photo4u.it


s6500 quali parametri con il flash?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pantera Nera
utente


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 376
Località: Faenza (RA)

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 3:17 pm    Oggetto: s6500 quali parametri con il flash? Rispondi con citazione

Con la s6500 mi capita spesso di dover fare foto in casa a bimbi piccoli che giocano e corrono da tutte le parti. Ovviamente devo usare il flash. Premesso che non amo le modalità AUTO (gli ISO schizzano che è un piacere), mi trovo in difficoltà ad usare la modalità “P” (la mia preferita), ma anche la modalità “priorità tempi” per congelare i bimbi che giocano (almeno 1/80). Questo perché la macchina non considera l’utilizzo del flash, di conseguenza impone tempi lunghi, diaframma apertissimo, istogramma buio…………. e così via. L’unica maniera è settare perfettamente tutti i parametri con modalità “M” , solo che basta una piccola zoommata e…….. tutto va nel casino!! Ma voi come fate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho ben capito cosa intendi quando dici "solo che basta una piccola zoomata e…….. tutto va nel casino!!"
In manuale, tu imposta iso 100 con tempi e apertura nel modo più proficuo per uno scatto di qualità, esattamente come faresti alla luce del giorno; sarà il flash a dare il giusto lampo. Wink
Quello cui devi fare attenzione è una corretta messa a fuoco e di tener conto della distanza fino a cui la luce del flash ha potere (segui le indicazioni del manuale).
Io ho provato il flash poco dopo aver acquistato la s6500 per verificare se veramente fosse "intelligente" come pubblicizzato e per vedere le reali differenze con quello meno potente della s5600. Il risultato è stato che qualunque fosse il tempo impostato, la foto veniva sempre correttamente esposta eccetto che per il 1/4000" dove veniva leggermente più scura a causa del tempo di esposizione più veloce di quello del lampo.
Ti metto uno zip in cui ci sono alcune delle foto della prova. C'è una foto dove si vede la luce che realmente c'era (quella della tv situata un altra stanza) e poi quelle con tempi da 1/20" - 1/60 - 1/125 - 1/250 - 1/1000 e 1/4000". La fine del corridoio che vedrai, è a mt.5,5 dalla macchina.
Le foto sono ridimensionate a 640x480 e tutte contengono i dati exif.
La foto che mostra la luce reale della scena, guardala su uno sfondo nero altrimenti non vedrai quasi nulla Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgnappaus
utente


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 148
Località: SA

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Modalità P con Flash sincronizzato e Autofocus continuo potrebbe andar bene.
_________________
Fujifilm FinePix S6500fd - Samsung GX-10 18-55
"Fotografare non è far vedere quel che c'è... ma far vedere ciò che tu vedi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Non ho ben capito cosa intendi quando dici "solo che basta una piccola zoomata e…….. tutto va nel casino!!"
In manuale, tu imposta iso 100 con tempi e apertura nel modo più proficuo per uno scatto di qualità, esattamente come faresti alla luce del giorno; sarà il flash a dare il giusto lampo. Wink
Quello cui devi fare attenzione è una corretta messa a fuoco e di tener conto della distanza fino a cui la luce del flash ha potere (segui le indicazioni del manuale).
Io ho provato il flash poco dopo aver acquistato la s6500 per verificare se veramente fosse "intelligente" come pubblicizzato e per vedere le reali differenze con quello meno potente della s5600. Il risultato è stato che qualunque fosse il tempo impostato, la foto veniva sempre correttamente esposta eccetto che per il 1/4000" dove veniva leggermente più scura a causa del tempo di esposizione più veloce di quello del lampo.
Ti metto uno zip in cui ci sono alcune delle foto della prova. C'è una foto dove si vede la luce che realmente c'era (quella della tv situata un altra stanza) e poi quelle con tempi da 1/20" - 1/60 - 1/125 - 1/250 - 1/1000 e 1/4000". La fine del corridoio che vedrai, è a mt.5,5 dalla macchina.
Le foto sono ridimensionate a 640x480 e tutte contengono i dati exif.
La foto che mostra la luce reale della scena, guardala su uno sfondo nero altrimenti non vedrai quasi nulla Smile


Filip.....se scatti in modalità M , il flash non è intelligente , ma lo devi settare a secondo dell'esigenza dlla scena.

Io in M , per scatti in appartamento e luce artificiale, uso il flash al minimo ( -2/3 ) 1/100 o 1/80 e iso 800 e ottengo un risultato quasi identico , come se impostassi modalità A e "slow sincro"

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mau63 ha scritto:
Filip.....se scatti in modalità M , il flash non è intelligente , ma lo devi settare a secondo dell'esigenza dlla scena.
E allora come le spieghi le foto della prova? Com'è possibile che uno scatto esposto 1/20" sia uguale ad uno a 1/1000"? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
mau63 ha scritto:
Filip.....se scatti in modalità M , il flash non è intelligente , ma lo devi settare a secondo dell'esigenza dlla scena.
E allora come le spieghi le foto della prova? Com'è possibile che uno scatto esposto 1/20" sia uguale ad uno a 1/1000"? Grat Grat


Grat Grat , non vorrei che , a secondo della potenza selezionata , poi questo parametro venga comunque mantenuto , indipendentemente dal tempo di scatto.

Per esempio: se imposto il flash a -2/3 , l'illuminazione sarà sempre debole indipendentemente dalla velocità di scatto, metre settando a + 2/3 la foto sarà sempre fortemente illuminata........

Non trovo altra spiegazione, quindi abbiamo detto giusto tutti e due Boh?

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mau63 ha scritto:
Grat Grat , non vorrei che , a secondo della potenza selezionata , poi questo parametro venga comunque mantenuto , indipendentemente dal tempo di scatto.

Per esempio: se imposto il flash a -2/3 , l'illuminazione sarà sempre debole indipendentemente dalla velocità di scatto, metre settando a + 2/3 la foto sarà sempre fortemente illuminata........

Non trovo altra spiegazione, quindi abbiamo detto giusto tutti e due Boh?
Nella prova che ho fatto, c'erano per ogni tempo anche i rispettivi +2/3 e -2/3 con il risultato di foto poco differenti.
Se vuoi,qui c'è lo zip con il resto della prova. Guardale e valuta tu Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
mau63 ha scritto:
Grat Grat , non vorrei che , a secondo della potenza selezionata , poi questo parametro venga comunque mantenuto , indipendentemente dal tempo di scatto.

Per esempio: se imposto il flash a -2/3 , l'illuminazione sarà sempre debole indipendentemente dalla velocità di scatto, metre settando a + 2/3 la foto sarà sempre fortemente illuminata........

Non trovo altra spiegazione, quindi abbiamo detto giusto tutti e due Boh?
Nella prova che ho fatto, c'erano per ogni tempo anche i rispettivi +2/3 e -2/3 con il risultato di foto poco differenti.
Se vuoi,qui c'è lo zip con il resto della prova. Guardale e valuta tu Wink


Allora...velocemente perchè devo "scappare" Rolling Eyes

Il corridoio , secondo me, non rende bene l'effetto della potenza del flash, ma comunque si nota la differente illumunazione sulla parete in fondo con i due settaggi.

Quindi , per logica il flash è intelligente , e si adegua ai tempi impostati, mantenendo l'illuminazione prescelta dal settaggio.

Concludendo ; flash intelligente che adegua il lampo , mantenendo la solita illuminazione,con il variare dei tempi, ma non "scordandosi" il settaggio.

Ciao Smile

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Non ho ben capito cosa intendi quando dici "solo che basta una piccola zoomata e…….. tutto va nel casino!!"
In manuale, tu imposta iso 100 con tempi e apertura nel modo più proficuo per uno scatto di qualità, esattamente come faresti alla luce del giorno; sarà il flash a dare il giusto lampo. Wink
Quello cui devi fare attenzione è una corretta messa a fuoco e di tener conto della distanza fino a cui la luce del flash ha potere (segui le indicazioni del manuale).
Io ho provato il flash poco dopo aver acquistato la s6500 per verificare se veramente fosse "intelligente" come pubblicizzato e per vedere le reali differenze con quello meno potente della s5600. Il risultato è stato che qualunque fosse il tempo impostato, la foto veniva sempre correttamente esposta eccetto che per il 1/4000" dove veniva leggermente più scura a causa del tempo di esposizione più veloce di quello del lampo.
Ti metto uno zip in cui ci sono alcune delle foto della prova. C'è una foto dove si vede la luce che realmente c'era (quella della tv situata un altra stanza) e poi quelle con tempi da 1/20" - 1/60 - 1/125 - 1/250 - 1/1000 e 1/4000". La fine del corridoio che vedrai, è a mt.5,5 dalla macchina.
Le foto sono ridimensionate a 640x480 e tutte contengono i dati exif.
La foto che mostra la luce reale della scena, guardala su uno sfondo nero altrimenti non vedrai quasi nulla Smile


con una piccola zoommata intende che i valori di sicurezza per il mosso vanno bene in wide ma non in tele e vanno quindi reimpostati a secondo della focale..

sul discorso flash intelligente ,non so pero la scena delle tue prove non e il massimo per tale test , la cosa migliore e mettere un soggetto piccolo a 5-6 metri di distanza e provare se ce o no differenza di luminosita negli scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2008 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito il problema; impostala su "p", quattrocento iso e flash automatico MA NON SLOW SINCRO. Ti usciranno tempi brevi, non temere.

Oppure, se davvero fossero ancora troppo lunghi, mettila su priorità si scatto e settala sul tempo che ritieni opportuno (sempre col flash attivo, naturalmente)

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pantera Nera
utente


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 376
Località: Faenza (RA)

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2008 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi! Il discorso di quando uso lo zoom che va tutto nel casino è come ha inteso coccobell: cambiando la focale entra meno luce quindi verrebbe una foto sottoesposta. Quindi occorre reimpostare i parametri. Quello che dice Mike è interessante, cioè agendo sugli ISO nella modalità "P" la macchina accorcia automaticamente i tempi. Anche se per principio non amo andare oltre i 100iso. Grazie anche a Filip. Questa sera provo a fare altri esperimenti. Grazie a tutti!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 30 Ott, 2008 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente ti ho consigliato di scattare a 400 iso per avere un minimo di luce sullo sfondo ed evitare, per quanto possibile, il classico effetto "sparaflashato" delle foto fatte con il flash, che a 100 iso è molto più presente (soggetto illuminato su fondo scuro).

Però funzionerà tranquillamente pure a 100 iso.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pantera Nera
utente


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 376
Località: Faenza (RA)

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Mike. Grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi