Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 10:58 pm Oggetto: Portatile e postwork |
|
|
Ciao a tutti, a brevissimo vorrei ordinare l'Asus EEEPC 1000H (un netbook 10'') per l'uni e quindi potrei portarlo con me anche per uscite fotografiche..Per scaricare, iniziare a rivedere le foto per es..Ma in particolare ne avrei bisogno per seguire il calcio, per fare un po' di selezione foto tra un tempo e l'altro..
Qualcuno di voi usa sui portatili Lightroom e Photoshop?
Come HW questo è un netbook, quindi abbastanza limitato, metterei 2GB di ram sperando di aiutarlo (sul fisso uso 3200+ e 1GB di ram e mi va bene, quindi non pretendo chissà cosa..deve solo essere fluido nel fare due tre operazioni veloci, con lightroom individuo 4-5 foto buone, croppo, maschera di contrasto, livelli e salvo a dimensione più piccola per avere le foto pronte da mandare)..Qualcuno ha mai provato programmi del genere su questi piccoli portatili?Consigli sui programmi da usare? (anche se preferirei rimanere in casa Adobe, certo se facessero una versione di Photoshop alleggerita e con solo poche funzioni sarebbe il massimo per questi usi sul portatile quando sei di fretta )
Sto provando Lightroom, sembra interessante per quello che dovrei farci, ma devo prendere un po' di confidenza el trovare i comandi..
Grazie a tutti..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 7:46 am Oggetto: |
|
|
Non ho esperienza su macchine di quella classe.
Mi toglierei il dubbio con una trial di Lightroom, che per il tuo scopo è più che sufficiente. A PS non penserei nemmeno....
Certo che in 10"...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
Meglio Canon DPP + ZoomBrowser per quello che ti proponi...
Comunque, non so perchè, ma ho l'impressione che tu non ti faccia tanti scrupoli sulle versioni "non supportate" dei SW Adobe...
Beh, sappi che esiste un PS CS3 Portable che richiede meno risorse di quello "ufficiale" (L'ho testato su 1GHZ e 256MB di RAM e, benchè lentissimo, gira abbastanza da montare una panoramica da 60Mpixel su 8 livelli).
Se (meglio) opti per la versione Linux, allora puoi usare tranquillamente Digikam, Lightzone (che non è più gratuito, temo), Bibble Pro o RAW Therapee.
Se proprio vuoi farti del male con XP, allora la soluzione ideale, visto che hai la 350D è, secondo me, RAW Shooter Premium 2006: risultati eccellenti con pochissime risorse. Non è più in vendita, ma probabilmente troverai qualcuno disposto a cederti una licenza con una scrittura privata. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Non ho esperienza su macchine di quella classe.
Mi toglierei il dubbio con una trial di Lightroom, che per il tuo scopo è più che sufficiente. A PS non penserei nemmeno....
Certo che in 10"...
ciao |
Non è questione di togliersi il dubbio, dato che il portatile non l'ho..E una volta che l'avrò mica provo Lightroom e poi caso mai lo riporto al negozio..
Nicola Giani ha scritto: | Meglio Canon DPP + ZoomBrowser per quello che ti proponi...
Comunque, non so perchè, ma ho l'impressione che tu non ti faccia tanti scrupoli sulle versioni "non supportate" dei SW Adobe...
Beh, sappi che esiste un PS CS3 Portable che richiede meno risorse di quello "ufficiale" (L'ho testato su 1GHZ e 256MB di RAM e, benchè lentissimo, gira abbastanza da montare una panoramica da 60Mpixel su 8 livelli).
Se (meglio) opti per la versione Linux, allora puoi usare tranquillamente Digikam, Lightzone (che non è più gratuito, temo), Bibble Pro o RAW Therapee.
Se proprio vuoi farti del male con XP, allora la soluzione ideale, visto che hai la 350D è, secondo me, RAW Shooter Premium 2006: risultati eccellenti con pochissime risorse. Non è più in vendita, ma probabilmente troverai qualcuno disposto a cederti una licenza con una scrittura privata. |
Ti ringrazio per la risposta come ringrazio AleZan, permettimi però di farti notare..
1)DPP serve per i RAW (spero di non sbagliarmi) e quindi non mi serve!
2)La versione Linux di questo netbook non è in vendita (invece c'è per il 7 e 9'', penso tu ti sia confuso con quelli )
3)Quando hai una 1DMkIIN la 350D non la sfiori neanche per sbaglio
Davo per scontato che i RAW per foto di calcio dilettantistico e per un giornale provinciale non si usa affatto, sarebbe solo un suicidio..Comunque quindi mi consigli questa versione di photoshop alleggerita..In effetti sembra un'ottima idea..Il portatile che ho addocchiato ha una CPU Atom 1.6GHz e 2GB di RAM e quello che ci faccio io è moooolto meno che una panoramica da 60MP!!
Invece per la selezione?Insomma serve qualcosa che mi faccia scorrere circa 200 foto scattate nel primo tempo, a dimensione abbastanza grande da capire se è una buona foto (frontale, bel contrasto,palla vicina al piede,etc..) oppure no..Aprirle con il visualizzatore classico (di windows o FastStone come uso a casa) sarebbe troppo lento come procedimento,ora che le scorro tutte,anche perchè i jpeg della 1D sono files piuttosto pesanti (sul fisso con FastStone MaxView impiego 1secondo completo a passare alla foto successiva), figuriamoci per un piccolo portatile.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Non farti intimidire dai RAW. Ti racconto cosa mi è successo di recente: mi è capitato di dovere proiettare sullo sfondo di un convegno fatto a successive sessioni di lavoro, delle immagini riprese durante la sessione di lavoro precedente. Tempo di pausa tra una sessione e l'altra 5 minuti, durata di una sessione 1 ora circa.
Ho scattato in RAW nei primi 30 min. di ogni sessione e nell'altra mezz'ora ci stava la scelta e la conversione di una cinquantina abbondante di scatti in RAW e la masterizzazione di un CD... Tranquillo...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Non farti intimidire dai RAW. Ti racconto cosa mi è successo di recente: mi è capitato di dovere proiettare sullo sfondo di un convegno fatto a successive sessioni di lavoro, delle immagini riprese durante la sessione di lavoro precedente. Tempo di pausa tra una sessione e l'altra 5 minuti, durata di una sessione 1 ora circa.
Ho scattato in RAW nei primi 30 min. di ogni sessione e nell'altra mezz'ora ci stava la scelta e la conversione di una cinquantina abbondante di scatti in RAW e la masterizzazione di un CD... Tranquillo...
ciao |
OT: Guarda, il RAW sarebbe totalmente inutile per me, le foto sono per un quotidiano, stampate in BN e su carta di giornale ovviamente, le invio ridimensionate a 1200pixel lato lungo e compressione 7-8 di PS (ma pubblicano anche foto di calcio chiaramente scattate con compatte, MaF non si sa dove etc..), non faccio alcuna correzione (solo il crop, raddrizzata, leggeri livelli se necessario)..Scatto a raffica, inoltre queste sono foto "inutili" (ne faccio 2-300 a partita, ne scelgo 3-4 da mandare, poi potrei anche buttarle, sono di calcio dilettantistico!!)..Non voglio assolutamente occupare spazio su HD per foto di questo genere..
Davvero, il RAW è solo una perdita, non ha alcune senso in questo contesto (ma sinceramente nemmeno quando ho fotografato la formula 1 l'ho usato, se qualcuno riuscisse a farmi capire cosa posso avere di più da un raw rispetto a un jpeg per una foto fatta di giorno all'aperto...)
Mi sono dilungato forse troppo ma almeno hai chiara la situazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | se qualcuno riuscisse a farmi capire cosa posso avere di più da un raw rispetto a un jpeg per una foto fatta di giorno all'aperto...) |
Di questo ne possiamo parlare.....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se bruci le alte luci, con il RAW recuperi meglio... _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Torniamo IT, davvero ho già spiegato che il RAW per me sarebbe del tutto controproducente, magari apro un thread apposito se qualcuno ha voglia di farmi cambiare idea sullo del RAW quando scatto all'aperto (ma sarà difficile..moooolto difficile), ma qui siamo OT  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Occhio, ci sono alcune funzioni nelle nuove macchine che fanno ottimizzazioni a cui i RAW converters non sono ancora arrivati. Per esempio, l'HTP della 40D recupera le luci in JPG da solo meglio di come ACR le recupera sui RAW (mi riferisco al CS3, non al CS4 che ovviamente non ho ancora provato).
Se hai una macchina di ultimissima generazione (non so se la MarkIII lo sia, per me i corpi a 4 cifre non esistono...) oggi come oggi conviene il JPG o al massimo RAW + JPG.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Invece per la selezione?Insomma serve qualcosa che mi faccia scorrere circa 200 foto scattate nel primo tempo, a dimensione abbastanza grande da capire se è una buona foto (frontale, bel contrasto,palla vicina al piede,etc..) oppure no..Aprirle con il visualizzatore classico (di windows o FastStone come uso a casa) sarebbe troppo lento come procedimento,ora che le scorro tutte,anche perchè i jpeg della 1D sono files piuttosto pesanti (sul fisso con FastStone MaxView impiego 1secondo completo a passare alla foto successiva), figuriamoci per un piccolo portatile.. |
Irfanview dovrebbe essere abbastanza veloce.
Ma non c'è come provare...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Provato Picasa 3? Ha un viewer che a me piace un sacco. Però le scorri una per una. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Non so se sia abbastanza veloce sul Asus che vuoi comprare ma ti direi di provare Xn View.
Non voglio tornare sull'argomento raw perchè capisco le tue esigenze ma posso dirti cosa faccio io.
Scatto in raw e nelle opzioni domando a Xn view di mostrarmi l'immagine jpg allegata. Per la mia 6500 è di soli 1600 x 1200.
Si puo domandare per l'immagine a tutto schermo e/o per la finestra di visualizzazione. La visualizzazione è quindi rapida. Il programma apre in questo caso l'immagine ridotta e non il raw.
Con Xn view puoi se vuoi anche salvare separatamente questa immagine integrata al raw, puoi selezionare e mettere annotazioni e altro ancora.
Per il fotoritocco ai pensato a Gimp portabile? Non l'ho ancora usato ma credo funzioni come l'altro.
Spero di esserti stato di aiuto.
Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Se servisse a qualcuno..Penso di aver trovato la soluzione ideale, Photo Mechanic..(come consigliato da filrub)
Permette all'inizio di scaricare solo le foto bloccate sulla macchina (e finalmente capisco a cosa serve quella funzione ), quindi in questo modo ho giù fatto la selezione, poi le apro in photohop e con delle azioni riesco a fare i soliti 3-4 passaggi in maniera velocissima..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|