 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 5:50 pm Oggetto: Grande formato fai da te - La struttura (parte 1) |
|
|
Avvertenze preliminari
Per realizzare questo progetto non sono richieste nozioni particolari o esperienze evolute di bricolage. La macchina può essere costruita – e la spesa per i pezzi dilazionata – in un arco di tempo estremamente variabile, in ragione del tempo libero a disposizione, dalla voglia – o dalla fretta - di completare il progetto, oltre che dalle capacità personali di ciascuno. Direi comunque che il tempo minimo di realizzazione potrebbe essere un mese. Forse meno. In ogni caso, alcuni passaggi vanno fatti con calma e cautela, più che altro per evitare di farsi male (ad esempio usando il trapano). E’ vivamente consigliabile inoltre procurarsi una tavola e qualche pezzo di legno di poco valore da usare rispettivamente come piano di lavoro e come supporto per alcune operazioni (esempio taglio e foratura).
Inoltre: la costruzione è stata pensata per essere il più possibile flessibile e aggiornabile. I pezzi che compongono la macchina – salvo poche eccezioni – possono essere smontati e rimpiazzati in qualunque momento. Se la lavorazione di alcune parti, specie quelle in alluminio, non vi soddisfa pazientate: se alla fine riterrete che il progetto sia buono potrete sempre rifarle o farle fare secondo tutti i crismi da un professionista, anche se ciò comporta naturalmente una spesa aggiuntiva.
Infine: il progetto è libero. L’unico pegno che si richiede è… postare le foto a lavoro finito! Oh, sono curioso…
Dal listello di mogano 2x2x200cm ricavare 8 listelli da 16 e 4 da 12 cm di lunghezza. Serviranno per formare tre cornici, 2 da 2x18x18cm ed una 2x14x14cm. La cornice piccola e una delle più grandi possono essere assemblate subito incollando i listelli secondo lo schema della figura 1.
Suggerimento: prima di procedere all’incollatura fare una verifica preliminare di accostamento dei listelli per stabilire l’orientamento migliore anche in ragione delle venature per una maggiore cura l’estetica delle cornici. Fare una incollatura alla volta usando preferibilmente una tavola di legno come supporto.
L’assemblaggio della terza cornice, destinata a fungere da basamento, deve invece essere preceduta da qualche lavorazione preliminare.
1. Poiché nella base dovrà essere incorporata la barra filettata per il carrello della messa a fuoco, è necessario traforare uno dei listelli da 16cm (da collocare nella parte posteriore del basamento) e scavare in un secondo listello (sempre da 16, destinato alla parte anteriore della cornice) una nicchia per l’alloggiamento della parte terminale della barra filettata. Questa operazione, come è facile intuire, va fatta prima di incollare i listelli per una maggiore semplicità e precisione (per misure e schema: vedere figura 2). Attenzione: solo uno dei listelli deve essere traforato; l’altro dovrà essere scavato solo per metà, di modo che la barra si incastoni nel legno senza fuoriuscire dalla parte anteriore della cornice. Il foro e la nicchia dovranno avere un diametro necessario per consentire alla barra filettata da 4mm di passare e ruotare senza un gioco eccessivo. Usare il trapano con punta 4 ed eventualmente allargare e rifinire con la carta vetrata.
2. Dalla barra di alluminio angolare 2x10x1000mm ricavare due stecche da 14cm. Con il trapano con punta 3,2 fare su ciascuna 4 fori su uno dei lati angolari secondo le misure indicate nella figura 3. Quindi avvitatele ai listelli destinati ai lati della cornice di basamento con le viti da legno argentate secondo lo schema della figura 4, badando che i fori centrali rispetto alla costruzione finale risultino in posizione arretrata e che la parte angolare libera della stecca di alluminio perpendicolare al listello si trovi al centro di quest’ultimo rispetto alla sua larghezza. Il risultato finale dovrebbe essere quello della figura 5. In questo modo si sono ricavate le guide di scorrimento del carrello di sostegno della cornice anteriore. Ora si possono incollare i listelli laterali della base con quello anteriore seguendo sempre lo schema della figura 1. Non incollare ancora invece il listello posteriore (quello perforato), in quanto è utile lasciare ancora la cornice aperta.
3. Dal pezzo rimanente del listello di mogano 2x2x200cm ricavare un listello di 13 cm di lunghezza. Per prima cosa bisogna praticare con un coltello a seghetto e molta cautela per evitare di tagliarsi due intagli orizzontali al centro delle estremità di profondità pari a 5mm e di spessore sufficiente a consentire un incastro e uno scorrimento regolare del listello tra le guide di alluminio (figura 6) Lavorare gli intagli fino ad ottenere un incasso regolare rifinendo bene con la carta vetrata. E’ importante che il listello scivoli in modo fluido e senza gioco tra le guide, per cui occorrerà provare lo scorrimento e lavorare gli intagli finché necessario. Concluso questa operazione, praticare due fori sul listello intagliato. Uno nel centro esatto rispetto alla lunghezza e perpendicolare rispetto al senso degli intagli orizzontali. Il secondo decentrato e perpendicolare rispetto al primo foro, calibrato nella distanza dal bordo del listello in modo da trovarsi, una volta posto sulle guide, in linea con il foro e la nicchietta della cornice di basamento (figure 7 e 8).
Una volta lavorato il carrello avvitare due boccole filettate con passo 4mm (quelle della figura 9, per intenderci) alle estremità del foro orizzontale parallelo agli intagli laterali praticato sul listello da 13cm lasciando che sporgano generosamente, ma assicurandosi allo stesso tempo che abbiano fatto buona presa sul legno. Soprattutto verificare che siano in linea, prova che si può fare semplicemente avvitando la barra filettata (figura 10). Verificare a questo punto che tutto collimi tra barra, listello posteriore e anteriore della cornice e carrello, provando a ruotare la barra per verificarne lo scorrimento. Se tutto è a posto, rifinire per prima cosa la nicchietta sul listello anteriore della base incollando intorno al bordo una rondella 4,3x10mm con poche gocce di Attack (figura 11). Fare la stessa cosa sul listello posteriore, usando le due rondelle da 4,3x10mm che rimangono per rifinire la parte interna ed esterna del foro.
A questo punto si può procedere all’incollatura del listello posteriore lasciando inserito il carrello tra le guide. Quando la colla ha fatto presa e si è asciugata bene si può montare la barra filettata, in questo modo: introdurla attraverso il foro del listello posteriore, avvitare all’estremità un dado con passo 4mm prima di innestarla nelle boccole filettate del carrello, avvitare la barra fino ad innestare l’estremità nella conchetta del listello anteriore portando nel contempo il dado compreso tra il carrello e il listello posteriore a ridosso di quest’ultimo (figura 12). Verificare che la barra sia ben incastonata nel listello anteriore e che ruoti bene, quindi scostare leggermente dal bordo del listello posteriore il dado, lasciare cadere una goccia di Attack sulla barra filettata e avvitare il dado in modo che tra questo e la rondella interna del listello posteriore rimanga una distanza inferiore ad un millimetro. Lasciare asciugare. In questo modo si è provveduto ad assicurata il dado alla barra evitando che con la rotazione si possa svitare o allentare e la barra al telaio, per quanto libera di ruotare. Ripetere la stessa operazione con un altro dado incollandolo sulla porzione di barra esterna alla cornice, curando sempre di lasciare un minimo margine tra il dado e la rondella di finitura del foro sul listello (vedere sempre figura 12).
In seguito sulla barra filettata, dopo il dado esterno, andrà collocata una placchetta di alluminio sagomata, una rondella 4,3x16mm ed infine un altro dado per la tenuta della manopola di messa a fuoco (figura 13). Il tutto dovrebbe avere lo spessore di 1cm circa. Per cui si può decidere di tagliare ora la parte in eccedenza della barra (lasciando appunto un centimetro abbondante dopo il dado esterno di ancoraggio della barra) oppure rinviare il taglio ad un momento successivo, dopo avere assemblato la manopola.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2817 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2817 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2817 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2817 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2817 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
16.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2817 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2817 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2817 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2817 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2817 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
segue
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2815 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2815 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2815 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
MODERATORI: questo 3d merita di essere messo in evidenza, quest'uomo merita un monumento
tiz
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|