Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ely87 utente
Iscritto: 29 Giu 2007 Messaggi: 80
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 2:04 pm Oggetto: per iniziare... |
|
|
ciao ragazzi, mi sono avvicinata da poco alla camera oscura e trovo che sia eccezionale stampare le foto che si fanno(altro che il digitale) da più soddisfazione,vedere l'immagine che prende vita sotto i tuoi occhi e avere la possibilità di creare anche effetti artistici con pennelli e diversi tipi di carte..
quello che vi chiedo è un consiglio..
se sapete se c'è un buon libro che ne parla bene e approfonditamente,che parli sia dello sviluppo che delle correzioni che si possono effettuare,dei viraggi,e della colorazione attraverso tinture.
poi se mi potete linkare qualche link dove poter comprare la carta tipo ilford 30x40 e materiale x creare una camera oscura..su internet non son riuscita a trovare molto..
vi ringrazio in anticipo..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuta !
Per i libri, be, ci sarebbero i testi sacri che se hai letto un po di post in questa sezione avrai notato.
Si stratta dei soliti "Il Negativo" e "La Stampa" di Ansel Adams.
Sui viraggi in particolare non saprei, girando in rete ho trovato questo articolo se ti può interessare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ely87 utente
Iscritto: 29 Giu 2007 Messaggi: 80
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
questi 2 libri son ben fatti con immagini e descrizione dettagliata??
la stampa immagino che parli di tutto il processo...
invece il negativo parla del suo sviluppo e basta o anche di stampa?
chiedo troppo se mi potete scrivere tipo un'indice dei 2 libri x avere un'idea di cosa trattano specificatamente?
ho visto che costicchiano un pò..giusto x avere un'idea di quale prendere per primo..
grazie a tutti x il momento.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
ely87 ha scritto: | questi 2 libri son ben fatti con immagini e descrizione dettagliata??
la stampa immagino che parli di tutto il processo...
invece il negativo parla del suo sviluppo e basta o anche di stampa?
chiedo troppo se mi potete scrivere tipo un'indice dei 2 libri x avere un'idea di cosa trattano specificatamente?
ho visto che costicchiano un pò..giusto x avere un'idea di quale prendere per primo..
grazie a tutti x il momento.. |
Il Negativo tratta dell'esposizione e dello sviluppo come un tuttuno (come è giusto che sia), in questo libro viene descritto il fanoso sistema zonale, sistema che se anche non viene applicato è bene conoscerlo in quanto "razionalizza" il funzionamento della pellicola in base a come viene esposta e sviluppata.
La Stampa tratta di tutte le fasi della stampa fino alla spuntatura, montatura e incorniciatura.
Sono descritte le tecniche di viraggi, come rendere le stampe durature nel tempo, lavarle, asciugarle, archiviarle e persino esporle.
Sono due libri molto completi ed approfonditi, un po difficili se vogliamo ma di sicuro interesse.
Le immagini sono di ottimo livello (e ci mancherebbe).
Della stessa collana ed autore c'è anche "La Fotocamera", anchesso molto completo ma risulta ovviamente più datato degli altri due e ha un senso leggerlo solo se ci si dedica all'uso del grande formato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|