photo4u.it


Digitale, un dubbio...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mescalina
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 967
Località: Garda (VR) - Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 2:50 am    Oggetto: Digitale, un dubbio... Rispondi con citazione

Probabilmente questa problematica è già stata posta, probabilmente non ve ne frega nulla, ma la scrivo comunque:
da 3 giorni ho un reflex digitale ed ho cominciato ad avere la sensazione che le foto che faccio valgano meno, questo perchè con la pellicola non mi è mai capitato di scattare più di due foto ad uno stesso soggetto, mentre con la digitale ti ritrovi a fare tentativi su tentativi ( se la scena lo permette... ) tra i quali ne salta fuori quasi certamente uno buono...
Tutto qui...

_________________
Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei che dirti... Prima di tutto tutte le foto che scatti non sono a casaccio (altrimenti non te ne verrebbe nessuna buona) ma semplicemente spinto dal fatto che non ti costa niente, fai più fotografie, ma pensando prima di fare click. Con l'analogico non lo facevi, ma semplicemente per motivi economici.
Detto questo, c'è da considerare che la maggior parte dei professionisti che dall'analogico sono passati al digitale sostanzialmente non hanno variato il numero di foto (la pellicola se ne andava a fiumi Very Happy ). Quindi secondo me è più probabile che con il digitale si scatti il numero giusto di foto rispetto all'analogico, che il contrario.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...pensa ai professionisti con l'analogico che per un servizio del National Geografic scattavano più di 100 rulli da 36 in una settimana Wink


I prof hanno sempre scattato moltissimo.....ora con il digitale puoi farlo anche tu perché sperimentare costa zero, tutto qui Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SIAMO in pochi a fare un solo scatto per soggetto - Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
I prof hanno sempre scattato moltissimo.....ora con il digitale puoi farlo anche tu perché sperimentare costa zero, tutto qui Smile


....egggggia' Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
SIAMO in pochi a fare un solo scatto per soggetto - Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah


Tu ci scherzi, ma un grande come Adams ha fatto questa foto (che allego) impressionando un unico fotogramma e senza servirsi dell'esposimetro, perché le condizioni della luce stavano variando molto rapidamente. E' una delle tante prove della sua bravura, e anche se non è tra le mie preferite, sta qui per ricordare che occorre sempre pensare prima di scattare e che non è la macchina che fa le foto ma il fotografo. Smile



adamslargemoonrise.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 294 volta(e)

adamslargemoonrise.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che uno scatta molte foto perché è incapace Mah


non facciamo i discorsi che sento in giro tipo "è già, che ci vuole a fare grandi foto scattando centinaia di fotografie!"


la ricerca della perfezione necessita uno studio ed una sperimentazione costante....

Ansel Adams avrà fatto anche un singolo scatto per quell'immagine....ma dietro ci sono comunque migliaia e migliaia di scatti di studio....che poi gli consentono di essere pronto a cogliere il momento magico anche sotto pressione, quando non c'è una seconda occasione Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
non è che uno scatta molte foto perché è incapace Mah


non facciamo i discorsi che sento in giro tipo "è già, che ci vuole a fare grandi foto scattando centinaia di fotografie!"


la ricerca della perfezione necessita uno studio ed una sperimentazione costante....

Ansel Adams avrà fatto anche un singolo scatto per quell'immagine....ma dietro ci sono comunque migliaia e migliaia di scatti di studio....che poi gli consentono di essere pronto a cogliere il momento magico anche sotto pressione, quando non c'è una seconda occasione Wink


senza considerare il suo stampatore di fiducia! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
windy
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2004
Messaggi: 1144
Località: Palazzago (Bg)

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico la personale esperienza.
Io e' da un anno che uso la digitale ma non ero molto convinto all'inizio e sono ancora meno adesso.

Conclusione.............io ritorno alla pellicola.
Per me la pellicola da di piu', l'emozione di caricare la macchina, aspettare il momento di ritirare il rullino, per non parlare di quelli che fanno tutto in casa.

Io non sono professionista, questo per me e' un hobby, e cosi deve rimanere tale.
Mi sono accorto che con la digitale faccio scatti perche' tanto non costa nulla e poi alla fine...... svuotiamo il cestino.

Meglio il vecchio clakkkkk

Questa e' una personale opinione.

_________________
by Windy

My gallery Clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

windy ha scritto:
Dico la personale esperienza.
Io e' da un anno che uso la digitale ma non ero molto convinto all'inizio e sono ancora meno adesso.

Conclusione.............io ritorno alla pellicola.
Per me la pellicola da di piu', l'emozione di caricare la macchina, aspettare il momento di ritirare il rullino, per non parlare di quelli che fanno tutto in casa.

Io non sono professionista, questo per me e' un hobby, e cosi deve rimanere tale.
Mi sono accorto che con la digitale faccio scatti perche' tanto non costa nulla e poi alla fine...... svuotiamo il cestino.

Meglio il vecchio clakkkkk

Questa e' una personale opinione.


bhe il fatto di scattare tanto per scattare sei tu che lo decidi puoi pensare anche con il digitale poi i gusti sono gusti, a me di aspettare non è mai piacciuto il bello è arrivare in casa e guardare subito il lavoro ed avere la padronanza su tutto dallo scatto alla stampa! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Windy ha scritto:
Mi sono accorto che con la digitale faccio scatti perche' tanto non costa nulla e poi alla fine...... svuotiamo il cestino.



...dipende sempre e comunque da te Rolling Eyes

io penso sempre prima di scattare....prima però pensavo anche ai soldi sprecati, ora sono un pò più allegerito Ops , ma non per questo non assaporo ogni volta il momento dell'osservazione e dello scatto...

....ti quoto solo nella parte in cui dici che scattando senza senso si perde il vero gusto della fotografia che prima di tutto è IMHO osservazione Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
Ansel Adams avrà fatto anche un singolo scatto per quell'immagine....ma dietro ci sono comunque migliaia e migliaia di scatti di studio....che poi gli consentono di essere pronto a cogliere il momento magico anche sotto pressione, quando non c'è una seconda occasione Wink


Difatti, è proprio questo che intendevo dire Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mescalina
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 967
Località: Garda (VR) - Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che il mio quesito ha suscitato interesse, non so che dire, la mia è una sensazione, non mi riferivo tanto al mio atteggiamento nei confronti di questo nuovo mondo quanto del valore intrinseco alla singola foto, ma come qualcuno ha giustamente osservate, anche con la pellicola potendoselo permettere c'era chi scattava centinai di rullini per essere certo di averne una buona, boh, resto un pò dubbioso, ma le vostre considerazioni le trovo corrette e intelligenti, un pò m'avete convinto...
_________________
Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 2:12 pm    Oggetto: Re: Digitale, un dubbio... Rispondi con citazione

Mescalina ha scritto:
Probabilmente questa problematica è già stata posta, probabilmente non ve ne frega nulla, ma la scrivo comunque:
da 3 giorni ho un reflex digitale ed ho cominciato ad avere la sensazione che le foto che faccio valgano meno, questo perchè con la pellicola non mi è mai capitato di scattare più di due foto ad uno stesso soggetto, mentre con la digitale ti ritrovi a fare tentativi su tentativi ( se la scena lo permette... ) tra i quali ne salta fuori quasi certamente uno buono...
Tutto qui...

Secondo me il punto cruciale e' la "relativa economicita'" del digitale, con i costi iniziali che si ammortizzano presto, anche per un fotoamatore.
Io faccio 4 o 5 scatti in media a soggetto, parlando di macrofotografia, ma non per trovare quello "buono", ma per avere delle differenti visioni di uno stesso soggetto, diverse angolazioni..ecc...tanto non costa nulla!
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io credo che il digitale può rappresentare la rivoluzione del mondo della fotografia perchè dà la posssibilità anche a chi non ha risorse infinite di avventurarsi in questo genere di passione (che diciamoci la verità è non poco costosa per chi non ha un reddito elevato per non parlare dei giovani) ........

è chiaro che non è detto che chiunque si armi di machina fotografica potrà ottenere risultati di rilievo ma aumentando la massa degli utenti la probabilità che il numero di fotografi degni di nota aumenti è elevata .....

che poi ci sia chi compra una digitale da 25 milioni di megapixel per fare le foto al cane di casa solo perchè se lo può permettere o che scatti migliaia di foto insignificanti per tutta la vita senza mai preoccuparsi di crescere qualitativamente è una possibilità ma sono gli stessi che scattavano 10 rullini alla settimana per fare le medesime foto con la medesima qualità Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi