Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 12:08 pm Oggetto: nikkor 50mm f1.8 e nikon 50mm f1.8 serie E |
|
|
Ciao, stavo pensando di comprarmi un 50ino da mettere su una reflex digitale (ora ho una D70). Scrivo qui per chiedervi consigli sulle qualità di queste ottiche: infatti ho sentito parlare mooolto bene dei nikon serie E e visto che quel 50ino si trova veramente a poco, sarei disposto a rinunciare ad autofocus ed esposimetro per usarlo (tanto magari poi tra mesi mi prenderò una D300 con la quale potrò usare l'esposimetro). Ma visto che il nuovo nikkor 50mm f1.8 si trova a circa 100 euro, e lo potrei usare in tutte le sue funzioni, a livello qualitativo sono gli stessi? cambia solo che i serie E sono di solido metallo e quello nuovo no? oppure anche le ottiche sono diverse?
grazie! _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 12:16 pm Oggetto: Re: nikkor 50mm f1.8 e nikon 50mm f1.8 serie E |
|
|
eskimo ha scritto: | Ciao, stavo pensando di comprarmi un 50ino da mettere su una reflex digitale (ora ho una D70). Scrivo qui per chiedervi consigli sulle qualità di queste ottiche: infatti ho sentito parlare mooolto bene dei nikon serie E e visto che quel 50ino si trova veramente a poco, sarei disposto a rinunciare ad autofocus ed esposimetro per usarlo (tanto magari poi tra mesi mi prenderò una D300 con la quale potrò usare l'esposimetro). Ma visto che il nuovo nikkor 50mm f1.8 si trova a circa 100 euro, e lo potrei usare in tutte le sue funzioni, a livello qualitativo sono gli stessi? cambia solo che i serie E sono di solido metallo e quello nuovo no? oppure anche le ottiche sono diverse?
grazie! |
Sono due buone ottiche ma per 100 euro conviene acquistare il 50ino f 1.8 autofocus che a differenza del 50ino della serie E ha il barilotto (se ricordo bene) in plastica ed è autofocus senza dimenticare che è anche più recente come progettazione e comprandolo nuovo hai 2 anni di garanzia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jago utente

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 168
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
se condo me non ne vale la pena
poi non mi sembra che la serie e sia di solido metallo...semmai la serie ai
ti consiglio di non rinunciare all'autofocus con la d70, io ci montavo un ai 1.4 ma facevo fatica a focheggiare a mano in interni a causa del mrino troppo buio
qui un link di riferimento per le sigle
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/sigle_nikkor/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
in quanto al mirino di merda della D70, posso dire che non la eguaglia nessuno, vero? ho un 30mm sigma che a volte vorrei usare a mano ma devo essere sincero non vedo!
ma allora sta serie E non è un gran che? non è di metallo? ma quello che veramente mi interessa: l'ottica è la stessa o è riprogettata? qual è la migliore fra le due? _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 12:47 pm Oggetto: Re: nikkor 50mm f1.8 e nikon 50mm f1.8 serie E |
|
|
eskimo ha scritto: | Ciao, stavo pensando di comprarmi un 50ino da mettere su una reflex digitale (ora ho una D70). Scrivo qui per chiedervi consigli sulle qualità di queste ottiche: infatti ho sentito parlare mooolto bene dei nikon serie E e visto che quel 50ino si trova veramente a poco, sarei disposto a rinunciare ad autofocus ed esposimetro per usarlo (tanto magari poi tra mesi mi prenderò una D300 con la quale potrò usare l'esposimetro). Ma visto che il nuovo nikkor 50mm f1.8 si trova a circa 100 euro, e lo potrei usare in tutte le sue funzioni, a livello qualitativo sono gli stessi? cambia solo che i serie E sono di solido metallo e quello nuovo no? oppure anche le ottiche sono diverse?
grazie! |
L'AFD costa intorno ai 100 euro... prenderei quello. Il serie E è buono, lo puoi trovare a 50 euro, ma per così poca differenza di prezzo prenderei l'AFD. I seire E non sono in metallo (hanno solo una ghiera metallica quelli ultimi usciti), anche se a volte sono migliori dei moderni plasticotti _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Compra senza indugio il 50 1.8 afd che è basato proprio sullo schema ottico del 50 serie E solo migliorato nel trattamento antiriflesso.Non avrebbe senso prendere il serie E che ha un trattamento antiriflesso peggiore e anch'esso il barilotto in plastica. Se vuoi un bel 50 a fuoco manuale cerca il 50 ai f2.0 (da affiancare ad un af però....troppo scomodo focheggiare a mano con la d70)tutto metallo e con una resa ottima, come già detto se devi prendere il 50 E meglio 50 1.8 afd.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2494 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 8:04 am Oggetto: |
|
|
Ho acquistato recetemente il 50 1.8 afd .
Il rapporto qualità/prezzo è unico.
Compralo e non te ne pentirai.
ciao
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Massimiliano- utente
Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 177 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma dov'è che lo trovate il 50 f/1.8 a 100 euro? Io a meno di 140 non riesco a trovarlo...
Ciao
Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2494 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
non proprio €. 100,oo, ma qualcosina in più si trova; io l'ho acuistato da un'altro utente del forum, sulla mia zona, quindi ho risparmiato le spese di spedizione, e l' ho pagato €. 90,00.
Prova i venditori on line; ollo.it per es.
Ciao
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Massimiliano- utente
Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 177 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Peppe, mille grazie!
In effetti da ollo.it vendono il Nikkor a 105 euro, più le spese di spedizione (quindi si sale a circa 120 euro).
Probabilmente però finirò per comprare l'obiettivo qui in negozio a Palermo, dove me lo danno a 140.
Grazie
Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|