Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 8:26 am Oggetto: Tri-x 400 e D76 |
|
|
In una giornata di pieno sole.
Ho montato sulla mia F90x il AI 24/2mm.
Erano ormai le 10;30 /11;00 con sole alto e luce non bella.
Non avevo nessun filtro da montare sull'obbiettivo e senza paraluce.
Però a vederle sul monitor che ho a casa sono foto piatte.
Poi molta grana.
Diverse sovraesposte, con la sabbia "bianca" che bianca non è.
Va bene lo scanner economico, ma i risultati sono a mio avviso scarsi.
Sviluppo in D76 1+1 per 10'
Forse sensibilità 400 è poco indicata per quella luce così forte oppure ho sbagliato qualcos'altro?
 _________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
Io nn mi fido dello scanner, quando stampo sono tutto l'opposto di quelle che sembrano  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
Lo scanner è terribilmente forviante per quello che riguarda l'esposizione e i toni in generale.
Lui tenta sempre di "aggiustare" l'immagine secondo un corretto istogramma che non è assolutamente detto che sia la soluzione giusta o quella voluta.
Prova a giocherellare un po con luminosità e contrasto per fare andare la sabbia nella tonailtà giusta.
L'ideale però sarebbe stampare in CO.
C'è da dire anche che quella scena (che ho fotografato anche io) non è facile, è un po come fotografare sulla neve, l'esposimetro vede la sabbia bianca e il cielo chiaro e da una risposta che porta tutto al grigio medio (ed ecco il motivo per cui la sabbia diventa grigia ed il celo scuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Certo devo ancora osservare bene i negativi con il lentino, però...la grana c'è, non so forse chiudere il diaframma da 11 a 16 poteva frenere la prepotenza di quella luce su una 400iso _________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
IN certe situazioni un esposimetro spot o meglio ancora uno esterno a luce incidente sono la soluzione migliore.
Chiudere il diaframma non ha alcun effetto se contemporaneamente modifichi anche il tempo. Chiudi di uno stop il diaframma e dai uno stop in piu' ai tempi.... non cambia niente se non la profondita' di campo (da 11 a 16, poi......)
Se la luce era quella, non puoi fare i miracoli. Un po piu' contrasto l'avresti ottenuto tirando la pellicola, ma avresti bruciato certamente le luci.
My 2 cents
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 5:42 pm Oggetto: Re: Tri-x 400 e D76 |
|
|
mauroP ha scritto: | Sviluppo in D76 1+1 per 10' |
Esiste ancora il Gradual ST-20 della Ornano?
Provalo con la Tri-X. Poi mi dici...
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pollospiedo nuovo utente
Iscritto: 26 Feb 2008 Messaggi: 25
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 11:36 pm Oggetto: |
|
|
ho scattato le ultime 4 pellicole 135mm proprio con una tx-400 sviluppando in d76 1+1 10min e posso dire che in paesaggi urbani, almeno come sensazione generale è molto positiva... certo lamentarsi per la grana è un poco un controsenso visto che è 400 iso e che non hai utilizzaqto uno sviluppo finegranulante... io l'ho scelta appunto per l'effetto grana caratteristico che ha.
molto bella.
p.s. in onestà anche a monitor, premesso che sono ampiamente migliorabili, e che un buono scanner è fondamentale, a mio avviso le ultime 2 mi piacciono molto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|