photo4u.it


Come la mettiamo con la cache di Bridge?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 2:44 pm    Oggetto: Come la mettiamo con la cache di Bridge? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sto muovendo i primi passi con Mac e sono in luna di miele...

Veloce, reattivo, proprio quel che ci voleva.
Però per mantenere questa condizione di grazia voglio stare attentissimo a non fare cavolate e a non ingolfarlo. Mi sono reso conto che, in due giorni che ci lavoro, ho già riempito la cache dei programmi Adobe con 200MB di roba. Ho trovato il tutto seguendo il percorso

Home>Libreria>Caches>Adobe-->ottieni informazioni

Vorrei capire che devo fare in base a quel che fate voi: lascio tutto com'è, cancello roba, cancello solo alcune cose? E il cancellare la cache potrebbe portare a un rallentamento?

_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usalo, prendici confidenza, imparalo e non preoccuparti eccessivamente di queste cose, OSX è molto meno incline al rallentamento rispetto a Windows.
La cache si Bridge non influisce minimamente con la velocità del sistema in generale, a meno che non hai l'hard disk completamente pieno.
Se vuoi impostarla vai nelle preferenze di Bridge, c'è una scheda apposita dedicata alle preferenze della cache, compreso il tasto per svuotarla.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seguirei il suggerimento di Andrea.
Il più ti consiglierei di svuotare la cache e contemporaneamente scegliere l'opzione che alloca una cache in ogni cartella dove hai le foto.
In questo modo non ti trovi con un'unica cache pachidermica ma con tante piccole cache più snelle.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi