photo4u.it


Fujfilm F20 o F50: quale delle due per mia sorella?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
postcard
utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 286

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 11:24 am    Oggetto: Fujfilm F20 o F50: quale delle due per mia sorella? Rispondi con citazione

La sorellina mi ha chiesto di comprargli una tascabile per immortalare scene di vita quotidiana.
La scelta, condizionata dal non voler spendere molto, è caduta sulla F20 e sulla F50 (quella che si trova a minor prezzo fra le varie F40, F47 e compagnia bella).
La F50 la si trova sui 155e (se avete prezzi minori please segnalatemi dove), la F20 tramite un amico di un amico la porterei a casa sui 90e.

Diciamo subito che le foto andranno stampate così come escono dalla macchina fotografica, quindi niente post elaborazione tipo photoshop ed eliminazione rumore con neatimage e simili.

Ho fatto un elenco dei pro e contro delle due macchine, ovviamente un pro per la f20 è un contro per la f50 e viceversa.

L'impressione è che la f20 faccia file a 400 e 800 iso (le sensibilità limite per foto utilizzabili senza post-ritocchi) leggermente più puliti della f50.

Mi baso sulle foto delle bottiglie e del manifesto su dcresource

F30 (stesso sensore della f20)
http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_f30-review/

F50
http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_f50fd-review/

Ho poi fatto un esperimento: ho preso le due foto a 800iso e quella della f50 a 12mp l'ho scalata a 6mp per confrontarla con quella della f30. Personalmente non ho trovato differenze apprezzabili, ma non sono certo un esperto. Se volete provare è un prova interessante.

Ho letto le varie discussioni sulle due macchine che mi hanno posto più dubbi di quanti ne avessi prima. (ps sarebbe possibile implementare la funzione di ricerca per parola chiave anche per il solo titolo del thread? Si otterebbe una notevole scrematura nei risultati).

Mi affido a voi, grazie.


Pro F20
Prezzo
400 e 800 iso migliori rispetto alla f50?

Pro F50
risoluzione 12mp
stabilizzatore
utilizzo sd meno costose delle xd
priorità tempi e diaframmi
face detection (se riesco a spiegargli cos'è...)
look (ah, le donne..)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei la F20, che costa anche meno e - a conti fatti - rende meglio, specie alle alte sensibilità.

Poi... vedi un po' tu!

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i pregi e i difetti li hai elencati tu stesso...
ad ogni modo ti posso assicurare che i 400 iso della f50 sono ancora ottimi

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
postcard
utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 286

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
i pregi e i difetti li hai elencati tu stesso...
ad ogni modo ti posso assicurare che i 400 iso della f50 sono ancora ottimi


Una curiosità: tu che ce l'hai, quanti stop recuperi con lo stabilizzatore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

postcard ha scritto:
Gabriyzf ha scritto:
i pregi e i difetti li hai elencati tu stesso...
ad ogni modo ti posso assicurare che i 400 iso della f50 sono ancora ottimi


Una curiosità: tu che ce l'hai, quanti stop recuperi con lo stabilizzatore?


oggettivamente non molto, non è eccezionale: ma comunque un piccolo guadagno te lo dà, meglio che non averlo.

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

f 20 senza dubbio..per maggior usabilita ad alte sensibilita...e' ancora una derivata della f31/30 ..dove i 1600 iso son in certe scene usabilissimi e se stampati non danno alcun problema...
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dall'uso che si deve fare: io prediligo la fotografia paesaggistica diurna e spesso stampo a 50x75 e a 100 iso i 12 Mp della f50 sono manna Very Happy
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
postcard
utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 286

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine ho preso la F20, per mia sorella è più che sufficiente.

Comunque la F50 è una bella macchinetta e ridimensionando le foto a 6mpx la f20 mi sembra solo un pelino più pulita, se non le facessi il confronto con le due foto vicine non riconoscerei da quale macchina è stata scattata.
Se lo stabilizzatore recupera uno stop sono pari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

postcard ha scritto:
Alla fine ho preso la F20, per mia sorella è più che sufficiente.



ottima scelta, sei comunque caduto in piedi

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi