Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zizi utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 207
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 10:12 pm Oggetto: Sigma 17/70 vs Canon 17/85 usati... |
|
|
Sto valutando l'acquisto di uno di questi obietti usati.
Nel nuovo non avrei dubbi e vista la differenza di costi mi orienterei per il sigma, ma nell'usato la differenza di costi è molto minore (immagino a causa della cattiva fama di cui gode il Canon che è più svalutato)
Riassumendo pro e contro..
entrambi sembrano dai test abbastanza nitidi,
entrambi distorcono pesantemente a 17mm
Sigma 17/70
pro: luminoso
contro: Autofocus mediocre e esemplari con front/back
Canon 17/85is
pro: 25mm in più
stabilizzato
contro: poco luminoso
pessima fama?
Senza badare alla differenza di costo minima per l'usato...
Qual'è il migliore?
Quale acquistereste? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zizi utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 207
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
"pro: 25mm in più"
85-70=15
Che Asino
[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axeleon utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 12:06 am Oggetto: |
|
|
Occhio che il sigma è 2.8 solo alla focale minima...  _________________ Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zizi utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 207
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei link.
Li ho letti velocemente...
ma sembra chiaro che il Canon esce SEMPRE sconfitto...
Inizio a credere alle voci che dicono il Canon un obiettivo sfigato...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
non affidarti troppo ai test. Su nadir trovi una recensione, altrettanto poco lusinghiera del canon.
Il canon ce l'ha un amico, non mi ha entusiasmato...
Il sigma su canon ce l'ho avuto io, e mi ci trovai davvero benissimo! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 8:20 am Oggetto: |
|
|
Siccome pure io mi sono dibattuto in questo ragionamento (io ho il sigma) ti posso dire inoltre che il Sigma mette a fuoco anche a 1 cm dalla lente frontale! il che va valutato come un bel PRO, ma dipende delle foto che fai... se vedi il link in firma ci sono un po' di macro che ho fatto con questo obiettivo che , a tutt'oggi, non saprei con cosa sostituire  _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paer nuovo utente
Iscritto: 13 Dic 2006 Messaggi: 35
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
Scusate se metto altra carna al fuoco, ma rispetto alle due lenti di cui state parlando come si piazzanio il Sigma 17-50 2.8 ed il Tamron 17-50?
Il tamron sembra di gran lunga il migliore dei 4 ma anche il piú caro sul mercato dell'usato ed il piú difficle da trovare, quindi per un momento lo terrei in stand by, volevo solo sapere quanto questi 3 obiettivi perdono ritpatto al tamron che in questa fascia mi sembra il prodotto di riferimento.
Qualcuno esperto potrebbe fare una sorta di sceltta mettendo i pro e i contro dei 4 obiettivi?
Grazie mille!!
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
numisma utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 834 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
ne approfitto...
pensavo di comprare il 17-85 per la mia 40D, mi serve un obiettivo tutto fare che mi permetta un buon uso anche in situazione di luce scarsa.pensavo che lo stabilizzatore potesse essere indispensabile in queste situazioni.
che mi dite? _________________ Canon EOS 5D Mk II - Canon EF 17-40 f4 L - Canon EF 70-200 f4 IS L - Canon EF 50mm f1.8 - Canon Extender 2X II - Samyang Fisheye 8mm - Flash Canon 430EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
che non lo è. Puoi anche stabilizzare l'obiettivo, ma se è buoi, i tempi saranno comunque lunghi se vuoi fotografare persone. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
numisma utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 834 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
quindi?che soluzione potrei usare? _________________ Canon EOS 5D Mk II - Canon EF 17-40 f4 L - Canon EF 70-200 f4 IS L - Canon EF 50mm f1.8 - Canon Extender 2X II - Samyang Fisheye 8mm - Flash Canon 430EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
con luce scarsa vanno bene solo gli obiettivi luminosi praticamente. Sono gli unici che ti permettono di contenere i tempi di esposizione a 1/60, 1/125 entro valori iso accettabili (a seconda della luce anche oltre 1600 iso).
Quindi se ti prendi un 17-70 (che è 2.8 solo a 17) o un 17-85, tieni conto del fatto che necessiterai di un flash spesso e volentieri _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
numisma utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 834 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:14 am Oggetto: |
|
|
io ricordo che con la mia panasonic fz 50 rieuscivo a fare scatti in scarsa luce e con tempi molto lunghi a mano libera!e quella aveva lo stabilizzatore.Ecco perchè la mia conclusione è stata il 17-85. _________________ Canon EOS 5D Mk II - Canon EF 17-40 f4 L - Canon EF 70-200 f4 IS L - Canon EF 50mm f1.8 - Canon Extender 2X II - Samyang Fisheye 8mm - Flash Canon 430EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
è probabile che come tutte le compatte, avessi un'ottica più luminosa. qià però su reflex equilibreremmo con una miglior resa ad alti iso (dovrai alzarli per compensare quello stop, se non due, di differenza).
Che poi, parliamo di situazioni specifiche? Scatto in strada di notte ben illuminata, ad esempio? O in un locale di media illuminazione? Una casa con luci accese? In una casa ben illuminata o in un locale ben illuminato o mediamente illuminato, con 1600 iso otterresti tempi decenti, ma quando la luce diminuisce comincerai ad aver problemi nel mosso, non tanto della tua mano, ma delle eventuali persone fotografate (se non si stanno ferme) _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
numisma utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 834 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
io fotografo spesso in musei e in luoghi con scarsa illuminazione, le persone le fotografo con buona luce, quindi non mi enteressano.Fotografo soprettutto oggetti, quindi immobili, ma non posso portre sempre con me un cavalletto.
il problema a questo punto è: Meglio un'obiettivo stabilizzato (17-85) oppure uno utilizzabile allo stesso modo ma più luminoso (17-70)?
grazie _________________ Canon EOS 5D Mk II - Canon EF 17-40 f4 L - Canon EF 70-200 f4 IS L - Canon EF 50mm f1.8 - Canon Extender 2X II - Samyang Fisheye 8mm - Flash Canon 430EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:31 am Oggetto: |
|
|
visto l'uso che ne fai, forse uno stabilizzato ti da più margine, tanto il 17-70 è poco più luminoso, guadagni più dalla stabilizzazione. Occhio giusto a usare l 17-85 nelle focali in cui ha meno distorsione, visto che ne ha a iosa a 17... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
numisma utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 834 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
grazie ubald  _________________ Canon EOS 5D Mk II - Canon EF 17-40 f4 L - Canon EF 70-200 f4 IS L - Canon EF 50mm f1.8 - Canon Extender 2X II - Samyang Fisheye 8mm - Flash Canon 430EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
prego! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zizi utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 207
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso il sigma 17-70!
Usato ed in ottime condizioni da un utente del Forum
Ho avuto modo di provarlo sia in interni x un mini reportage che in montagna.
Direi che sono pienamente soddisfatto!
é un buon tuttofare, è sufficentemente nitido (nitidisssimo rispetto al plasticone)
é luminoso (anche se il 2,8 non è fisso)
non molto ingombrante, l'autofocus è stato una piacevole sorpresa, rapido e preciso e senza i problemi di front/back che mi spaventavano
difettino: Soffre parecchio il sole diretto anche con il paraluce...
Ho cambiato idea sul 17/85 quando ho visto quanto deforma a 17mm!
Grazie Ubald per il buon consiglio!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bizio utente

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 98
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 1:30 am Oggetto: |
|
|
zizi .. ora che l'hai preso , posta qualche foto fatta con il sigma per favore ... possibilmente 1 in situazione di difficoltà di luce , tanto per rendermi conto ..
volevo prendere il canon ed ora dopo aver letto sono un attimino in confusione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|