photo4u.it


Sigma 50-500 e dintorni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 9:15 pm    Oggetto: Sigma 50-500 e dintorni Rispondi con citazione

Sto pensando di prendermi un obiettivo intorno ai 500mm da usare per fare foto ad uccelli acquatici (e non solo).

I Nikkor costano troppo ma un Sigma 50-500 o un Tamron 200-500 potrebbero stare nel budget.

Le domande sono 2:

1) Commenti sui due obiettivi e suggerimenti su altre possibili opzioni

2) Dove comprare il Sigma? su B&W è quotato 899$ che più o meno diventa il prezzo in € tenendo conto di cambio e spese, tasse, IVA, su siti on-line italiani costa sui 1100€. Conoscete un negozio a Milano dal quale si possa comprare ad un prezzo ragionevole?

Grazie

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io al Sigma 50-500 preferirei un 80-400.. quando usi uno zoom del genere non penso che te ne fai molto di un 50mm, meglio 'concentrarsi' sulle focali che si impiegano di più. Visto che poi l'80-400 stabilizzato costa quanto il 50-500.. Nelle reviews di FredMiranda l'80-400 è apprezzato più del 'bigma' 50-500. Qui trovi qualcosa ma è davvero molto poco.. http://www.pbase.com/kazfujieda/lenstest&page=all (http://www.pbase.com/kazfujieda/image/29755426/original e poco altro).

PS: mi pare poi (ma non ne sono sicuro) che il 50-500 monta filtri da 86mm mentre l'80-400 si accontanta dei più comuni 77mm..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se arriva presto da topvision farò una bella recensione dell'80-400 stabilizzato, dal momento che è l'ottica che ho ordinato da qualche giorno. Ok!
_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, ora mi avete messo in crisi Wink

Ho paura che il 400mm sia corto per gli usi che vorrei farne, ma il fatto che sia stabilizzato non è cosa da poco, anche se è vero che lo userei sempre con il cavalletto, quindi ....

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ti consiglio l'80-400: è davvero niente male!!

La differenza tra 400 e 500mm è davvero minima!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Focaccia ha scritto:
]Ho paura che il 400mm sia corto per gli usi che vorrei farne

Se la perplessità fosse stata la mancanza dell'HSM rispetto al 50-500 avrei capito ma qui stiamo parlando di 600-650mm equivalenti su una digitale con fov 1,6X. Fino a pochissimi anni fa i 600 e passa mm con un minimo di qualità erano alla portata dei soli (ultra)professionisti..

Comunque la mia considerazione partiva dal preconcetto che per realizzare uno zoom 5x uno stesso produttore avrà dovuto sopportare meno compromessi rispetto alla progettazione di un 10x... No? Per lo stesso motivo magari il Tamron potrebbe essere ancora migliore anche se da quel (poco!) che ho visto sfoggia delle aberrazioni mica male..

Certo è che se lo scopo è utilizzarlo sempre alla massima focale perché non fare uno sforzo e prendere direttamente lo splendido 400/5.6L di Canon (ammesso che tu abbia una Canon Smile ), spettacolare già alla massima apertura e moltiplicabilissimo se proprio vuoi esagerare Obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Focaccia ha scritto:
]Ho paura che il 400mm sia corto per gli usi che vorrei farne

Se la perplessità fosse stata la mancanza dell'HSM rispetto al 50-500 avrei capito ma qui stiamo parlando di 600-650mm equivalenti su una digitale con fov 1,6X. Fino a pochissimi anni fa i 600 e passa mm con un minimo di qualità erano alla portata dei soli (ultra)professionisti..

Comunque la mia considerazione partiva dal preconcetto che per realizzare uno zoom 5x uno stesso produttore avrà dovuto sopportare meno compromessi rispetto alla progettazione di un 10x... No? Per lo stesso motivo magari il Tamron potrebbe essere ancora migliore anche se da quel (poco!) che ho visto sfoggia delle aberrazioni mica male..

Certo è che se lo scopo è utilizzarlo sempre alla massima focale perché non fare uno sforzo e prendere direttamente lo splendido 400/5.6L di Canon (ammesso che tu abbia una Canon Smile ), spettacolare già alla massima apertura e moltiplicabilissimo se proprio vuoi esagerare Obiettivi


Anche la presenza dell' HSM ha il suo peso Mmmmm
Ho Nikon e anche in questo caso potrei fare uno sforzo e aggiungendo solo 4-500 $ Crying or Very sad prendere un Nikkor 80-400 stabilizzato.
Ma proprio non vorrei spendere più di 1000€, se non mi do' delle regole finisce che spendo un capitale.

L'ultima volta che sono stato all'oasi di Torrile, con il mio 80-200 duplicato ho penato molto e ho visto che gli altri andavano tutti sul 500 duplicato.

Farò una prova usando un Sigma 400 manuale che ho preso usato, non è certo all'altezza di questi nuovi e moderni zoom, ma almeno potrò capire se i 400mm bastano per quello che voglio fare.

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Focaccia ha scritto:
L'ultima volta che sono stato all'oasi di Torrile, con il mio 80-200 duplicato ho penato molto e ho visto che gli altri andavano tutti sul 500 duplicato.

500mm duplicato?! Surprised Cambia oasi!! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una considerazione.
L'80-400 non ha motore HSM. Il 50-500 si'. Non so se la cosa per te puo' avere la sua importanza. Io credo che non sia trascurabile Wink

Altra considerazione. Aggiungi qualche centinaia di euro e, magari usato, gia' di porti a casa un 100-400 Canon, Singor Ottica in quelle focali.

Pensaci su'..... Ok!

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per foto naturalistiche di solito vale regola + lungo è, meglio è. Non conosco l'offerta nikkor e non so darti un indicazione in tal senso. Ho provato il sigma 50-500 su canon, l'ho trovato un buon obiettivo, un po troppo enorme e pesante e poi i 500mm mi son sembrati virtuali, saranno si e no 450 scarsi. Se per nikon c'è un fisso non troppo dispendioso (tipo 400/5.6) ti consiglio di andare su quello per scatti a mano libera da usare moltiplicato su stativo.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:
L'80-400 non ha motore HSM. Il 50-500 si'. Non so se la cosa per te puo' avere la sua importanza. Io credo che non sia trascurabile Wink

Altra considerazione. Aggiungi qualche centinaia di euro e, magari usato, gia' di porti a casa un 100-400 Canon, Singor Ottica in quelle focali.

Ha nikon!!! Ops

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:

Ha nikon!!! Ops


Lo sapevo... non dovevo leggere il forum alla mattina appena alzato e contemporaneamente chattare con la donna che e' al lavoro... Very Happy

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Se per nikon c'è un fisso non troppo dispendioso (tipo 400/5.6)

Naaaa non c'è! Smile Nikon non si spreca.. minimo 400/2.8! Non ci siamo

Al limite un 400/5.6 AI, peccato che costa come il 400/2.8 Canon LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi sono stato all'Oasi di Sant Alessio, vicino Pavia.
Appena sistemate posterò alcune foto.
Ho usato il 400 Sigma manuale e 400mm sono proprio il minimo, a maggior ragione se teniamo conto che questa oasi è un insieme di aree semichiuse e che quindi gli uccelli si sono abituati alla presenza umana e sono più vicini del normale.

Uno zoom, dovendo fotografare stando all'interno di un gabbiotto di osservazione è indispensabile, dato che hai poco spazio per spostarti e sistemare l'inquadratura.

Sto vedendo sulle riviste di questo mese recensioni interessanti sul Tamron 200-500, non ha il motore HSM, ma pesa ed è grande la metà del Sigma 50-500.

Qualcuno conosce il Tamron?

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2005 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine mi avete convinto prendo l'80-400.
Ma dato che forse arriva qualche soldino extra ho prenotato il Nikon 80-400 VR, costa solo 1395€ da 9cento.it.
I soldini non sono sicuri, ma la prenotazione è già stata fatta Oh yeah!

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2005 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco l'obiettivo ma da quel che ho letto in giro credo che hai fatto bene a scegliere il nikkor. Con i tuoi primi scatti farai falici molti nikonian in attesa di apprezzare le doti del cannone che hai appena comprato.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2005 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

entro settimana prossima o al più a fine mese dovrei entrare in possesso del sigma 80-400 così potrò postare qualche scatto di riferimento. Anche io l'ho ordinato da 9cento, anche se non era disponibile, l'ha ordinato espressamente per me dal suo fornitore, topvision non si faceva sentire con le mail e non era disponibile subito, anche se a 100 euro in meno, ma la garanzia.....

Spero presto di fare qualche foto, così magari lo si può confrontare con qualche scatto del nikkor, anche se io ho una 10D.
Dimenticavo, il Sigma, spedito a casa costa 1103 euro, cioè più di mezzo milione di vecchie lire in meno rispetto al nikkor....

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritirato oggi il nikkor 80-400 VR Oh yeah!

Ho postato qui le prime foto di esempio e le prime impressioni
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=34946

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi