photo4u.it


utilità NEF

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ramon
nuovo utente


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 8:54 pm    Oggetto: utilità NEF Rispondi con citazione

scusate per la domanda, ma anche con
il "cerca" non ho trovatyo una risposta
convincente....
il NEF e il Jpg fine della D70 se non modificati/salvati
hanno la stessa qualita?
cioè, è inutile scattare in NEF se non intendo modificare?
grazie per le risposte
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
-Massimiliano-
utente


Iscritto: 13 Ago 2008
Messaggi: 177
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scattare in RAW assicura un margine di manovra più ampio in fase di post-produzione. Se questo aspetto non ti interessa, forse è meglio risparmiare spazio sulla scheda di memoria e scattare in jpeg.
A me sembra un peccato, però.

Ciao
Massimiliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora se non intendi modificare può avere senso scattare solo in jpg, però scattando solo in jpg a volte può capitare che certe foto siano, a guardarle poi sul pc, venute male. Ecco in questo caso l'opzione NEF + jpeg ti consente di recuperare alcuni di questi scatti, se scatti solo jpg invece hai molto meno margine di "manovra".
_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il NEF contiene tutti i dati grezzi della foto, il JPG è il risultato d'una compressione di quei dati. Nel sistema a pellicola la loro differenza equivale grosso modo al negativo o a una stampa bell'e fatta.

Se scatti in NEF puoi limitarti a convertirlo senza alcun intervento, ma hai sempre tutti i dati registrati nel momento dello scatto. Se scatti in JPG non li avrai mai tutti, e il processo è irreversibile.

Ti potrebbe capitare dopo qualche anno di pensare a un diverso trattamento della foto (anche semplicissimo: uno schiarimento, un altro valore di nitidezza, una diversa sfumatura della cromia): col NEF hai sempre l'originale, col JPG non l'hai più, e tornarvi sopra comporta ulteriore perdita di dati.

Il forum è pieno di queste discussioni. Basta cercare anche nelle altre sezioni. Ma non cercare NEF, bensì RAW.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 8:41 am    Oggetto: Re: utilità NEF Rispondi con citazione

ramon ha scritto:
scusate per la domanda, ma anche con
il "cerca" non ho trovatyo una risposta
convincente....
il NEF e il Jpg fine della D70 se non modificati/salvati
hanno la stessa qualita?
cioè, è inutile scattare in NEF se non intendo modificare?
grazie per le risposte
ciao


Specie con alcune macchine (tra cui quella che dici) c'è un abisso tra NEF e JPG. Ovviamente devi imparare a lavorare i NEF

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il NEF contiene tutti i dati grezzi della foto, il JPG è il risultato d'una compressione di quei dati. Nel sistema a pellicola la loro differenza equivale grosso modo al negativo o a una stampa bell'e fatta.

Se scatti in NEF puoi limitarti a convertirlo senza alcun intervento, ma hai sempre tutti i dati registrati nel momento dello scatto. Se scatti in JPG non li avrai mai tutti, e il processo è irreversibile.

Ti potrebbe capitare dopo qualche anno di pensare a un diverso trattamento della foto (anche semplicissimo: uno schiarimento, un altro valore di nitidezza, una diversa sfumatura della cromia): col NEF hai sempre l'originale, col JPG non l'hai più, e tornarvi sopra comporta ulteriore perdita di dati.

Già, un file Raw è un negativo a tutti gli effetti, essendo un file proprietario non modificabile. Rispetto a un jpg poi assume tutt'altra valenza anche in termini legali, quando ad esempio si parla di diritto d'immagine con tutto il ginepraio di normative che racchiude. Uno scatto eseguito in Raw è tuo e di nessun altro, e lo puoi dimostrare in qualsiasi momento. Un file jpg non ti permette rivendicazioni di alcun tipo, dimostra solo che il file in tuo possesso è di dimensioni maggiori rispetto a quello che magari è stato sottratto indebitamente a tua insaputa da una pagina web, per poi essere usato senza il tuo consenso e magari per finalità che non approvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramon
nuovo utente


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 2:57 pm    Oggetto: Re: utilità NEF Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
ramon ha scritto:
scusate per la domanda, ma anche con
il "cerca" non ho trovatyo una risposta
convincente....
il NEF e il Jpg fine della D70 se non modificati/salvati
hanno la stessa qualita?
cioè, è inutile scattare in NEF se non intendo modificare?
grazie per le risposte
ciao


Specie con alcune macchine (tra cui quella che dici) c'è un abisso tra NEF e JPG. Ovviamente devi imparare a lavorare i NEF


quindi mi conviene utilizzare il NEF per avere la massima qualità anche senza modifiche in postproduzione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 4:40 pm    Oggetto: Re: utilità NEF Rispondi con citazione

ramon ha scritto:
efke25 ha scritto:
ramon ha scritto:
scusate per la domanda, ma anche con
il "cerca" non ho trovatyo una risposta
convincente....
il NEF e il Jpg fine della D70 se non modificati/salvati
hanno la stessa qualita?
cioè, è inutile scattare in NEF se non intendo modificare?
grazie per le risposte
ciao


Specie con alcune macchine (tra cui quella che dici) c'è un abisso tra NEF e JPG. Ovviamente devi imparare a lavorare i NEF


quindi mi conviene utilizzare il NEF per avere la massima qualità anche senza modifiche in postproduzione?


ALmeno la conversione ci vuole per forza. Ma perché questa avversione alla post produzione se sei passato al digitale? Ad ogni modo, ci sono macchine che fanno ottimi JPG già pronti... perché non cercare una di quelle se hai queste idee sulla post produzione? In questo caso devi cambniare i parametri dello scatto sulla machcina, anziché lavore in post... sempre che basti

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai in mente di sfruttare una macchina digitale al pieno delle sue potenzialità, la postproduzione la devi fare...

E' come se usassi una macchina a pellicola e guardassi il negativo senza nemmeno svilupparlo.

Detto questo, il JPG da conversione NEF ha una qualità percettibilmente più alta del JPG da fotocamera.
La differenza nell'evoluzione delle fotocamere si è assottigliata, ma è sempre percepibile. Sulla D70 la differenza è piuttosto notevole.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Se hai in mente di sfruttare una macchina digitale al pieno delle sue potenzialità, la postproduzione la devi fare...

Detto questo, il JPG da conversione NEF ha una qualità percettibilmente più alta del JPG da fotocamera.
.
...

salve a tutti .. sul pc ho installato s7raw , con i raw fuji non ho problemi con i file nef o raw che fa' la d 80 non riesco a vederli : ci vuole un altro software per i file nikon o devo settare s7raw ????

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fnmtb ha scritto:
salve a tutti .. sul pc ho installato s7raw , con i raw fuji non ho problemi con i file nef o raw che fa' la d 80 non riesco a vederli : ci vuole un altro software per i file nikon o devo settare s7raw ????
s7raw vede solo ed esclusivamente i raw "RAF" di Fuji.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Filip"]
Citazione:
s7raw vede solo ed esclusivamente i raw "RAF" di Fuji.


Che peccato , s7raw nel settore fuji con il tread dedicato l'avete reso comprensibile a tutti e facile da usare .......
Ora se ho capito bene devo installare un software che mi legga i file nef o raw nikon .....il domandone e :
1- dove posso scaricarne uno free.....
2-se lascio installato anche s7raw per i file fuji , andranno in conflitto i due software .....
....... Rolling Eyes Rolling Eyes chiedo scusa se faccio delle domande molto ovvie per voi ''esperti '' del forum ...

saluti Nicola

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina memorizza un file NEF, il processo per arrivare ad un file immagine jpg può essere effettuato in vari modi.

Direttamente dalla macchina; puoi agire su alcuni parametri come bilanciamento del bianco nitidezza saturazione ecc per ottenere un buon risultato, il processo che esegue la macchina porta a buoni risultati, non a ottimi perchè la D70 ha un processo meno efficace di macchine più recenti.
Lavorare a posteriori sui jpg, come ti hanno detto, si può fare ma porta a risultati peggiori che lavorare direttamente sul NEF.

Puoi utilizzare diversi software; quindi salvare in NEF e aprirlo con diversi programmi, più o meno efficaci. Con questi programmi puoi:
salvare in jpeg mantenendo delle impostazioni base sempre uguali,
salvare in jpeg lasciando al programma l'interpretazione migliore del NEF
salvare in jpeg regolando i parametri come meglio credi.

Quindi tornando alla tua domanda, non ha molto senso parlare di non modificare il NEF perchè il NEF per diventare un immagine deve essere interpretato. L'interpretazione della macchina è preferibile all'interpretazione di default o automatica di molti software (ad esempio di photoshop) non so per quanto riguarda Capture.
Quindi, se proprio non vuoi metterci le mani in postproduzione, scatta in jpg, ma facendo attenzioni ai parametri di cui dicevo prima.

Ciao

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capture interpreta come la macchina interpreta il jpeg, stessi parametri, ma con più accuratezza (altrimenti sarebbe inutile). Quindi va bene anche per le conversioni dirette. Poi, è ovvio che ad avere il raw, non sfruttarlo almeno per le foto meritevoli è un reato! Very Happy
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
capture interpreta come la macchina interpreta il jpeg, stessi parametri, ma con più accuratezza (altrimenti sarebbe inutile). Quindi va bene anche per le conversioni dirette. Poi, è ovvio che ad avere il raw, non sfruttarlo almeno per le foto meritevoli è un reato! Very Happy



...Ringrazio tutti per i chiarimenti, ho sempre poco tempo per il pc ,e vorrei come prima con la s9600 , usare il nef o raw solo per gli scatti piu' difficili o importanti , poi con calma convertioli in jpg tirandone fuori il max ...........Vediamo se ho capito bene , il software che devo installare e '' CAPTURE '' si trova in rete da scaricare ??? Heineken?
grazie Nicola

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come demo sì, altrimenti devi pagarlo. Non costa molto, anzi molto meno di quanto offre. Se vuoi un convertitore gratuito di RAW per Nikon devi scaricare View NX.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Come demo sì, altrimenti devi pagarlo. Non costa molto, anzi molto meno di quanto offre. Se vuoi un convertitore gratuito di RAW per Nikon devi scaricare View NX.


Grande consiglio ..... ho installato view nx , mi sembra di semplice uso, ed intuitivo . Per una piccola modifica al file nef ed una veloce converione in jpg....era quello che mi ci voleva
ancora grazie
Nicola

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fnmtb ha scritto:
2-se lascio installato anche s7raw per i file fuji , andranno in conflitto i due software .....
nessun conflitto Wink s7raw è indipendente, non condivide file con altri sw.

Un altro convertitore gratuito compatibile nef e raf, è XnView e, se hai Gimp, il plugin UfRaw.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
[s7raw è indipendente, non condivide file con altri sw.

Un altro convertitore gratuito compatibile nef e raf, è XnView e, se hai Gimp, il plugin UfRaw.


Ciao filip , grazie al consiglio datomi da Nico e gli altri ho scaricato view nx , ad oggi e proprio quello che mi ci voleva ........programma facile ed efficente .....

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi