photo4u.it


Forza Palermo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 12:10 pm    Oggetto: Forza Palermo Rispondi con citazione

Un luogo che ti entra nel sangue, una città ricca di fuori con le sue contraddizioni ma anche dentro con la sua gente dal cuore grande.
Dedicato a Giorgio che per qualche giorno mi ha accudito e a tutti gli amici palermitani con cui molto ho condiviso.

_________________
Non mi prenderete mai.


Ultima modifica effettuata da nerofumo il Mar 28 Ott, 2008 12:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

2



3



4



5



6



7



8



9



10



11



12



13



14



15



16



17



18



19



20

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre che in quella di apertura, davvero riuscita, solo nella 8 e nella 14 vedo far capolino la Palermo che ho conosciuto da (ripetuto) visitatore; per il resto ho davvero la sensazione che raccontino uno qualsiasi dei tanti non-luoghi che esistono in Sicilia. Anche la scelta di mescolare stili diversi mi lascia molto perplesso, con un apice nella 5, che andrebbe, semmai, considerata rigorosamente da sola.
Il tutto non esclude che per un locale il valore possa essere diverso, ma questo è fenomeno comune a moltissimi reportage di questo genere.

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace tantissimo il tuo modo di raccontare i luoghi.
Una visione mai distaccata, sempre molto dentro la scena.
Un ottimo lavoro.
Complimenti!

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16233
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un modo di trattare il reportage con queste inquadrature volutamente poco ortodosse, quasi come prese in maniera frettolosa.

Devo dire che a me non dispiace, ma ho visto tuoi lavori più precisi ed efficaci.

Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero mi sconcerta questo tuo reportage .. ma non mi lascia certo indifferrente...
Non conosco i luoghi e quindi mi manca uno strumento di lettura per il tuo lavoro. Ma spero di leggere, anche senza questo tipo di occhiale, le tue intenzioni, la spinta che ti ha fatto comporre e scattare.
La disomogeneità delle focali scelte è innegabile e in molte inquadrature invece la focale grandangolare è usata in incontri ravvicinati con le persone e portata alle estreme conseguenze... fino a trasformare alcuni corpi in sagome sfuggenti che fanno il paio con maschere locali e personaggi di strada, in una folla variegata di comparse.
In alcune esce poi uno sguardo ravvicinatissimo ma che paradossalmente mantiene le distanze, volendo solo testimoniare le emozioni, senza perdere lucidità.
Qualche inesattezza espositiva, alcune piccole imprecisioni compositive o di contrasto, forse una piccola scivolata didascalica, in altre invece soste quasi oniriche, nella figura riflessa in una vetrata, nell'angolo di rione dove un lume di strada si colora di giallo intenso, in un cortile di periferia, dove abiti sgargianti raccontano con forza la storia dei loro proprietari.
Non ha la coerenza e il fascino di altri tuoi lavori, ma scorre sotto la superficie di questo reportage una flusso emozionale sanguigno, che casomai ha il giallo e l'azzurro come colori portanti, e che forse non ha semplicemente trovato la massima pulizia e chiarezza di espressione, o la necessaria essenzialità e concisione..
Troppa carne al fuoco, di varie pezzature, ma che grigliata comunque....

Ciao
Clara
Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so quanto tempo tu sia stato lì, certo è che chi ti faceva da "guida" ha fatto meraviglie. Sì, perché di Palermo hai colto la sintesi più vera, insomma, hai fatto un signor reportage: il tifo calcistico, la foto che segue che da sola dice il passato nobile e gattopardesco della città, il degrado di decenni voluto dalla criminalità, il lavoro di un omino con una camicia pulitissima come pulitissimi sono gli Italiani che porta su carrello uno scatolone di cui non si comprende il contenuto (mistero) ma sopra il quale c'è un probabile rifiuto che forse qualcuno riciclerà; il mercato povero (le uova!) sulla strada, in mezzo al rumore di un traffico che è disordinato e infernale nelle stradine secondarie del centro; impalcature dove passa un uomo di colore: l'idea del nuovo che avanza, ma ancora non si vede; i colori e le inedite prospettive sui monumenti della 8 e della 9; il teatro dei pupi con il pupo grande che sembra ridere sguaiatamente e minacciosamente dei due picciotti che stanno alle sue spalle; l'incongruità dell'abbandono nella 10 e nella 11; l'orgoglio dell'esibire un cane prezioso e feroce in mezzo alle macerie nella 12; ragazzini, panni di poco prezzo e colorati, vecchie ai balconi come in tanti paesi del sud e anche qui, opportunamente visti e ripresi; e quella donna della 19, una giovane donna moderna, in jeans e con la sigaretta, riflessa insieme allo sfondo di un muro dipinto con i colori forti della tradizione (sempre i pupi?), lei e il passato da cui non ci si schioda.
Solo la 5 non mi piace. Smile Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi