photo4u.it


4/3 e ottiche:dove trovarle?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 10:34 am    Oggetto: 4/3 e ottiche:dove trovarle? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

mi son quasi convinto ad adottare un sistema 4/3, in particolare una olimpus 510 in kit con le 2 ottiche, appagando così una curiosità che ho da lungo tempo.

Ho fatto un rapido giro su siti di rivenditori di zona, ed ho verificato che , volendo, potrei ordinare un sigma 70-200 f2,8 HSM, che viene dato come ordinabile in 4/3 come attacco, non ho però visto come disponibile il moltiplicatore 2X, che però vedo usato da molti di voi,

Sareste così gentili da segnalarmi dove è possibile trovarlo e su che prezzo si orienta?


Grazie mille in anticipo se mi vorrete aiutare.


M.


P.S. complimenti a tutti per le splendide foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un duplicatore Olympus lo potresti trovare in un negozio che abbia una buona/ottima scelta per questo sistema: fai una ricerca sul sito dell' importatore, ovvero Olympus.it.
Come ottica, consiglio il versatile 50-200mm che è meno pesante, tropicalizzato e solo leggermente meno luminoso alla focale tele.
Su questo vetro, consiglio di utilizzare il moltiplicatore 1,4x che porta la focale a circa 300mm, ovvero ad un supertele da 600mm sul formato 24x36mm (senza appesantire troppo lo zaino e con una luminosità più che accettabile).

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 6:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Palmerino,

Ti ringrazio per la risposta,

credo che optero per il momento per il 70-300 , oltre al kit, da quel che ho visto non è malvagio,

il moltiplicatore l'ho visto ad oltre 650 euro, e francamente da solo costa più della macchina e le 2 lenti del kit, ed un buon 50% più del 70-300, il che mi lascia un pò perplesso.

In ogni caso, con le 3 lenti avrò un sistema iniziale completo per valutarlo a modo, seppur di base, per le ottiche più luminose vedrò poi, eventualmente, ho visto che dei Sigma ci sono a prezzi "potabili"(18-50 e 50-150, entrambi f 2,8, oltre al 70-200 che dicevo prima), semmai opterò per qualcuno di questi se proprio le oly fossero inavvicinabili ......

Vedo che le ottiche "pro"non le regala neanche la OLY, meno male che non sono un PRO..... LOL LOL LOL LOL

Certo che dagli scatti che ho avuto modo di vedere in giro in questi giorni, la resa c'è , i colori son stupendi, la nitidezza è davvero eccellente anche con le ottiche da kit, credo che per qualche anno mi posso "accasare" , poi, chi vivrà vedrà........

Ciao e a presto, appena ho in mano il tutto, posterò le mie prime impressioni.



M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mareluna
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 241

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao massimo !

Intanto complimenti per la scelta, la E510 e' un'ottima macchina e vedrai che ti toglierai grandi soddisfazioni.

Ti confermo che il 70-300, anche se un po' buietto, ha un rapporto qualita'/prezzo piu' che buono, ti confermo anche che l' EC20 piu' o meno ha lo stesso costo ahhaha (se guardiamo il listino si parla di 499€ contro 545€ dell'EC20, piu' o meno ovvio)

L'accopiata E510 + 70-300 e' sempre con me, durante i miei viaggi di lavoro, e mi ha sempre soddisfatto Wink

NB. Il fattore per cui ho scelto Oly, quando sono passata dalla mia Nikon digitale, era stato soprattutto per i colori (blu e verdi imparagonabili) Wink

_________________
[MyThirdEye] Olympus E3 - E1 - E300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mareluna,

in questi anni, son passato attraverso una 400D canon (che ho lasciato in fretta e senza rimpianti),ed una D80 Nikon, che invece apprezzo molto, ma da parecchio sono incuriosito dal sistema 4/3 e dall'OLY in particolare.


I colori OLY mi han conquistato, non vedo l'ora di poter fare qualche scatto e familiarizzare con questa nuova macchina.

La qualità delle foto che ho visto in rete, con le varie ottiche, è indiscutibilmente ottima, se tanto mi dà tanto, non vedo l'ora di far stampare un pò di scatti (che per me poi è la verifica VERA) , lascio i crop ultraspinti a chi ci si vuol perdere e le menate sul rumore a chi le foto non le stampa.

Mi divertirà molto vedere le faccie dei soci del circolo fotografico che frequento, loro vanno verso il FF, io invece verso il 4/3.

LOL LOL LOL LOL



M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mareluna
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 241

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimomb ha scritto:

La qualità delle foto che ho visto in rete, con le varie ottiche, è indiscutibilmente ottima, se tanto mi dà tanto, non vedo l'ora di far stampare un pò di scatti (che per me poi è la verifica VERA) , lascio i crop ultraspinti a chi ci si vuol perdere e le menate sul rumore a chi le foto non le stampa.


Ok! Se parti con questo presupposto... allora ti divertirai davvero Un applauso

_________________
[MyThirdEye] Olympus E3 - E1 - E300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimomb ha scritto:
Ciao Mareluna,

in questi anni, son passato attraverso una 400D canon (che ho lasciato in fretta e senza rimpianti),ed una D80 Nikon, che invece apprezzo molto, ma da parecchio sono incuriosito dal sistema 4/3 e dall'OLY in particolare.


M.



c'è il vantaggio di avere dei tele relativamente piccoli in rapporto alla focale equivalente. Il telecentrismo delle ottiche zuiko in teoria è una grande cosa, salvo non riuscirne a vedere i vantaggi nella pratica (anzi con le macchine APS e gli obiettivi per 35 mm non ci sono vignettature e, nel caso dei tele, la qualità migliora rispetto all'uso in 35mm). Il rumore.... se ne parla molot e a sproposito: non dipende certamente dal formato, molto simile all'APSc, ma da qualcos'altro. Le Oly lavorano bene fino a 800 iso, più in alto danno file piene di artefatti (ma lavorando bene in post il fenomeno di ridimensiona). Pro e contro, insomma, come per ogni cosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ricordo un aneddoto: una fotografa mi aveva raccontato di aver fatto vedere una stampa circa 20x30cm al suo circolo fotografico ed un pò tutti i fotografi erano stupiti della buona resa e dei colori.
Lei dopo disse che era stata usata una Olympus E-500 con lo zoom standard e di colpo la stampa...è ripassata nelle mani degli stessi fotografi che pensavano fosse una classica stampa con la reflex 35mm a pellicola.
Non aveva compreso cosa borbottassero, ma erano molto "presi" dalla prestazione della stampa.... Rolling Eyes
Detto questo, le premesse sono buone: anch' io penso che la stampa sia l' unico mezzo per verificare la qualità del sistema sensore/ottiche. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine, la mia 520 l'ho ritirata, con i suoi 2 obbiettivi KIT ed il 70-300.

Ci sto familiarizzando, ho fatto poco più di 500 scatti di prova , varie sensibilità e configurazioni, aperture e focali.


Le 2 ottiche in kit mi han piacevolmente colpito per resa colori e dettaglio, a t.a. han un gran bel dettaglio, anche al 100%.

il 70-300 mi sà di SIGMA, senza quel giallo di fondo e forse un pelo più definito tra 200 e 300mm, ma avendocelo avuto, direi che quest'ottica ed il sigma son parenti piuttosto stretti.


Non mi dispiace, ma a 300mm al 100% un pò morbidino è, anche a F8.


So far, so good, l'incarnato è DA PAURA, non posso postare le foto perchè i soggetti ritratti non vogliono, me mi sà che se tanto mi dà tanto, un'ottica da ritratti un pò più luminosa mi ci vuole.


La cosa che mi piace di più fin'ora sono i jpeg che escono dalla macchina, quella che mi piace meno è il software a corredo, lento e non user friendly (ma forse mi ci dovrei abituare , usandolo potrebbe rivelarsi adeguato, seppur lento),


Mi sembra che le alteluci e i bianchi tendano al clip, ma credo sia perchè mi devo abituare a come espone la macchina, dato che comunque son riuscito a non bruciare i bianchi senza chiudere le ombre, come al solito ci si deve abituare a esporre con una macchina nuova.


La resa con il flash della macchina è quella che mi è piaciuta di più fin'ora, con le precedenti macchine non mi ha mai convinto granchè, nè la resa del colore, nè il dosaggio della luce, mi sembra che la Oly al riguardo faccia molto bene.


Due scatti, a 300f8 no crop, jpeg come usciti dalla macchina, salvati per il web.




M.



P1010500b.jpg
 Descrizione:
300 f8 (600mm equiv.)
massaciuccoli, il lago
 Dimensione:  96.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1399 volta(e)

P1010500b.jpg



P1010396.jpg
 Descrizione:
300mm f8 (600mmequiv.)
Padule di fucecchio.
 Dimensione:  95.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1399 volta(e)

P1010396.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PolloRuspante
utente


Iscritto: 31 Mgg 2008
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho un dubbio riguardo al 4/3.
Nei sistemi APS-C una delle lenti col maggior rapporto qualità prezzo è il 50mm F1.8 (80mm equivalenti) con un ottimo bokeh, perfetto per i ritratti a mezzo busto.
Nel sistema 4/3 c'è nulla di simile ad un prezzo accettabile?
Che lenti usate per fare foto, che so, ai concerti?
Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck77
utente


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 95
Località: I Romani so romanisti, i laziali so quelli de fori le mura

MessaggioInviato: Sab 25 Ott, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PolloRuspante ha scritto:

Nel sistema 4/3 c'è nulla di simile ad un prezzo accettabile?
Che lenti usate per fare foto, che so, ai concerti?
Grazie!


Ci sono l'Olympus 50 f2 macro (100mm equivalenti) o il Sigma 30 f1.4 (60mm equivalenti).
Sennò c'è il superlativo ma costoso 35-100 f2 costante (70-200mm equivalenti)....

_________________
--- Marck ---
Olympus Mirrorless User
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi