevano.

Proporre una demo per far provare la fotocamera dipende dai negozianti, ovviamente. Il mio l'aveva e io l'ho provata per un giorno, prima di acquistarla.

Il 24-70 l'ho provato senza sufficiente attenzione: l'ho montato e usato, ma senza fare particolari prove. Secondo me -premesso quanto prima- è una gran lente che può bastare, assieme a un tele fisso o a uno zoom tele agile, a chi è orientato sul reportage, ed è in testa nella mia lista degli acquisti. Ma non ho fretta... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zioberto
utente


Iscritto: 25 Feb 2008
Messaggi: 388
Località: prato

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il 24-70 l'ho provato senza sufficiente attenzione: l'ho montato e usato, ma senza fare particolari prove. Secondo me -premesso quanto prima- è una gran lente che può bastare, assieme a un tele fisso o a uno zoom tele agile, a chi è orientato sul reportage, ed è in testa nella mia lista degli acquisti. Ma non ho fretta... Wink

il mio invece l'aveva per prova e l'ho usata solamente con il 18 35 nikkor.Stessi scatti vs nikon d200 a soliti iso e diaframmi,niente male.Ovviamente per una usavo il 24(d200) e per l'altra il 35(d700)..gli scatti gli ho ancora e devo dire che la d700 ha molto dettaglio in piu' dell'altra,e a fotoscioppe risulta piu' perfetta sia nel bil.del bianco che nella resa colorimetrica.Purtroppo ho scattato verso le 18:30 ed il sole era già basso ma a iso uguali la d700 era veramente incredibile.Unico neo che mi lascia perplesso è il sistema di autofocus.Avete voglia ma la mia ex D2h è ancora al di sopra della D700 per quanto concerne l'autofocus...Hanno voluto usare il sistema 3500 CAM della D300 sulla D3 e sulla D700 usando la stessa distanza tra i 51 punti in pixel su 2 formati completamente diversi...Pensate che ancora la Canon risulta piu' performante nell'autofocus rispetto a Nikon...da nikonista mi resta difficile ammetterlo,ma è la verità.Se vi capita fate la prova con una 400D canon ed una NIkon (anche la D3);vince la Canon;ho provato di persona ed è la verità,mi dispiace ammetterlo.

_________________
riparo camere d'aria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zioberto ha scritto:
il mio invece l'aveva per prova e l'ho usata solamente con il 18 35 nikkor.Stessi scatti vs nikon d200 a soliti iso e diaframmi,niente male.Ovviamente per una usavo il 24(d200) e per l'altra il 35(d700)..

Sarà ovvio, ma alla fine il 24-70 sulla D700 non l'hai provato. Le prove a cui mi riferivo io erano proprio sulla D700...

zioberto ha scritto:
Avete voglia ma la mia ex D2h è ancora al di sopra della D700 per quanto concerne l'autofocus...Hanno voluto usare il sistema 3500 CAM della D300 sulla D3 e sulla D700 usando la stessa distanza tra i 51 punti in pixel su 2 formati completamente diversi...Pensate che ancora la Canon risulta piu' performante nell'autofocus rispetto a Nikon...da nikonista mi resta difficile ammetterlo,ma è la verità.Se vi capita fate la prova con una 400D canon ed una NIkon (anche la D3);vince la Canon;ho provato di persona ed è la verità,mi dispiace ammetterlo.

Io sarei più cauto con queste dichiarazioni. Smile
Il sistema autofocus della D3/D700 è un po' complesso. Bisogna prenderci la mano, e imparare a usarlo. Però ti posso dire che un amico che ha tutto un sistema Canon, con signore lenti, è entusiasta della D3, e non solo per la duttilità d'uso, ma anche per l'autofocus. Con la Canon usava solo il punto centrale, e ho letto in questo forum che molti fanno così. Me lo sono anche spiegato: su molte fotocamere Canon mettere a fuoco con punti laterali è più lungo e meno efficace, talvolta inconcludente (vedi interminabili discussioni al proposito su quello della 5D, nella sezione Canon).

Poi è possibile che l'autofocus della D2H sia più rapido: è stata pensata come una mitraglietta. Smile

P.S.
Comunque è il contrario: hanno usato il sistema d'autofocus della D3 sulla D300. Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 6:56 pm    Oggetto: Re: D700 e sigma 28/70 2,8D ex Rispondi con citazione

zioberto ha scritto:
D 700 e sigma 28/70 2,8


Verrebbe sputato fuori dalla baionetta in pochi istanti...

Vomito

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ffrabo
utente


Iscritto: 24 Set 2008
Messaggi: 101
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho provato il 28/70 2,8 D EX sulla D700 , ma proprio non va.
Prima sottoesponeva di un paio di diaframmi, quindi l'ho mandato ha revisionare, ora non sottoespone più, ma c'è troppa differenza con il 24/70 nikon per cui lo usero solo sulla F90X.

_________________
D800-14/24-35Art-60micro-24/70G-105micro-70/200VRII-sb900-sb600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zioberto ha scritto:
...da nikonista mi resta difficile ammetterlo,ma è la verità.Se vi capita fate la prova con una 400D canon ed una NIkon (anche la D3);vince la Canon;ho provato di persona ed è la verità,mi dispiace ammetterlo.


Adesso mi sa che si sta un attimo esagerando, ho avuto un pò di canon (300d a lungo e 400d per un pò) ed erano entrambe mooolto lontane dall'af della D300 (che è lo stesso che D700 e D3).

In quali situazioni non ti ha soddisfatto? Scarsa luce? Scatti in movimento? Singolo-continuo? Potresti postare qualche foto d'esempio?

Molti pro sono passati a nikon anche e soprattutto per l'ottimo autofocus (delusi addirittura dalla serie 1 di canon, e te lo dico da ex canonista) così come molti "amatori" son stati più che contenti di ritrovarsi su una semipro come la D300 un AF di categoria superiore (rispetto al nove punti a croce della 50d, diretta concorrente)...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...


Ultima modifica effettuata da v3rsus il Mer 26 Nov, 2008 8:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zioberto ha scritto:
la Canon risulta piu' performante nell'autofocus rispetto a Nikon...da nikonista mi resta difficile ammetterlo,ma è la verità.Se vi capita fate la prova con una 400D canon ed una NIkon (anche la D3);vince la Canon;ho provato di persona ed è la verità,mi dispiace ammetterlo.


...questa ancora non l'avevo sentita...

Mah... Rolling Eyes

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michele Ferrato
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 814
Località: Manfredonia (FG)

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:
zioberto ha scritto:
la Canon risulta piu' performante nell'autofocus rispetto a Nikon...da nikonista mi resta difficile ammetterlo,ma è la verità.Se vi capita fate la prova con una 400D canon ed una NIkon (anche la D3);vince la Canon;ho provato di persona ed è la verità,mi dispiace ammetterlo.


...questa ancora non l'avevo sentita...

Mah... Rolling Eyes


avendo avuto di recente anche un sistema canon posso assicurarvi che il multicam 3500 è al momento quanto di meglio il mercato possa offrire in velocità e precisione,assolutamente soddisfatto e io devo rincorrere i volatili che scappano mica niente...............
poi avete notato a bordo campo quanti tele neri sono spuntati,qualcosa vorrà pure dire no?

_________________
Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il formato FX necessita di un AFS24-70 f2.8 rigorosamente Nikkor...

Non capisco come si possano spendere più di 2000 euro per una fotocamera per poi piazzargli davanti un pezzo di vetro qualunque...
mah... Triste

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zioberto ha scritto:
Pensate che ancora la Canon risulta piu' performante nell'autofocus rispetto a Nikon...da nikonista mi resta difficile ammetterlo,ma è la verità.Se vi capita fate la prova con una 400D canon ed una NIkon (anche la D3);vince la Canon;ho provato di persona ed è la verità,mi dispiace ammetterlo.


Ma per favore, non diciamo eresie... LOL

Piuttosto, imparare a usare il Multicam 3500 è fondamentale, ha talmente tante opzioni che bisogna farci un po di mano per scegliere quella più adatta al tipo di ripresa che andremo ad effettuare.

Io ho la D2Hs, e ora la D300, e ho usato la D3...
Tra il multicam 2000 della serie D2 e il nuovo 3500 c'è un abisso, specie in velocità di aggancio e in focus tracking, che ora, in area dinamica a 51punti3D non sbaglia uno scatto neanche su raffiche a 8fps

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Piuttosto, imparare a usare il Multicam 3500 è fondamentale, ha talmente tante opzioni che bisogna farci un po di mano per scegliere quella più adatta al tipo di ripresa che andremo ad effettuare.


Giusto, bisogna capire cosa vogliamo e settare tutto a dovere, poi non si sbaglia più una foto.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi