Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
quali? sb800 (e quindi 900) si, ma anche il mio sb24 lo fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 9:19 am Oggetto: |
|
|
anche i metz funzionano in remote con le macchine Nikon senza hardware aggiuntivo. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
manuel123456 ha scritto: | ma in remote? |
gli sb800 e 900 sicuramente si, ma non possedendoli, aspetta qualcuno che li ha provati
mentre per quanto rigurada quelli vecchi, "ni"
- nel senso che funziona senza dubbio con cavo sincro.
- funziona con servocellula solo se imposti il flash della macchina fotografica in strobo (potenza 1/128 e stessa frequenza impostata sul flash)
- e forse funziona normalmente con comando radio, non so come funziona, bisogna vedere se da un segnale continuo per tutta la durata di apertura dell'otturatore o solo un impulso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
in remote intendi via CLS ossia comandato via infrarosso? In tal caso no, le impostazioni remote, se non ci sono novità sulle ultime macchine, prevedono la regolazione manuale, in autolettura e in iTTL. E' possibile con SB-800 e SB-900 montati sulla slitta o collegati via cavo. In sostanza quando il flash è impostato come slave perde la sua autonomia per le funzioni e dipende da quelle disponibili in macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
immaginavo...altra domanda...come faccio a comandare 3 flash dal pop up della machcina?da quello incorporato posso comandare gruppo A e gruppo B canali 1 2 3 4... come vanno programmati sull' inorporato?ho 2 sb 600 e un sb 800... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
manuel123456 ha scritto: | immaginavo...altra domanda...come faccio a comandare 3 flash dal pop up della machcina?da quello incorporato posso comandare gruppo A e gruppo B canali 1 2 3 4... come vanno programmati sull' inorporato?ho 2 sb 600 e un sb 800... |
Che macchina hai? Immagino una D70-80-90-200-300-700. Il menù comunque è simile. Ti faccio l'esempio per la D80 che conosco: nel menù personalizzazioni quello con la matita trovi (punto 22) "flash integrato". Selezionandolo troverai "pilotaggio commander". Avrai poi un pannello in cui potrai scegliere il canale (unico) tra i 4 disponibili e separatamente per il flash integrato e per i due gruppi A e B la modalità (--,M,AA,TTL) e la eventuale compensazione dell'esposizione. Sugli slave devi selezionare la modalità comando remoto (sull'SB800 pigiando sul pulsante tondo per 2 secondi esce l'elenco delle opzioni) e quindi il flash come remoto e poi lo stesso canale e associare il flash a uno dei due gruppi. A quel punto basta che le cellule dei flash siano in vista e nel campo di azione della macchina. Se non vuoi il lampo del flash integrato devi mascherarlo (ad esempio con un ritaglio di pellicola non esposta) con qualcosa che lasci passare gli infrarossi. Se usi come commander il SB-800 puoi pilotare 3 gruppi invece che 2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
si ok i 3 flash li so' far funzionare...sicuramente non mi son spiegato io...cmq se io voglio comandare separatamente 3 flash col pop up (uno in M uno in AA e uno ttl ad esemio)...ossia quello che volevo fare io era comndare leesposizioni di 3 flash direttamente dal commander dela fotocamera...magari tutti e tre con 3 esposizioni diverse...invece da quell oche ho cpaito e' possibile farlo solo con 2 flash uno per gruppo...spero di essermi spiegato ho un sono che mi porta via... eeheehh _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
manuel123456 ha scritto: | si ok i 3 flash li so' far funzionare...sicuramente non mi son spiegato io...cmq se io voglio comandare separatamente 3 flash col pop up (uno in M uno in AA e uno ttl ad esemio)...ossia quello che volevo fare io era comndare leesposizioni di 3 flash direttamente dal commander dela fotocamera...magari tutti e tre con 3 esposizioni diverse...invece da quell oche ho cpaito e' possibile farlo solo con 2 flash uno per gruppo...spero di essermi spiegato ho un sono che mi porta via... eeheehh |
Le macchine possono pilotare massimo due gruppi a diverse esposizioni. Solo dal commander SU-800 o dai SB-800 e SB-900 puoi pilotare 3 gruppi diversi. Per ogni gruppo puoi regolare modalità ed esposizione (sulla macchina). Se non hai necessità di 3 punti luce remoti usa l'SB-800 come commander, che ti permette una illuminazione notevole, magari disassato con il cavo e piloti gli altri su due gruppi. Il commander in ogni caso lo regoli autonomamente ed è come se pilotassi 3 gruppi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
mmm i servono tutte e tre i flash piu il commander...quindi l'unica soluzione e' sovraesporre o sottoesporre direttamente sui flash...mmm... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
manuel123456 ha scritto: | mmm i servono tutte e tre i flash piu il commander...quindi l'unica soluzione e' sovraesporre o sottoesporre direttamente sui flash...mmm... |
Se sono pilotati non lo puoi fare, solo usando l'sb-800 in su-4 e regolandolo manualmente. Una volta selezionati come slave li regoli solo dal commander. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 12:11 am Oggetto: |
|
|
cioè non si può usare lo strobo in cls? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 9:44 am Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | cioè non si può usare lo strobo in cls? |
Che sappia io no... però mi riservo di studiare meglio il manuale del SB-800.
Tra l'altro credo si possa fare solo con quello, il SB-600 mi pare che non supporti questa potenzialità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: |
Tra l'altro credo si possa fare solo con quello, il SB-600 mi pare che non supporti questa potenzialità. |
questo pare anche a me. invece trovo "strano" (?) che un flash di gamma top non funzioni al 100% in wireless come su slitta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | Marco TS ha scritto: |
Tra l'altro credo si possa fare solo con quello, il SB-600 mi pare che non supporti questa potenzialità. |
questo pare anche a me. invece trovo "strano" (?) che un flash di gamma top non funzioni al 100% in wireless come su slitta. |
Non ho idea se la D700 o la D300 possano pilotare lo strobo. Dovrebbe esserci un meccanismo che definisce il numero di lampi sulla macchina. Cmq stasera mi leggo il manuale con attenzione e poi ci risentiamo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | invece trovo "strano" (?) che un flash di gamma top non funzioni al 100% in wireless come su slitta. |
Allora, dopo attenta analisi del problema una risposta ce l'ho, si può fare. Non ho purtroppo 2 SB-800 per provare... Non si può fare usando come commander la macchina. Il manuale anche della D300 parla chiaro:
Non è possibile utilizzare la modalità strobo nel pilotaggio, seppur la stessa sia prevista per il flash integrato.
Sul SB-800 invece (e immagino anche sul 900) è prevista l'opzione (che non ricordavo) MASTER RPT
Ovviamente il REMOTE non può che essere un SB-800/900. Le impostazioni si fanno dal master per tempi e ripetizioni. Nel manuale c'è una frase che non ho ben capito:
"Sulle unità remote è possibile impostare la modalità di annullamento del flash pilota". Io ho provato a impostare il mio come REMOTE ma non trovo alcuna opzione. Impostandolo come MASTER si può selezionare per ogni gruppo "---" oppure "RPT".
Spero di essere stato esaustivo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | manuel123456 ha scritto: | immaginavo...altra domanda...come faccio a comandare 3 flash dal pop up della machcina?da quello incorporato posso comandare gruppo A e gruppo B canali 1 2 3 4... come vanno programmati sull' inorporato?ho 2 sb 600 e un sb 800... |
Che macchina hai? Immagino una D70-80-90-200-300-700. Il menù comunque è simile. Ti faccio l'esempio per la D80 che conosco: nel menù personalizzazioni quello con la matita trovi (punto 22) "flash integrato". Selezionandolo troverai "pilotaggio commander". Avrai poi un pannello in cui potrai scegliere il canale (unico) tra i 4 disponibili e separatamente per il flash integrato e per i due gruppi A e B la modalità (--,M,AA,TTL) e la eventuale compensazione dell'esposizione. Sugli slave devi selezionare la modalità comando remoto (sull'SB800 pigiando sul pulsante tondo per 2 secondi esce l'elenco delle opzioni) e quindi il flash come remoto e poi lo stesso canale e associare il flash a uno dei due gruppi. A quel punto basta che le cellule dei flash siano in vista e nel campo di azione della macchina. Se non vuoi il lampo del flash integrato devi mascherarlo (ad esempio con un ritaglio di pellicola non esposta) con qualcosa che lasci passare gli infrarossi. Se usi come commander il SB-800 puoi pilotare 3 gruppi invece che 2. |
...ma lo sai che grazie a questa spiegazione sono finalmente riuscita a capire come far funzionare il mio sb-600 a distanza?
lo so che è elementare, ma sono de coccio ma non capivo come fare... è il caso di dire che mi hai illuminata
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: |
...ma lo sai che grazie a questa spiegazione sono finalmente riuscita a capire come far funzionare il mio sb-600 a distanza?
|
La fattura dove la mando?
Beh, se sono stato utile sono contento ... se hai ulteriori domande
sul CLS ben volentieri, io lo uso per pilotare i due SB-200 per la macro, ho un pò studiato l'argomento.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
son riuscito a far partire l'b 800 stroboscopicamente in remote con il pop up della macchina senza cavo sync...ora voglio far partire anche li sb 600 sicuri sicui che non sia possibile? _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|