Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ginoland nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2004 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 6:11 pm Oggetto: riduzione occhi rossi |
|
|
Volevo chiedervi come eliminare gli occhi rossi con photoshop senza usare come faccio adesso io il pennello, in quanto ci metto molto tempo per trovare la tonalità giusta di colore degli occhi.
Grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 6:43 pm Oggetto: |
|
|
potresti usare lo strumento brucia a bassa esposizione tipo 5% e di diametro sfumato piccolo quanto la pupilla
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ginoland nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2004 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 6:56 pm Oggetto: |
|
|
melarossa ha scritto: | potresti usare lo strumento brucia a bassa esposizione tipo 5% e di diametro sfumato piccolo quanto la pupilla  |
scusa la mia ignoranza su photoshop, ma dove lo trovo lo strumento brucia ?????
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ginoland nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2004 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2005 6:56 pm Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | zooma tanto, fa due belle selezioni circolari sulle pupille, dagli una sfumatura adeguata (menù selezione > sfuma... ) e quindi intervieni con strumenti tipo tonalità saturazione (menù immagine > regolazioni > tonalità/saturazione... ) togliendo appunto saturazione e un pò di luminosità ai rossi. |
ci provo subito grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
Prova con questa piccola variazione al metodo di 1pixel. Dopo aver selezionato bene e sfumato un po' la selezione, fai copia (ctrl+c) e poi incolla (ctrl+v). Verrà creato così un nuovo livello al quale applicherai come metodo di fusione "moltiplica". Poi vai su tonalià/saturazione, spunti colora e intervieni prima sulla tonalità fino a raggiungere un buon risultato, poi abbassi la saturazione e un po' la luminosità. A questo punto il risultato è già ottimo. Se ritieni necessario abbassa l'opacità del livello a circa l'80-90% e unisci i due livelli (ctrl+e).
Il risultato è assicurato
_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
ammetto che il mio metodo è molto spartano ma veloce... meglio seguire il loro consiglio
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ginoland nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2004 Messaggi: 15
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 6:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti per la vostra disponibilità, photoshop sarà anche il programma più completo ma è anche il più incasinato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|