Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 8:46 am Oggetto: Quale 80/200 prendo? |
|
|
Vorrei prendere un Nikon 80/200 f2.8, nel mondo dell'usato avrei trovato queste due soluzioni:
NIKON AF 80-200/2.8 AFD ED NIKKOR 550€ (pompa)
NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED NIKKOR 730€ (bighiera)
Quale delle 2 mi consigliate? _________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 8:58 am Oggetto: Re: Quale 80/200 prendo? |
|
|
pany ha scritto: | Vorrei prendere un Nikon 80/200 f2.8, nel mondo dell'usato avrei trovato queste due soluzioni:
NIKON AF 80-200/2.8 AFD ED NIKKOR 550€ (pompa)
NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED NIKKOR 730€ (bighiera)
Quale delle 2 mi consigliate? |
Sono entrambi due validissime ottiche,l'una vale la'ltra secondo me....
un po 'caruccio il prezzo del monoghiera.....
L'AF del bighiera naturalemnte e' un po' + veloce... _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
se interessa qui c'è un bighiera ad un ottimo prezzo : http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=331725&highlight= _________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
solo una cosa mi sembrano prezzi un pò altini (almeno del 10%) per i due obiettivi .... per il resto sono ottimi tutti e due:... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:24 am Oggetto: |
|
|
Io ho il bighiera... e non lo cambierei nemmeno per il 70-200 VR.
Solo, mi pare che anche il prezzo del bighiera sia un filo caruccio... accettabile se l'oggetto è "indistinguibile dal nuovo".
Ma il bighiera è una lente che personalmente trovo meravigliosa: incisissima, bilanciata, con una gran resa tonale.
Il "pompa" non lo conosco direttamente, ma è più vecchio e trovo il meccanismo a pompa, in genere, più scomodo e, in un certo senso, più "fragile".
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. Effettivamente mi attrae molto il bighiera e nuovo con 4 anni di garanzia si trova a poco più di 800€
Uno dei problemi del "pompa" sembra sia la facilità con cui può entrare all'interno la polvere. _________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
Otticamente non dovresti notare la differenza.
Il bighiera ha qualche vantaggio sul pompa in termini di:
1) velocità di autofocus (utile se fai qualche scatto sportivo o naturalistico)
2) costruzione
3) possibilità di montarlo a cavalletto
4) non mi ricordo se il pompa accetta il moltiplicatore della kenko
Ora, se pensi che i punti 1-4 ti servano vai di bighiera, altrimenti se non ti servono a nulla, non vedo perchè spendere di più. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 1:01 am Oggetto: |
|
|
ho preso il bighiera di Paweb, appena arriva vi saprò dire.
grazie di nuovo..... _________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Vedrai, ti darà molte, moltissime soddisfazioni.
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 12:45 pm Oggetto: |
|
|
twinsouls ha scritto: | Io ho il bighiera... e non lo cambierei nemmeno per il 70-200 VR. ..............
|
 _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | twinsouls ha scritto: | Io ho il bighiera... e non lo cambierei nemmeno per il 70-200 VR. ..............
|
 |
No, Nerofumo... li ho provati entrambi. E mi sono trovato meglio con il bighiera.
E non di poco.
Così ho preso quello. A me il VR non serve, di solito, e per tutto il resto sfido chiunque a distinguere la differenza fra i due su una stampa 30x45 o anche 50x75.
Il bighiera pesa meno e ingombra meno. E ha meno l'aria da "cannone".
Per quello che faccio io l'AF del bighiera è più che sufficiente.
E il bighiera costa LA META'...
Comprensibile ora perché non farei cambio?
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricart utente attivo
Iscritto: 13 Mgg 2008 Messaggi: 605 Località: Capua(CE)
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Dicono tutti che il migliore sia l'80-200 ma AFS praticamente introvabile...vero? _________________ Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.
Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ash utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 182 Località: stresa
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao!
come già detto da chi mi ha preceduto, sono 2 ottime lenti entrambe... ma si trovano usate ad una cifra inferiore.. diciamo almeno un 10% in meno...
ho l'80-200 bighiera AFD... ottimo, ottimo e ottimo ancora!
se ci arrivi col budget, magari prendi l'AFS... ma ti assicuro che anche l'AFD non ti deluderà, come nn ha deluso me... e molti altri immagino!
ciau
andrea _________________ .:ASh:.
Nikon D5 - Nikon 20 1.8 - Nikon 24-70 - Nikon 28-300 VR - nikkor AF 50 1.8 - 70-200 AF-S VR nikon - SB600 - Manfrotto 190NAT3-141RC - 180 monopiede |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
ricart ha scritto: | Dicono tutti che il migliore sia l'80-200 ma AFS praticamente introvabile...vero? |
Il VR ha una resa migliore al centro, mentre perde ai bordi. L'AFS è più omogeneo.
Su DX, venendo tagliati i bordi, è meglio il VR.
Su FX è meglio l'AFS.
Non è introvabile, ma bisogna prenderlo per forza usato. E anche usato costa i suoi buoni 1000 euro.
A me piacerebbe invece sapere la differenza ottica tra bighiera e AFS, perchè, per quello che ho provato io, praticamente non ho notato differenze di velocità di messa a fuoco tra l'AFD e altri obiettivi AFS che ho, quindi se anche otticamente hanno la stessa resa, non vedo motivi per spendere 400 euro in più (tranne poter montare il TC nikon). _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vetrofragile utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
per l'fx meglio l'afs,senza dubbio un filo sopra agli altri... l'esemplare che ho l'ho pagato 850euro ,tenuto molto bene.
Se cerchi bene lo trovi .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cesare76 utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 267 Località: Collemeto (Lecce)
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
80-200 AFS senza ombra di dubbio!  _________________ NIKON: D700(x2), F100, AF-S 50mm 1,4G, AF 16mm 2.8D Fisheye, AF-S 14-24mm 2.8G, AF-S 24-70mm 2.8G, AF-S 80-200mm 2.8D, AF-S Micro VR 105mm 2,8G, SB800, R1C1 Kit, altra robetta....e anche un pizzico di CANON (G12)!
www.flickr.com/photos/cesare76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ma come sapete che l'80-200 afs va meglio del 70-200 su FX (e che è più omogeneo come resa)?  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 6:54 am Oggetto: |
|
|
Scusate,io sarei in procinto di acquistare un 80-200 monoghiera,praticamente nuovo,completo di scatola e paraluce,pensate che 500 euro sia un prezzo onesto?Sinceramente non ho molta pratica di ottiche nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Scusate, ma come sapete che l'80-200 afs va meglio del 70-200 su FX (e che è più omogeneo come resa)?  |
Fondamentalmente baso il giudizio sul fatto che ho avuto modo di usare il bighiera in passato ed aveva un'ottima resa al centro e pure ai bordi teneva bene. Se guardi i test MTF del bighiera e del 70-200VR a confronto, ti confermano che il bighiera perde meno ai bordi ed è un filo più scarso al centro. L'AFS non ho avuto modo di provarlo direttamente, ma tutti lo descrivono come "il bighiera in versione ancora migliore". Ergo...
Infatti se guardi sopra nel mio post avanzavo implicitamente l'ipotesi che anche il bighiera potesse essere, dal punto di vista ottico, più omogeno del 70-200 su FX. E mi piacerebbe avere conferme o smentite su ciò.
Inoltre oltre all'esperienza personale, mi sembra che anche qui, dai topic passati, l'opinione diffusa sia DX: 70-200 FX:80-200, visto che la perdita ai bordi del 70-200 VR non è mistero, anche solo vedendo l'MTF.
Citazione: | Scusate,io sarei in procinto di acquistare un 80-200 monoghiera,praticamente nuovo,completo di scatola e paraluce,pensate che 500 euro sia un prezzo onesto?Sinceramente non ho molta pratica di ottiche nikon.
|
Se è la seconda vesione si, la riconosci perchè nell'etichetta c'è l'indicazione "D" e perchè il barilotto è "satinato" anche sulla parte sotto la ghiera. Ovviamente le condizioni devono essere ottime, e uno sconticino è lecito chiederlo, cmq la quotazione della seconda versione è attorno ai 450-500. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
In verità a me sembra che il bighiera non risulti più omogeneo, a stare ai test MTF della Nikon.
A 70-80 (a sx. il 70-200, e dx. l'80-200)
A 200 (sempre stessa disposizione: 70-200 a sx., 80-200 a dx.)
Soprattutto a 200 il calo del bighiera è più marcato. Di meglio ha, rispetto al 70-200, un astigmatismo contenuto, che nel 70-200 raggiunge invece il suo apice (differenza tra linee continue e tratteggiate).
Ve lo chiedevo perché ho l'AFS, e mi piacerebbe assai che andasse meglio del 70-200, ma non ci sono test MTF, e non ho un 70-200 per fare il confronto. In linea di massima mi sembra non dissimile: ho postato alcune foto scattate con l'AFS su FX nella discussione sugli 80-200, e per esempio ho potuto constatare che l'astigmatismo è vistosino. Il mio sospetto è dunque che le sue prestazioni siano simili al suo successore. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|