Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
JIGEN975 utente
Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 256 Località: napoli
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 1:40 pm Oggetto: Esposimetro rolleiflex |
|
|
Salve,
volevo sapere se l'esposimetro separato, quello che si aggancia al paraluce per intenderci delle rolleiflex , funziona a pile o meno.
Grazie
Ruggiero _________________ jigen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ti riferisci al Rolleilux ?
No, non necessita di pile, è un esposimetro al selenio.
Non molto sensibile alle basse luminosità, ma ottimo e preciso con luce mediamente normale.
Ha il filtro diffusore incorporato per la misurazione incidente.
Gran bell'oggetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
io ne ho uno diverso da quello sopra, il mio è un pò più datato, ed anche quello al selenio...niente pile..
ciao _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JIGEN975 utente
Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 256 Località: napoli
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
Si è proprio questo l esposimetro in questione.
La lancetta risultava bloccata (per questo credevo mancasse la pila) e aprendolo ho notato che il filo di rame della bobina si era staccato dal punto in cui era saldato. Ho rispristinato la saldatura ma non mi sembra funzioni al meglio.
Consigli sempre ben accetti.
Ciao e grazie
Ruggiero _________________ jigen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
JIGEN975 ha scritto: | Si è proprio questo l esposimetro in questione.
La lancetta risultava bloccata (per questo credevo mancasse la pila) e aprendolo ho notato che il filo di rame della bobina si era staccato dal punto in cui era saldato. Ho rispristinato la saldatura ma non mi sembra funzioni al meglio.
Consigli sempre ben accetti.
Ciao e grazie
Ruggiero |
Però adesso la lancetta si muove ?
Tieni presente che come tutti gli eposimetri al selenio di allora, funziona bene in luce diurna, diciamo all'aperto, sopra gli 8EV.
Mano a mano che la luce cala, il movimento della lancetta è sempre meno ampio rispetto alle variazioni di luce e di conseguenza anche la precisione ne risente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JIGEN975 utente
Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 256 Località: napoli
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Ma è possibile che la cellula al selenio si sia esaurita?
In questo caso è sostituibile? _________________ jigen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
JIGEN975 ha scritto: | Ma è possibile che la cellula al selenio si sia esaurita?
In questo caso è sostituibile? |
Sì sì è possibile.
Ma con i Rolleilux è raro, a meno che non sia appartenuto ad un collezionista che lo ha tenuto per anni esposto in vetrinetta.
Di solito chi ha un Rolleilux lo tiene nella sua cutodia e perciò sta al buio e la cellula non si esaurisce, ma sai, data la sua bellezza a qualcuno magari è venuta l'idea di tenerlo esposto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JIGEN975 utente
Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 256 Località: napoli
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Era di mio padre e negli ultimi 10 anni l'ho tenuto in un cassetto fuori da quella che non sapevo fosse la sua custodia.
Che faccio, rinuncio all idea che possa riprendere a funzionare? _________________ jigen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 5:04 am Oggetto: |
|
|
JIGEN975 ha scritto: | Era di mio padre e negli ultimi 10 anni l'ho tenuto in un cassetto fuori da quella che non sapevo fosse la sua custodia.
Che faccio, rinuncio all idea che possa riprendere a funzionare? |
Purtroppo se la cellula è rsaurita c'è poco da fare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|