photo4u.it


Sto per diventare possessore di 30d
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 9:39 am    Oggetto: Sto per diventare possessore di 30d Rispondi con citazione

Lo so,voi direte:e che ce frega!!!! Very Happy
Però per me è una notizia stupenda e da tanto attendevo la isponibilità economica x fare il salto a sistema reflex.
Voi che mi consigliate?e una cavolata cominciare a fotografare con reflex proprio con una 30d o era meglio una entry-level?

Inoltre dovrei prendere anche un obiettivo ma questo passaggio mi ha veramente spennato,sono uno studente poveraccio che si e autosostenuto l'acquisto Very Happy ,e dunque l'unica opportunita temporanea sarebbe il tanto odiato fondo di bottiglia:18-55,quello del kit della 400d.
Che ne dite?vedendo le foto che verranno fuori mi prendera lo sconforto e comincero a mordermi le mani x aver speso tutti sti soldi? (pur sapendo che la 30d e un'ottima macchina)

Infine:ne vale la pena acquistare la 30d visto che ormai è stata superata(dal punto di vista puramente commerciale) da ben due modelli?



Attendo risposte!
Futuro Canonista,
Fabio. Ok!

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 9:48 am    Oggetto: Re: Sto per diventare possessore di 30d Rispondi con citazione

D3mon ha scritto:

Infine:ne vale la pena acquistare la 30d visto che ormai è stata superata(dal punto di vista puramente commerciale) da ben due modelli?



Attendo risposte!
Futuro Canonista,
Fabio. Ok!



Ciao Smile

E' stata superata solo nelle teste fuorviate dei "consumatori schiavizzati" dagli uffici commerciali canon .....stai tranquillo Smile

E' un ottimo corpo macchina.....potrebbe accompagnarti per decenni Smile
Merita buone lenti.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la parte economica il discorso è sempre quello, quanto la paghi? Quanto puoi spendere?

Il 18-55 va molto meglio di quanto non lascerebbe prevedere l'irrisorio valore commerciale, fa delle buone foto ma ha i suoi limiti. Se ti vuoi comprare l'abbinamento 30d+18-55 non è una cosa fuori dal mondo, io personalmente preferirei risparmiare qualcosa sulla eos e spendere il resto sull'ottica.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

P.s: MisterG non ha torto ..... se i soldini sono pochi potresti anche considerare corpi meno costosi (350D ?) con un'ottica piu' performante (50 1.8, 50 1.4 ..)

Dipende dai $$ che hai raccolto! Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia intenzione era comprare un corpo buono da mantenere de pareeeecchio tempo,e col tempo abbinare qualche obiettivo di qualità superiore al fondo di bottiglia!
Ank'io pensavo al fatto di prendere una entry level x risparmiare soldi da investire in ottiche,ma visti i prezzi della 30d di questo periodo,mi conveniva retrocedere ad una entry level con un risparmio di una 50ina scarsa di €?
A questo punto starei optando x questo corp macchina!Xke cmq non sarei riuscito a comprare kissa quale lente anke se avessi preso una 400d...e una 450 sarebbe costata piu della 30d......a sto punto!!!

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma una 400d la trovi a poco più di 300 euro, la 30d quanto la paghi?
Il 18-55 quanto lo paghi?

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

entrambi 430+35
_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok quindi sono circa 100 euro di differenza tra 30d e 400d. Se prendi la seconda puoi comunque decidere di prendere il 18-55 e iniziare a risparmiare per qualcosa di meglio o qualcosaltro oppure pensare di prendere subito qualcosa di diverso rispetto al 18-55.
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece pensavo di trovare un corpo che mi soddisfacesse subito!
Dovendolo tenere x moooooolto tempo vorrei qlc che mi stesse bene in mano!Ho le mani grosse e la 400d la sento davv piccola,quasi un giocattolino.Sarebbe un vantaggio x l'ingombro e quindi piu facile da portar dietro ma cmq un po piccola in mano.Già la 450d è diversa,ma a questo punto gia nn mi converrebbe piu visto il prezzo!
Quindi a questo punto avrei optato x la 30d!L'obiettivo è una questione temporanea,nn compro la macchina x scattare a tempo indefinito col 18-55.
Quello xò ke chiedevo e se veramente il risultato 30d+18-55 produce foto al limite del guardabile....xke cmq sicuramente x mesi scatterò con questo!E con questo dovrò tra l'altro ad imparare ad usare una reflex,che sicuramente è diversa rispetto ad una compatta superzoom come la mia.

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D3mon ha scritto:

Quello xò ke chiedevo e se veramente il risultato 30d+18-55 produce foto al limite del guardabile.....


Scatta anche foto incantevoli. dipende da te Smile
Qui' trovi circa 8000 immagini fatte con questa lente:

http://www.pbase.com/cameras/canon/efs_18-55_35-56_usm

P.s: IMHO dovresti pensare al contrario. Una lente puo' essere "per sempre" .....i corpi macchina non è detto. Perche' son generalmente piu' economici (se non si rincorre l'ultima uscita) .....ed hanno tanta tanta tanta elettronica dentro .... Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
absolute beginner
utente


Iscritto: 08 Nov 2008
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillo con la 30D, è una macchina stupenda.
In casa abbiamo 1000D, 400 D e 30D...e rispetto alla 400D la 30 è "n" volte meglio in termini di robustezza, ergonomia e rumore agli alti iso.
Se proprio volessi prendere una basona ti consiglierei la 1000D: ha 2 punti di messa a fuoco in meno e una raffica raw di soli 1.5 fps in compenso rende meglio agli alti iso grazie al processore più avanzato ed ha il live view (feature apprezzabile soprattutto con la macro).
Considerando che normalmente si usa il punto centrale per la messa a fuoco e che la raffica raw è fondamentale solo nella foto naturalistica o sportiva, direi che se non sei interessato a questi due generi di foto potresti orientarti tranquillamente verso la 1000.


Ultima modifica effettuata da absolute beginner il Dom 09 Nov, 2008 12:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio mi state scoraggiando! Triste
Ho sempre ritenuto che e vero il discorso sulle ottiche,sono loro che fanno la differenza in termini di foto,ma dovrebbe anche essere vero il discorso sul feeling con il corpo macchina e sinceramente non so se davvero ne varrebbe la pena prendere una entrylevel.
Sono alto 1,88 e ho un bel paio di manone.La mia panasonic fz7 la impugno con 3dita e se passassi a reflex penserei di acquistare una macchina che mi dia soddisfazioni gia nell'impugnarla!
e vero shedar che cmq gli obiettivi sono quelli ke rimangono,magari a vita,ma comprare una entrylevel ora e poi tra un anno(o poco piu) passare a semipro penso ke ne spenderei di soldi....se invece mi faccio il corpo macchina ke da tanto sognavo(anke se superato da ben 2 modelli ma ancora tanto acclamato da ki lo conosce e conosce anke le successore) e poi nell'arco di qualke mesetto ci affianco un obiettivo migliore del 18-55,anke solo il 50ino(magari usato) penso non mi spenni allo stesso modo.
Ecco,è questo il discorso che mi ha portato a questa scelta.

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
absolute beginner
utente


Iscritto: 08 Nov 2008
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prenditi la 30D col 18-55 e goditela.
Tanto non sono i 100 euro di differenza a permetterti di prendere l'ottica della vita.
Per quelle ahimè ci vogliono 9-10 banconote da 100 neuri... ( 24-70 2.8L, 24-105 f4L IS, 70-200 f4L IS and so on...) Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai tranquillo sulla 30D e poi con calma prendi ottiche migliori, anche io sono un sostenitore dell'importanza di investire in ottiche però avere un corpo già soddisfacente è un requisito minimo ............ non stiamo parlando di prendere una 5D e metterci un fondo di bottiglia ma una macchina che nonostante qualche anno di anzianità è ancora a livelli ottimi di fruibilità e i 100€ di differenza sono più che compensati dall'ergonomia che in situazioni come la tua sono fondamentali

quello che puoi valutare è casomai di non prendere un zoom ma puntare sul cinquantino che trovi nuovo a meno di 100€ (EF 50mm f1,8)

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto francesco,hai capito a pieno il mio ragionamento!
Pensavo fossi davvero un matto.
Senza nulla togliere al modo di pensare di MisterG e Shedar...non che non abbia rispetto della ostra opinione,x carità,ma pensavo stessi sbagliando a priori Ops
Adesso con qualke consenso in piu mi sento un po piu sollevato Pallonaro

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bugbuster
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 323
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con Francesco, anch'io ti consiglio di prendere direttamente la 30D senza fare l'inutile passaggio per una entry level. Quando avevo la 350D ho sempre voluto passare ad un corpo più solido, a prescindere dalla qualità delle foto, ora che ho la 30D non sento alcuna necessità di cambiare corpo macchina, lo reputo un acquisto più duraturo di molte ottiche.

Il discorso "un obiettivo è per sempre, mentre il corpo lo cambi" non mi trova per nulla d'accordo, le ottiche si provano, si vendono, si scambiano.. lo reputo un processo naturale di evoluzione per un fotoamatore.. cambiare corpo una volta l'anno è molto meno utile che cambiare obiettivi.

Insomma con 100€ in più o in meno non è che passi dal ciofegon al 17-55IS, per fare questi "balzi" hai tempo, e ti servirà anche del tempo per poterli apprezzare meglio

_________________
EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D3mon ha scritto:

Sono alto 1,88 e ho un bel paio di manone.La mia panasonic fz7 la impugno con 3dita e se passassi a reflex penserei di acquistare una macchina che mi dia soddisfazioni gia nell'impugnarla!


non esistono regole giuste per tutti ma qui ci ha dato un'indicazione fondamentale, sarà che anche io non ho manine da fata e quindi posso capire l'importanza di avere una corpo macchina di dimensioni accettabili Wink


per le ottiche spesso leggo che "sono per sempre" ..... beh nulla di più falso messa letteralmente così, quello che penso è che si debba investire in ottiche in rapporto almeno doppio rispetto al valore del corpo (in un corredo definitivo Wink ) ......... non sono per sempre ma devono essere di qualità adeguata al coro macchina e alle foto che vogliamo fare

ho comprato il sigma 24-70 attualmente sostituito dal canon 24-70 L ......... canon 50 f1,8 sostituito dal canon 50 f1,4 ............. canon 70-200 f4 L sostituito dal canon 70-200 f2,8 L IS

ogni tanto mi viene voglia di sostituire il tamron 90 macro ma casomai ci affianco un 150 macro


non posso sostenere che siano definitive Ops Ops

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buona idea prendere subito la 30d.
un buon corpo ti agevola il lavoro e non lo dovrai cambiare subito perdendoci ancora.

inutile comprare l'obiettivo + costoso possibile... cmq non è detto che sia adatto alle proprie esigenze...

inizia con calma a spendere soldi Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dico la mia... 30d o al limite anche una 20d... e 18-55 ma in versione stabilizzata...

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi volevo chiedervi un consiglio.
Dovendola acquistare usata e meglio una macchina piu usata,anche con piu proprietari,o un corpo macchina appena fuori garanzia con pochi scatti usata come secondo corpo?
Il mio dilemma e quanto possa incidere la garanzia e quale eventuale difetto può realmente rientrare in garanzia!

Aiutatemi.

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi