Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:48 am Oggetto: Quale zoom per i ritratti? |
|
|
Sto valutando questi giorni l'acquisto di una 5D (avevo aperto un topic a proposito).
Mi viene un dubbio ulteriore (come se non ne avessi già troppi).
Considerando che faccio prevalentemente ritratti l'ottica ideale potrebbe essere il 24-70 F2.8, con il quale potrei fare tranquillamente figura intera e primo piano.
Ma magari il 24-105 F4 potrebbe rendere meglio nei primi piani avendo quei 35mm in più (intendo a 105mm)?
Qualcuno di voi li ha usati entrambi sulla 5D e mi sa dire qualcosa?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto sia 24-105 che 24-70.
Il primo è molto nitido anche TA ad F5.6 è ottimo , perde qualcosina oltre i 70mm ma su 5D si nota ben poco.Lo stabilizzatore fa il suo sporco lavoro permettendo tempi di scatto anche lunghetti , è leggero e con focali estremamente versatili , a 24mm ha una vignettatura non troppo estesa ma molto pronunciata (1,5EV) scompare allungandosi un pelo 26/28mm , c' è abbastanza uniformita' tra esemplare ed esemplare.
Il 24-70 ha uno stop di vantaggio ma effettivamente è piu' per emergenza che per altro perchè TA non è certo indimenticabile , a parita' di diaframma forse un pelo piu' nitido del 24-105 ma se non fotografi le mire la differenza non la cogli.E' un po' piu' costoso e maledettamente pesante con uno schema ottico piuttosto complesso il che comporta anche una certa variabilita' di resa tra esemplare ed esemplare.
Avevo il 24-105IS e l' ho venduto perchè usavo praticamente solo fissi (su 5D) , dopo qualche mese sentivo per certi lavori la necessita' di avere uno zoom ed ho preso il 24-70 l' ho provato un giorno e l' ho rispedito indietro in cambio nuovamente del 24-105.
Ho dato un' occhio alla tua gallery per cercare di capire effettivamente a cosa ti serve , il 24-70 che ho avuto io era piu' "debole" in grandangolo che in tele (a 24mm uno schifo) e quindi per la figura intera consiglio il 24-105 mentre per il ritratto (mezzobusto , primo piano) non posso che consigliare l' 85/1.8 ... forse con i soldi di un 24-70 riesci a farceli stare quasi tutti e due
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
In effetti parlavo via msn con GirlPower e anche lei mi ha detto di avere un 24-70 con qualche problemino di messa a fuoco: forse lo schema ottico complesso può riservare sorprese!
La domanda che mi preme di più comunque è se lo stacco dei piani e quindi lo sfocato a parità di diaframmi (tanto di solito per avere nei ritratti entrambi gli occhi a fuoco scatto intorno a F5) sono meglio 70mm o 105mm... mantenendo magari un buon livello di contrasto!
Per dare un'idea delle mie "abitudini" io in APS-C scatto quasi sempre a 75mm, quindi a 113mm equivalenti.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Onestamente per ritratti non te li consiglierei.
Li ho entrambi ma per ritratti uso 85 fisso, il mitico 135 f2 o, anche in studio, il 70/200 2,8 non IS.
ciao.
NOn avevo letto il tuo ultimo post Lo sfocato del 24-1065 non è bellissimo, leggermene meglio il 24-70. comunque prenditi un fisso, magari il 100 f2 e un 50 1,4 per la figura intera oppure salta al 70-200 (l' f4 va benissimo anche IS ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Da quando ho il 24-70 .....sta praticamente incollato alla macchina
L'85 1.8 prende polvere
Colori e resa incantevole per la figura intera ....nessun problema di fuoco.
Se cerchi uno zoom per ritratti su FF pero' ......io mi orienterei sul 70/200 2.8 liscio.
Se vuoi risparmiare ....anche il 70/200 f.4 va benissimo. Anzi ti diro' ...magari puoi lavorare a tutta apertura, conservando una profondità di campo "quasi" di sicurezza .....e non avere le lamelle del diaframma tra le balle
Anche giocando sullo sfocato ....a f.4 non stai certo in iperfocale
Tutto cio' vale se vuoi rimanere in casa canon ovviamente  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
La focale ideale per il ritratto è la 85mm., perciò uno zoom serio come il 70-200 f4 IS, fai di tutto e avanza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Si ma con 70mm una figura intera non ci viene e tra 85/1.8 e 70-200/2.8 (liscio o non) su 5D è decisamente meglio l' 85mm.
Se poi andranno usati in studio con flash è preferibile il 24-105/4 tanto si scatta piuttosto diaframmati (F4/F5.6 e piu' ) e l' IS anche con syncroflash di 1/160" (syncro della 5D) puo' sempre dare una mano (in particolarmodo se hai flash che ricaricano con tempi <1sec.).
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto entrambe le ottiche ta te menzionate e posso assicurarti che il 24-70 per ritratti è da evitare, anche se ha una resa dello sfocato eccellente è troppo corto e se ti avvicini un pò a causa della distorsione alla massima focale rischi di avere delle rappresentazioni leggermente deformate. La migliore scelta per me rimane il 70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Lo so che i puristi della fotografia mi vorrebbero picchiare... ma io detesto i fissi.
Quindi per me l'ideale è avere giusto un paio di zoom.
Da quello che mi dite un 24-105 F4 per figura intera andrebbe benone.
Poi aggiungendo un 70-200 F4 (magari sempre IS) potrei giocare ancora meglio con i primi piani.
Due lenti e quindi meno cambi, meno polvere, meno peso sullo zaino.
Cavolo però che lento il sincro della 5D... io sono abituato a 1/250 con la Sony A700 !  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 8:23 pm Oggetto: |
|
|
1/250" con i flash da studio o con quello su slitta ?
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: |
Cavolo però che lento il sincro della 5D... io sono abituato a 1/250 con la Sony A700 !  |
Perchè?
1/200 di sec. non basta???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Vabbé basta anche 1/160... è che a volte mi emoziono quando sto fotografando e mi tremano le mani!
Ma allora mi confermate la scelta 24-105 F4 L IS(primo acquisto) + 70-200 F4 L IS (secondo acquisto) come accoppiata per ritratti con la 5D?!?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Ultima modifica effettuata da gianjackal il Mer 15 Ott, 2008 10:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Vabbé basta... è che a volte mi emoziono quando sto fotografando e mi tremano le mani!  |
Procurati un cavalletto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 11:43 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Vabbé basta anche 1/160... è che a volte mi emoziono quando sto fotografando e mi tremano le mani!
Ma allora mi confermate la scelta 24-105 F4 L IS(primo acquisto) + 70-200 F4 L IS (secondo acquisto) come accoppiata per ritratti con la 5D?!?  |
Si e vedrai che preferirai il 70-200.
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
ciao, io direi questi 24-105 F4 L IS ; 70-200 F4 o in alternativa f.2,8  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
il 24-70 su ff è cortissimo per ritratto, io prenderei un 70-200, anche per fare figure intere. il 24-105 lo metto volentieri insieme al 28-135 e al 17-85, nella pattumiera _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Pietro, mi spieghi il perché di questo giudizio così netto sul 24-105?!?
Leggendo in giro tutti ne parlano davvero bene...  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
è lento rispetto al 24-70, impreciso nella messa a fuoco in controluce, pieno di flare e distorce in modo assurdo, non lo usiamo mai insieme agli altri e usiamo solo i 24-70 anche se obiettivamente su ff è molto corto _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
Il 24-70 su 5D è decisamente corto per fare ritratti.
Se pensassi a un fisso per i ritratti valuterei un 85mm, un 100mm o un 135mm.
Quindi, tornando agli zoom, la lunghezza giusta per i ritratti te la dà il 24-105mm o il 70-200mm.
Dipende da quello che ti serve. Se vuoi fare anche figura intera certamente il 24-105mm.
Per altro non condivido affatto le opinioni negative sul 24-105mm. Per me è un ottimo obiettivo, decisamente versatile (che è la qualità principale che deve avere uno zoom).
O sono fortunato io, oppure è un po' strano leggere certe cose. Ho fatto parecchie foto in controluce senza drammatici problemi di flare o imprecisione del fuoco.
Per altro se volessi massimizzate la qualità e la luminosità prenderei in alternativa dei fissi, non certo il 24-70mm per quadagnare uno misero stop e perdermi lo stabilizzatore e 35mm di lunghezza focale.... _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
5D + 135 f2....
 _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|