Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2004 5:56 pm Oggetto: consiglio nuova reflex |
|
|
premeto che nn capisco nulla (o quasi) di macchine fotografiche
creco una macchina senza troppi fronzoli, che mi dia la possibilità di essere usata completamente in manuale, ma anche completamente in automatico...x lo scatto "al volo"....se nn proprio del tutto automatica stile compatta che almeno abbia priorità di diaframmi e d tempi. (al fuoco c penzo io)
nn voglio che abbia il flash incorporato, che a mio avviso crea + problemi che altro!
voi cosa mi consigliate??
provengo da un Nikon F401 che adesso si è rotta...(x fortuna?) x adesso lavoro con un Pentax K1000 e una Konica Fs-1.
vorresi spendere max 300€ chiedo troppo???
Z3FIRO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2004 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Di sicuro con quella cifra non trovi molto, direi di orientarti verso la Canon 300v o la Nikon F65 che hanno entrambe a corredo un obiettivo zoom.
Come qualità sono simili, la scelta va a simpatia  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanto utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 238 Località: Loreto Aprutino (Pescara)
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2004 11:50 am Oggetto: Re: consiglio nuova reflex |
|
|
Z3FIRO ha scritto: | premeto che nn capisco nulla (o quasi) di macchine fotografiche
creco una macchina senza troppi fronzoli, che mi dia la possibilità di essere usata completamente in manuale, ma anche completamente in automatico...x lo scatto "al volo"....se nn proprio del tutto automatica stile compatta che almeno abbia priorità di diaframmi e d tempi. (al fuoco c penzo io)
nn voglio che abbia il flash incorporato, che a mio avviso crea + problemi che altro!
voi cosa mi consigliate??
provengo da un Nikon F401 che adesso si è rotta...(x fortuna?) x adesso lavoro con un Pentax K1000 e una Konica Fs-1.
vorresi spendere max 300€ chiedo troppo???
Z3FIRO  |
Forse anche Minolta Dynax 60 anche li hai un'ottica a corredo e la cifra si aggira sui 300Euro _________________ Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2004 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Di sicuro con quella cifra non trovi molto, direi di orientarti verso la Canon 300v o la Nikon F65 che hanno entrambe a corredo un obiettivo zoom.
Come qualità sono simili, la scelta va a simpatia  |
Molto piu' simpatica la F65
Fine 2001 ho avuto anch'io il dubbio e le 4 che c'erano allora F65, EOS300, Dynax 404i e Pentax...non ricordo avevano piu' o meno le stesse caratteristiche. Mi ero orientato verso Canon e Nikon anche per la reperibilita' dell'usato ed ho scelto Nikon per simpatia, motivi affettivi e Nital proprio a Torino dove abito.
Sono stato fortunato perche' in quel periodo, sulle riviste specializzate, ci sono stati alcuni confronti proprio di quelle macchine che, alla fine, concludevano con il consiglio dato da Sat: la qualita' si equivale con leggerissime differenze, per cui andate in negozio, provatele e scegliete quella che piu' vi piace e che sentite meglio in mano
... la F65 e' piu' simpatica
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2004 1:58 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazzio x le risposte!
ammetto che ogni volta che parlate di un modello corro sul sito della casa x vedere le caratteristiche
mi sn imbattuto nella F80 che mi sembra veramente una bella macchina...voi che ne dite?
aspetto ancora suggerimenti
grazie Z3FIRO
p.s. finalmente un 4um di fotografia che funziona!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanto utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 238 Località: Loreto Aprutino (Pescara)
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2004 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Z3FIRO ha scritto: | vi ringrazzio x le risposte!
ammetto che ogni volta che parlate di un modello corro sul sito della casa x vedere le caratteristiche
mi sn imbattuto nella F80 che mi sembra veramente una bella macchina...voi che ne dite?
aspetto ancora suggerimenti
grazie Z3FIRO
p.s. finalmente un 4um di fotografia che funziona!  |
....Bhe F80 comincia ad essere una Nikon purosangue...ma temo che sforerai il tuo budget... credo che costi solo corpo intorno ai 450Euro....Dico credo in quanto non sono tanto aggiornato, ma fino a qualke tempo fa questa era la cifra. Poi devi pensare alle ottiche, anche se vedo che sei gia' equipaggiato!!!!(Se non sbaglio hai una 401).....
Un buon usato???? L'hai preso in considerazione???
Riguardo al 4um è mitico!!!!! e credo sia in assoluto il migliore esistente.... _________________ Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2004 3:23 pm Oggetto: |
|
|
sn sempre diffidente a comprare in rete anche xkè si tratta di cifre! (almeno x un 20enne)
(parlando x usato e d solo corpo macchina) dite che a parità di prezzo conviene prendere una F80 o una F801s ?
Z3FIRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanto utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 238 Località: Loreto Aprutino (Pescara)
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2004 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Z3FIRO ha scritto: | sn sempre diffidente a comprare in rete anche xkè si tratta di cifre! (almeno x un 20enne)
dite che a parità di prezzo conviene prendere una F80 o una F801s ?
Z3FIRO |
..... scusa scusa..... se ho ben capito una F80 costerebbe tanto quanto una 801????
Allora: La 801s è una macchina vecchia di 10anni e attualmente credo non valga + di 150 euro Logicamente nel parco usato (pur essendo una buona macchia), la F80 è attualmente la miglior condizione per entrare nel mondo Nikon, ed è attualmente in produzione ad un costo +o- di 400-450 Euro..... _________________ Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2004 6:01 pm Oggetto: |
|
|
caro amico, premesso che la F80 è un'ottima scelta sia nuova che usata, vorrei chiederti perchè sei contrario al flash incorporato! oramai sono talmente ben gestiti dall'elettronica della macchina da non creare la minima difficoltà nell'utilizzo
a volte quel colpetto di luce è risolutivo per schiarire un controluce, per dare quel "zic" negli occhi in un ritratto, per fare da Master quando si usano altri lampeggiatori in un set un po complesso e per illuminare alla meglio una scena "fotoricordo" se si ha dietro solo la macchina e non un lampeggiatore a parte. Quindi di problemi legati alla sua presenza onestamente non ne vedo, se non per qualche malfunzionamento in caso di guasto, ma questo è tutto un altro discorso
Ciao, e qualunque scelta farai, buone foto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2004 10:24 pm Oggetto: |
|
|
carissimo,
la F401 che aveva il flash incorporato mi ha poratto + disaggic he altro!!
praticamente anche se messa totalmente in manuale, se nn c'è l'illuminazione "giusta" (si stà a vedere x cosa) lei nn scattava! bisognava x forza alzare il flash, che dovevo coprire col cartoncino nero!
se la Pentax K1000 avesse priorità di diaframmi e tempi ed un esposimetro un pò + "pratico" sarebbe la mia macchina ideale
Pongo un'altra domanda: è mai possibile che x avere una macchina con queste sempicissime funzioni (priorità tempi e diaframmi e senza flash) bisogna andare alla FM3 ? oppure spendere di meno (F80 / F65) ma comunque avere tutta una serie di cose che nn mi servono!
aspetto d poter guardare con calme le specifiche tecniche di ogni macchina, vi ri-disturberò presto
Z3FIRO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 5:19 am Oggetto: |
|
|
se ti può interessare io vendo un pentax ProgramA e una SuperA, oltre alla Z1 (trovi tutto qui )
la SuperA è manuale priorità diaframmi e priorità tempi, la programA piorita diaframmi e manuale, la Z1 di tutto, semplicemente fantastica, semplice ed intuitiva.- _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|