 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 8:53 am Oggetto: Cercasi Geometra o Ingegnere Edile.... |
|
|
Per una semplice domanda sulle categorie ctastali, annessi e connessi, per l'acquisto di un locale. Cosa molto veloce, non vi porto via molto tempo
Grazie anticipatamente Pino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
...non voglio sembrare sgarbato, ma perchè in un forum di fotografia?
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...non voglio sembrare sgarbato, ma perchè in un forum di fotografia?
Alberto |
in effetti siam nella sezione OT .
Purtroppo non ti so aiutare, un up per te  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ma perchè siam appunto in OT e quindi, considerando, che quantomeno ci conosciamo un pò tutti, postiamo e scambiamo idee chiedo appunto quì se c'è qualche buon'anima
Registrarsi in un'altro forum solo per una semplice domanda non mi sembra tutto somato una buona idea
Quì chi ha bisogno ( specialmente in qualcosa inerente alla fotografia ) si cerca di aiutarlo come meglio si può, per cui, se ha una domanda da porre OT a cui si posssa dare una mano perchè non farlo?
...Io la interpreto così, poi certo, ogniuno ha le sue valide idee e non spetta certamente a me giudicare gli altri.
Per finire, per cui, chi fotografa ma per lavoro fa una delle professioni indicate in titolo si pò offrire volontario, tanto la domanda è talmente semplice che penso non ci metta più di 10 secondi per rispondermi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megalo utente
Iscritto: 01 Ago 2007 Messaggi: 127 Località: Sardegna... Olbia!
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 12:08 am Oggetto: |
|
|
io lavoro in agenzia immobiliare! posso aiutarti se vuoi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 1:02 am Oggetto: |
|
|
giusto! le agenzie che chiedono il 3%  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megalo utente
Iscritto: 01 Ago 2007 Messaggi: 127 Località: Sardegna... Olbia!
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 1:29 am Oggetto: |
|
|
perchè? dovremmo lavorare gratis? tu quando vai a lavoro ci vai gratis?
ad ogni modo, era SOTTOINTESO che il ti posso aiutare è a livello di forum, ogni volta che chiedo un consiglio sul forum ci sono anche dei pro che rispondono... non mi mandano di certo la fattura a casa!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 1:54 am Oggetto: |
|
|
megalo ha scritto: | perchè? dovremmo lavorare gratis? tu quando vai a lavoro ci vai gratis?
ad ogni modo, era SOTTOINTESO che il ti posso aiutare è a livello di forum, ogni volta che chiedo un consiglio sul forum ci sono anche dei pro che rispondono... non mi mandano di certo la fattura a casa!!! |
cmq ci sono anche io  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megalo utente
Iscritto: 01 Ago 2007 Messaggi: 127 Località: Sardegna... Olbia!
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 1:55 am Oggetto: |
|
|
agenzia immobiliare pure tu?! vieni in soccorso alla categoria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 10:23 am Oggetto: |
|
|
quoto chi ti ha consigliato i link di cui sopra, cmq geometra, presente... via con la domanda (e poche polemiche). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | quoto chi ti ha consigliato i link di cui sopra, cmq geometra, presente... via con la domanda (e poche polemiche). |
Finalmente qualcuno deciso
Appena ritorno a casa ti scrivo quì o in MP OK?
Grazie comunque fin da ora per la disponibilità.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 3:40 pm Oggetto: |
|
|
megalo ha scritto: | agenzia immobiliare pure tu?! vieni in soccorso alla categoria! |
ciao, come tecnico  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | perchè? dovremmo lavorare gratis? tu quando vai a lavoro ci vai gratis? |
Dove ho scritto che devi lavorare gratis?
Michiamano, a chiesto info su acquisto casa ..annessi e connessi
A Milano un bilocale da 200.000 €, il 3% per l'agenzia sono 6.000 €, li consideriamo o no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 8:17 am Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | quoto chi ti ha consigliato i link di cui sopra, cmq geometra, presente... via con la domanda (e poche polemiche). |
Ti ho inviato la domanda Mp > attendo risposta, ciao e grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ti rispondo al volo perchè sono di passaggio, avremo modo di approfondire il discorso non appena possibile, e se vuoi puoi contattarmi tramite msn, per cui ora non so se riesco a risponderti esaurientemente a tutto per via del mio ridottissimo tempo a disposizione.
Anzitutto è buona norma tramite lo sportello preposto dell'ufficio tecnico del tuo comune di appartenenza (o direttamente all'Agenzia del Territorio della tua provincia, ex Ufficio del Catasto, ente che ha l'unico e solo scopo di tassare gli immobili, ora in fase conservativa, a diretto aggiornamento dei tecnici esterni abilitati alla libera professione), informarsi tramite una VISURA STORICA dell'immobile in oggetto, per cui potresti subito tangere tutte le informazioni utili, da quando l'immobile è stato realizzato, ad oggi, e tutte le eventuali modifiche nel corso del tempo, a livello catastale (almeno per quanto riguarda le intestazioni, la numerazione delle particelle, dei subalterni, della rendita, o cambi di categorie catastali che si sono susseguite nel corso di eventuali variazioni). A proposito di categorie, tanto per far chiarezza nel tuo primo dubbio, vado a memoria... nel gruppo C, in C1 sono compresi negozi e botteghe, compresi ristoranti, trattorie, bar, barbieri, modiste, orologiai, ecc ecc, C/2 Magazzini e locali di deposito, locali comunque disgiunti dall'abitazione, C/3 laboratori per arti e mestieri, dove gli artigiani provvedono alla lavorazione di semilavorati in prodotti finiti, C/4 locali per esercizi sportivi, C/5 stabilimenti balneari e di acque curative, C/6 Stalle, scuderie, rimesse ed autorimesse, C/7 tettoie chiuse ed aperte, anche se in questi ultimi anni pare che si siano assunte nuove denominazioni, ma ti aggiornerò non appena possibile. Il valore dell'immobile, rispondendo all'altra tua domanda, è chiaro che non è soltanto relativo alla categoria catastale assunta, ma si ci si arriva da una serie di fattori intrinsechi (caratteristiche del fabbricato) ed estrinsechi (caratteristiche dell'accessibilità, dei servizi e della zona comunale dove è ubicato), dovresti farti stimare l'immobile da un tecnico specializzato, e bisogna conoscere molto bene il territorio d'intervento, entrano in gioco troppi fattori per poter sintetizzare il tutto in un breve messaggio di testo.
In merito alla fusione di cui parli, in terzo quesito, si opera tramite aggiornamento degli archivi catastali, stilando una proposta di aggiornamento di tipo DOCFA (in via telematica o presentazione manuale), sempre redatta da un tecnico competente ed abilitato presso l'Ordine o il Collegio di propria appartenenza, ma ti ricordo che le uniche pertinenze accessorie all'abitazione, sono beni comuni non censibili (vani scala), vani scala esclusivi, vani tecnici, terrazzi e balconi, pertanto i garage o i depositi, ne dedurrai che sono a se stanti ai fini fiscali. Nel tuo caso, se non ho inquadrato male la tua situazione, pagherai le tasse in modo scisso e separato per l'abitazione a primo piano e per il locale a piano terra, essendo categoria C a tutti gli effetti il tuo piano terra. Ricorda che la pratica urbanistica al comune è un discorso, la pratica catastale un'altro, si ragiona in modo leggermente diverso, ancor più diverso se parliamo di mera vendita dell'immobile, quindi se il tuo dubbio è fine solo a quest'ultimo punto, rimuovi tutto quanto sopra esposto e ricomincia dall'informarti da una analisi conoscitiva del mercato di zona, analizzando le ultime transazioni di compravenditadi immobili simili, per dedurne in linea di massima il "valore" al mq del tuo immobile oggetto di intervento, ma è ovvio che anche in questo caso dovresti rivolgerti da un tecnico abilitato, esperto, qualificato e certificato della tua zona, che si assumerà l'incarico e ti guiderà passo passo fino alla risoluzione di ogni tuo dubbio e compimento della pratica.
Ultimo ma non ultimo, per il discorso della registrazione contratto che mi chiedevi, prova a dare un occhio quì:
http://www.dossier.net/locazioni/registrazione.htm
mentre per il valore catastale degli immobili, leggi quì:
http://www.compraeaffitta.it/acquisto/casaacquistovalorecatastale.asp
Spero in qualche modo di esserti stato d'aiuto...
Saluti, Vincenzo
p.s.: riesponi i tuoi quesiti anche quì, in modo che chiunque abbia voglia di aiutarti, possa farlo in modo chiaro, nel proprio ruolo, ed ovviamente potrebbe servire anche a chi legge, o se ci sono errori formali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 12:37 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | p.s.: riesponi i tuoi quesiti anche quì, in modo che chiunque abbia voglia di aiutarti, possa farlo in modo chiaro, nel proprio ruolo, ed ovviamente potrebbe servire anche a chi legge, o se ci sono errori formali. |
Lo farò quanto prima ( appena trovo un po di tempo per buttar giù tutto il po-po di roba che ci siam scritti MP ) per il momento nuovamente grazie
Per ultimo c'è un "parametro" che solitamente regola il prezzo al Mq di una soffitta pertinete all'appartamento?
Sapevo di 1/3 del valore al Mq dell'apparatmento, ma non ricordo se questo moltiplicatore si usasse per i balconi e non per le soffitte
Volevo poi sapere se il locale è un C6 ed ha le pertinenze per poterlo fare ( es servizi igenici e cubatura minima ) potrei poi scorporarlo dall'abitazione e richiedere un ricollocamento ad esempio in C2 ?
Costa tanto richiedere un'operazione di questo tipo?
Inoltre da quanto ho capito, se lo stesso locale lo aquisto a x euro, poca differenza ci sarebbe se fosse un'altra classse ( es C2 ) ma contano di più altri fattori, fra cui stato, collocazione, costo di vendita di altri locali nelle vicinaze ecc.....quale è alla fine il parametro principale che si tiene in considerazione nella stima al mq di un locale?
Grazie Pino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Ti rispondo in parte all'ultimo MP ed in parte al messaggio di cui sopra.
Forse non è ancora chiara una cosa... se parliamo di catasto, e solo di catasto, gli immobili di categoria C (quindi nel tuo caso, garage), essendo fruibili autonomamente, si scindono SEMPRE dalle abitazioni, pertanto producono rendita a parte da queste ultime, per forza. Non vorrei sembrare scortese e poco educato, ma evidentemente la tua amica è poco aggiornata in materia catastale, oppure la tua città o la tua provincia, hanno statuto autonomo e speciale rispetto al resto d'Italia (e da quanto ho capito mi sembra improbabile da questo punto di vista), ma se me lo dimostrassi con documenti certi, sarò lieto di conoscere e di implementare la mia professione, chiedendoti scusa sin da ora. Se poi parliamo di comune, solo e soltanto di comune, i garage sono "pertinenze" delle abitazioni, anche per via della Legge "Tognoli" 122/89, quindi non parliamo più di categorie catastali ma di leggi urbanistiche osservabili da P.R.G. (vedi Regolamento Edilizio o Norme Tecniche di Attuazione del tuo comune), perchè come risaputo e come ti ho già scritto precedentemente, il Comune ed il Catasto ragionano in modo scisso ed indipendente, con scopi differenti.
Non me ne volere, ma secondo me hai solo una gran confusione, rivolgiti urgentemente da un tecnico qualificato e con comprovata esperienza nel tuo territorio, non saprei che dirti, fissa un appuntamento, "sedetevi a tavolino" con documenti alla mano, esponi tutti i tuoi dubbi, sarà analizzato dettagliatamente il tuo caso, e ti saranno date tutte le consulenze e spiegazioni di questo mondo, nonchè ti sarà stilato l'iter per poter concludere con successo la tua pratica comunale o catastale, con annessa parcella professionale, che valuterai, e quindi deciderai se affrontare seriamente il tuo problema o meno, ovviamente ogni cosa già scritta quì o che leggerai da altre parti, sarà suscettibile di sensibili variazioni di formalità tecniche e burocratiche, nonchè ti saranno presentate spese e costi relativamente variabili da zona in zona nell'ambito di tutto il nostro territorio nazionale, perciò per correttezza etica e professionale, non ti posso e non ti potrò mai sparare prezzi che non potranno mai essere quelli, non stiamo al mercato della frutta, ma ti ripeto, rivolgiti da un tuo tecnico di fiducia, nessuno più di un tecnico del posto può sapere come meglio operare, non sono cosette discutibili con messaggi di forum, stiamo parlando di casistiche tecniche, dati personali e procedure specifiche, generalmente affrontate con il buon senso del "segreto d'ufficio".
Ricorda bene però che tu da privato non puoi assolutamente far nulla, se non incaricare un tecnico abilitato e qualificato, che interverrà tecnicamente e che curerà la tua situazione fino a corretta conclusione dell'iter, sempre ed in ogni caso.
p.s.: se parliamo di stima, è chiaro che condizioni simili di compravendite o di caratteristiche intrinseche ed estrinseche, ai fini del più probabile valore di mercato, si devono prendere in considerazione per categorie identiche, non si possono pesare sulla stessa bilancia abitazioni ed attività commerciali, garage o botteghe di arti e mestieri, non avrebbe molta attendibilità, ma anche in questo caso, la stima la fa un tecnico, non tu, e può scegliere qualsiasi criterio di stima che ritenga opportuno utilizzare, purchè motivato e relazionato.
Grazie per l'attenzione, Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|