photo4u.it


CONTAX G2 VS LEICA

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2009 1:37 pm    Oggetto: CONTAX G2 VS LEICA Rispondi con citazione

Ciao appassionati di Leica!

Secondo voi a quale Leica si può paragonare una COntax G2?
Secondo Voi c'è un confronto o sono due prodotti distanti anni luce?

Val la pena acquistare una contax G2 o conviene spendere 4 volte la cifra per un corpo leica e sue ottiche a corredo?

La scelta è una questione di immagine o di qualità oggettiva di immagine finale?

A presto
Yuri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2009 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che son domande da bar che rimbalzano tra il faceto e il provocatorio.
Prendi con le pinze ciò che ho scritto e non fraintendere.

Uniche considerazioni che mi sento di fare....
L'errore Contax fu snaturare il concetto di apparecchio a telemetro. Le ottiche sono eccellenti ma i corpi nulla c'azzeccano con il sistema. Altro errore fu metterla in concorrenza con Leica.
Leica ha un parco ottiche potenzialmente illimitato e leggendario.... Contax al confronto s'è fermata al debutto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come non detto Ok!

scusa l'ignoranza, ma non conoscendo contax, di leica conosco il sistema da qualche anno leggendo molte cose online e libri in biblioteca.
Però... sentendo parlare molto bene di questa macchina, mi è sorta una domanda spontanea.

Possiamo chiudere qui il nostro discorso quindi Diabolico
pace e bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2009 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi riferisco solo al sistema G di Contax e in particolar modo ai corpi, per il resto tanto di cappello fino agli albori della fotografia.

PS: Contax e Leica si srivono con lettera maiuscola soprattutto se ci si riferisce ad oggetti del passato Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo Contax 645 è altro discorso e mondo, ad esempio.

Rispetto per Leica a pellicola, un pò meno per il digitale.
Sono possessore di Vlux (venduta) e Dlux 4, ho provato M8, mi piacerebbe provare Digilux 3, ma credo che non sia nulla di diverso da una panasonic come del resto dlux 4 e lx3 sono pressochè identiche. Rimane il fascino del marchio, indiscutibilmente! Dlux è più cool con il suo marchietto rosso e la finitura opaca e il design indubbiamente più raffinato, ma sostanzialmente a parte una leggerissima differenza di software che processa il raw ... ma una leggerissima issima ... non c'è questo divario che divideva appunto Leica da Contax a pellicula.

M8II è una gran bella macchina!!! Ma non credo che il prezzo giustifichi il mezzo che è un mezzo da reportage, più di una reflex 5D o D700. Si è più discreta, un pò più discreta è vero, ma la qualità e le caratteristiche dell'esposizione non giustificano 2000/3000 euro di divario. Inoltre non è neanche FF!!!
E' vero sono discorsi da Bar, mi scuserai, ma credo che i consumatori oggi non siano così tutelati da Leica, i consumatori che provengono dal 35mm a pellicola non sono così informati sul digitale e si fanno trasportare dall'amore che provano per il marchio, prima di ogni cosa.

Stò valutando di acquistare un corpo a pellicola, medio formato, banco ottico a telemetro, non credo che farà molta differenza alla fine. bhe non è proprio così Smile ma è per estremizzare il concetto.
Il mio bisogno di tornare alla pellicola è un bisogno di tornare alla lentezza, di fermarmi e pensare quando scatto, più di quando si scatta in digitale, perchè è vero che il digitale ci porta a scattare troppo, troppo troppo e poi passiamo il tempo a cancellare cancellare cancellare ...
Ovviamente con il senso critico e la voglia di obiettività e selezione che un fotografo deve avere.

Scattare a pellicola significa risparmiare gli scatti, perchè in quel rullo ce ne sono ancora solo 10 e dobbiamo cercare di fare 10 buone esposizioni, che poi diventeranno, dopo la selezione, 1 o 2 se siamo bravi Wink

HCB era molto selettivo, i suoi provini parlano chiaro, su 10 se ne salvava 1 e a volte nemmeno quella.
Con il digitale scattiamo 10 volte tanto, abbiamo più possibilità è vero, ma abbiamo anche più lavoro di selezione.
A me piace anche l'idea di mettermi li a fare un pò di camera oscura, tirare fuori una stampa dopo ore, il piacere credo sia qualcosa che si gusta con calma e ci vuole del tempo per gustarselo. Spesso con il digitale si perde questa sensazione di piacere e di appartenenza. A me capita con le foto che mi trascinano e con le quali trascorro molto tempo in post produzione, allora provo quel piacere, quel piacere che si prova quando si sviluppa, ti senti il padre vero di quell'immagine.

A presto!!!
Y
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 5:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Contax G più che una macchina a telemetro è dierivata da una compatta AF.
Forse è il tentativo di portare questo concetto all'estremo, con ottiche intercambianili e corpo di ottima fattura.
Purtroppo però così perde molti vantaggi nel non essere una reflex, in primis la silenziosità dovuta al motore.
Punto dolente di questa macchina è il mirino di tipo zoom, veramente troppo piccolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco questa è un'informazione che mi fa tornare sui primi passi, Leica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 11:41 am    Oggetto: Re: CONTAX G2 VS LEICA Rispondi con citazione

yuricrea ha scritto:
Ciao appassionati di Leica!

Secondo voi a quale Leica si può paragonare una COntax G2?
Secondo Voi c'è un confronto o sono due prodotti distanti anni luce?

Val la pena acquistare una contax G2 o conviene spendere 4 volte la cifra per un corpo leica e sue ottiche a corredo?

La scelta è una questione di immagine o di qualità oggettiva di immagine finale?

A presto
Yuri



Leica è meccanica, manuale, meccanica di precisione; G2 elettronica, AF... le lenti sono di ottimo livello entrambi ma la resa è diversa: saranno i gusti a decidere se meglio Leica o meglio Zeiss

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2009 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Contax non la puoi usare in manuale... a te il giudizio se è un limite o no.

Leica non la puoi usare in automatico... a te il giudizio se è un limite o no.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2009 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo non avevo pensato.....
....direi che è il sunto di tutto il discorso e della filosofia dei due apparecchi.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono per il manuale forever
anche in 35mm e in digitale uso il manuale!

Mi avete quasi convinto Wink

Se uscirà Leica M9 FF cambierò idea sulla serie M digitale Wink
Pallonaro

Un abbraccio a tutti
pace e bene
Y
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi