photo4u.it


Color Space.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 6:58 pm    Oggetto: Color Space. Rispondi con citazione

Quale Color Space utilizzate?

Per la nuova D50 saranno disponibili sRGB (skin) *default, Adobe RGB, sRGB (landscape).

Ho visto la differenza tra il primo e il terzo... il terzo è più neutro mentre il primo ha colori più carichi ma un bianco praticamente inesistente, sul giallognolo... (il primo va effettivamente bene per la pelle ma peggiora i paesaggi, e quindi anche le 'cornici' dei ritratti, il secondo invece restituisce volti senza vita ma è molto bilanciato per i paesaggi e gli edifici)

Mi domando quale spazio colore sia corretto usare e se 'fanno a botte' con lo standard utilizzato nei programmi. Tutti i programmi supportano sRGB, ma non mi pare che nei vari programmi ci siano diversi tipi di sRGB ('skin' e 'landscape') come nella macchina fotografica.

Io vorrei avere una via di mezzo fra questi due, e un bianco che sia BIANCO.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Strano, in effetti almeno un sRGB standard dovevano metterlo... usa il terzo e poi lavori in photoshop...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non faccio postproduzione sulle mie foto, tranne che in situazioni gravi. Quindi dovrei scegliere settaggi e spazi di colore.

Può essere utile utilizzare sRGB (landscape) e +1 in saturazione?

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello lo devi vedere tu, non si può dire così, a caso... poi dipende dai tuoi gusti...

la postproduzione è comunque necessaria, è parte integrante del processo fotografico... sarebbe come scattare una foto su pellicola e non svilupparla...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi