photo4u.it


Dubbio fattore ingradimento obiettivo per aps-c

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lowen
utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 235
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 6:56 pm    Oggetto: Dubbio fattore ingradimento obiettivo per aps-c Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Oggi, parlando con un amico, ho scoperto di avere le idee un po' confuse riguardo fattori di ingrandimento, aps-c e full frame.

Ho fatto una piccola ricerca e ho capito che la lunghezza focale degli obiettivi va moltiplicata per un fattore di ingrandimento quando l'obiettivo è montato su una macchina con sensore aps-c.

Ora, partendo dal presupposto (non so quanto corretto, non sono ancora riuscito a capire se esistono realmente) che esistono obiettivi creati appositamente per aps-c, mi chiedo: il valore della lunghezza focale indicato sopra un obiettivo per aps-c va moltiplicato lo stesso per il fattore di ingrandimento o il valore indicato sull'obiettivo è "già stato moltiplicato"?

Ps: chiedo scusa se ho scritto qualcosa di assurdo o di cui si è già parlato ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda, nemmeno usando la funzione cerca Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 7:06 pm    Oggetto: Re: Dubbio fattore ingradimento obiettivo per aps-c Rispondi con citazione

lowen ha scritto:
Ciao a tutti!

Oggi, parlando con un amico, ho scoperto di avere le idee un po' confuse riguardo fattori di ingrandimento, aps-c e full frame.

Ho fatto una piccola ricerca e ho capito che la lunghezza focale degli obiettivi va moltiplicata per un fattore di ingrandimento quando l'obiettivo è montato su una macchina con sensore aps-c.

Ora, partendo dal presupposto (non so quanto corretto, non sono ancora riuscito a capire se esistono realmente) che esistono obiettivi creati appositamente per aps-c, mi chiedo: il valore della lunghezza focale indicato sopra un obiettivo per aps-c va moltiplicato lo stesso per il fattore di ingrandimento o il valore indicato sull'obiettivo è "già stato moltiplicato"?

Ps: chiedo scusa se ho scritto qualcosa di assurdo o di cui si è già parlato ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda, nemmeno usando la funzione cerca Rolling Eyes


1.5x per Nikon; 1.6x per Canon. Le focali rimangono sempre le stesse, ma cambia l'angolo di campo. Un 50 mm sempre quello è, ma per l'angolo che inquadra si comporta come se fosse un 75 su Nikon APs

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le lunghezze riportate sugli obiettivi sono riferite al formato pieno anche se si tratta di otiche ad uso esclusivo per il formato ridotto ............ questione di convenzione e per evitare confusione
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lowen
utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 235
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora ho le idee più chiare! Ringrazio entrambi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La dimensione in millimetri d'una lente non è rapportata ad alcun supporto sensibile (e non ha alcuna importanza il formato del supporto sensibile), ma indica solo ed esclusivamente la distanza dal centro della lente al piano focale, cioè il punto in cui cade la messa a fuoco. E questa distanza è ovviamente sempre ugualissimerrima, che l'obiettivo si monti su una fotocamera APS-C, 24x36, 6x6 centimetri o grande formato 20x25 cm.

Ciò fa sì che un 80 millimetri, cioè un obiettivo in cui tra il suo centro e il piano focale corrono 8 centimetri, sia un tele su APS-C, un tele moderato su un formato 24x36, un normale su 6x6, e un grandangolo su un grande formato. Ma sempre 80 millimetri corrono tra quei due punti... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 12:47 am    Oggetto: Re: Dubbio fattore ingradimento obiettivo per aps-c Rispondi con citazione

lowen ha scritto:
Ciao a tutti!

Oggi, parlando con un amico, ho scoperto di avere le idee un po' confuse riguardo fattori di ingrandimento, aps-c e full frame.

Ho fatto una piccola ricerca e ho capito che la lunghezza focale degli obiettivi va moltiplicata per un fattore di ingrandimento quando l'obiettivo è montato su una macchina con sensore aps-c.

Ora, partendo dal presupposto (non so quanto corretto, non sono ancora riuscito a capire se esistono realmente) che esistono obiettivi creati appositamente per aps-c, mi chiedo: il valore della lunghezza focale indicato sopra un obiettivo per aps-c va moltiplicato lo stesso per il fattore di ingrandimento o il valore indicato sull'obiettivo è "già stato moltiplicato"?

Ps: chiedo scusa se ho scritto qualcosa di assurdo o di cui si è già parlato ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda, nemmeno usando la funzione cerca Rolling Eyes


Gli obiettivi solo per apsc vanno cmq moltiplicati (ovvero un 10mm su apsc di darà lo stesso campo di inquadratura di un 15mm FF), sono marchiati "solo apsc" perchè se li monti su una FF non funzionano.

La moltiplicazione serve solo per avere un'idea del campo inquadrato, poichè per molti era familiare l'inquadratura del vecchio formato "FF" a pellicola, dato che era quello più in uso, allora per farsi capire la gente dice che un 200mm corrisponde al vecchio 300mm su pellicola.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lowen
utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 235
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 1:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La dimensione in millimetri d'una lente non è rapportata ad alcun supporto sensibile (e non ha alcuna importanza il formato del supporto sensibile)


Citazione:
poichè per molti era familiare l'inquadratura del vecchio formato "FF" a pellicola, dato che era quello più in uso, allora per farsi capire la gente dice che un 200mm corrisponde al vecchio 300mm su pellicola


..e ora ho capito anche la causa della mia confusione Ops in pratica mi mancava il dato "non è rapportata ad alcun supporto sensibile" e il fatto che il riferimento alle reflex 35mm è per "maggiore diffusione"

grazie a nico e xdiablox Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi