photo4u.it


Spyder 3 Elite - installazione e prime impressioni...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 9:43 am    Oggetto: Spyder 3 Elite - installazione e prime impressioni... Rispondi con citazione

E' arrivato venerdi',
ho preso la versione elite perche' penso di fare un po' di calibrazioni per amici, in maniera da uniformarci sulla modalita' di lavoro.

Il sensore e' molto piccolo (dalle foto avrei detto almeno il doppio) e leggeto e non ingombra molto. L'installazione del software e' quanto di piu' semplice si possa trovare.

Io l'ho montato e ho subito tentato di calibrare il mio monitor esterno DELL 2709, un lcd da 27" che non dovrebbe essere malaccio. Alla fine della procedura il profilo e' stato esportato e impostato automaticamente nel sistema. I cambiamenti non sono stati "eccessivi" ma comunque ci sono, soprattutto nella resa degli incarnati.

Ho poi aperto alcune foto su aperture, che uso per la selezione e la prima elaborazione delle imagini; ho impostato il profiling a monitor sul profino appena creato, e devo dire che alcune delle immagini hanno subito una variazione notevole. Anche se gia' "sistemate" sono dovuto di nuovo intervenire per correggere le precedenti modifiche in quanto livelli di luminosita', contrasto etc avevano portato fuori dettagli che prima non si vedevano.

Comunque sono alle prime esperienze, quindi non posso certo dire molto. Diciamo che sono abbastanza soddosfatto per il momento, e non e' male avere il sensore di illuminazione esterna che ti segnala quando la luce in stanza e' fuori range rispetto al settaggio (e con un click ricalibra e via).
Se qualcuno di voi ha consigli e/o dettagli da darmi sul corretto metodo di lavorare, li ascolto volentieri Very Happy

Al momento scatto con una fuji s5pro e una nikokn d70, con profilo adobe rgb. Poi importo tutto. Il mac e' impostato per lavorare con il profilo del monitor creato dallo spyder. Il monitor e' impostato su adobeRGB. Importo le foto in aperture e setto il proofing con il profilo del monitor. Se uso PS, imposto come profilo quello del monitor.

Che ne pensate?!
Ciao e grazie a tutti,
Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi