Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lechienandalou utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 143 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 5:50 pm Oggetto: negativi arricciati |
|
|
ciao a tutti,
ho notato un "nesso" tra la temperatura a cui lascio asciugare i negativi ed il fatto che mi rimangano arricciati.
ora che l'ambiente è più freddo, nonostante mollette e pesi, l'intera pellicola mi rimane molto arricciata (si arrotola nel senso in cui è arrotolata nel rullino).
la mia c.o. (un bagno) vine riscaldata un po' solo quando la utilizzo e, una volta terminato il tutto, spengo il riscaldamento e le pellicole rimangono lì. in autunno/estate il fenomeno è praticamente nullo. la temperatura a cui ho asciugato l'ultimo rullo di hp5+ è di circa 10-12°C, l'ambiente molto secco.
a qualcuno risulta lo stesso "problema" (che poi nel portanegativi del durst non mi dà fastidio ma nello scanner sì) o devo cercare il motivo altrove?
grazie _________________ andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tecnico73 utente

Iscritto: 28 Gen 2010 Messaggi: 164 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 6:41 pm Oggetto: |
|
|
e un problema a cui non ho mai fatto caso, quando sono arricciate le tengo appese per un tempo maggiore con un piccolo peso, solo per tenere il fil disteso, ma alle alte temperature di dovrebbe arricciare di più e non alle temperature da te descritte 10-12°  _________________ FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lechienandalou utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 143 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 7:42 pm Oggetto: |
|
|
è come se l'emulsione si restringesse un po', perché il senso di accartocciamento è con l'emulsione stessa all'interno _________________ andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Strano, l'HP5+ una volta asciutte di solito si spianano da sole, altre pellicole come alcune Rollei invece si arricciano e stanno arricciate.
Prova a lasciarle appese un po più a lungo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lechienandalou utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 143 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 8:01 pm Oggetto: |
|
|
solo così per sapere, più di 24 ore?! _________________ andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 6:42 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente no, io gli lascio appesi neanche un ora.
Ma dimmi, una volta chè l'hai tagliata e messa un un portanegativi, si spiana ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lechienandalou utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 143 Località: Cuneo
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
no, quando la taglio a spezzoni di 6 si arriccia ancor di più (perché lo spezzone pesa meno)!
nel portanegativi del durst si spiana perché schiaccia il singolo fotogramma e quindo in stampa non ho problemi (o almeno sono troppo schiappa per vederne).
il problema è nello scanner e poi in ogni caso voglio dei negativi dritti! _________________ andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 10:07 am Oggetto: |
|
|
per lo scanner di solito ci sono dei porta negativi che li tengono abbastanza piani. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
la mia prima foto in GF e' questa:
peccato per la scala... _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, sono delle tensioni dovuto al freddo.
Non sò come vengono fabbricati i supporti delle pellicole, ma suppongo che la temperatura di fabbricazione e di stabilizzazione sarà attorno a 20°.
Chiaramente, a temperatura più basse il supporto si restringe e potrebbe arricciarsi. Comunque se la mia supposizione è corretta, se la appendi in un locale sui 20° dovrebbe rilassarsi e l'arricciamento svanire.
A me la ilford non mi si è mai arricciata.
Saluti
Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lechienandalou utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 143 Località: Cuneo
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
ma pure secondo me sono tensioni residue.
tant'è che in estate sono dritte come spaghetti.
la prossima provo a lasciarla al caldo. _________________ andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|