Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 11:34 pm Oggetto: Come sfocare lo sfondo |
|
|
Mi è stato chiesto più volte di spiegare come sfoco lo sfondo in alcune mie foto, ok sotto con PS!!!
Una volta aperta l'immagine in PS, duplicare il livello di sfondo, selezionare il livello duplicato quindi andare su Filtro - Sfocatura - Controllo Sfocatura, impostare un raggio di 3 o più pixel. Fatto questo selezionare l'icona della maschera nella palette livelli, apparirà un'iconcina vicino alla miniatura del livello selezionato, cliccare sulla miniatura per rendere attiva la maschera. Selezionare lo strumento sfumatura con impostazione bianca e nera, quindi partendo dall'alto dell'immagine sfumare in diversi punti scendendo verso il basso fino a dove si vuole sfocare. Spero di essere stato chiaro, altrimenti sempre a disposizione per eventuali chiarimenti!
Ciao a tutti
Vittorio
Descrizione: |
duplicare il livello di sfondo, selezionare il livello duplicato quindi andare su Filtro |
|
Dimensione: |
58.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13638 volta(e) |

|
Descrizione: |
selezionare l'icona della maschera nella palette livelli |
|
Dimensione: |
57.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13638 volta(e) |

|
Descrizione: |
apparirà un'iconcina vicino alla miniatura del livello selezionato, cliccare sulla miniatura per rendere attiva la maschera |
|
Dimensione: |
57.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13638 volta(e) |

|
Descrizione: |
Selezionare lo strumento sfumatura con impostazione bianca e nera |
|
Dimensione: |
65.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13638 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13639 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Ultima modifica effettuata da victor53 il Gio 17 Giu, 2004 12:31 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2004 11:42 pm Oggetto: Re: Come sfocare lo sfondo |
|
|
victor53 ha scritto: | [cut]
Fatto questo selezionare l'icona della maschera nella palette livelli...
[cut] |
Da questo punto in poi ci ho capito poco e niente... Potresti spiegare passo per passo? Io non so quasi niente e non conosco le icone, per me è quai arabo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 12:13 am Oggetto: |
|
|
neanche io ho capito granche'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 12:32 am Oggetto: |
|
|
Aggiunte immagini esplicative!
Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 10:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie della tua cortesia, ma io ancora ci capisco poco e niente... Il pulsante che tu definisci come "strumento sfumatura con impostazione bianca e nera" il mio ps CS me lo chiama "strumento rettangolo" e mi fa dei tagli nell'immagine (spero di essermi spiegato). Il fatto è che io uso un altro metodo per sfuocare lo sfondo, ed è il seguente:
1. Seleziono con il lazo tutta la parte da sfocare
2. Applico il controllo sfocatura.
Non riesco a capire il tuo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 9:33 pm Oggetto: |
|
|
e' vero victor, ho seguito le tue spiegazioni, ma nonc apisco come dovrebbe il photoshop capire cosa sfumare visto che non e' selezionato niente, e poi lo strumento sfocatura in diagonale non sfocherebbe comunque omogneamente...facci capire
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto scusate il ritardo nel rispondere ma volevo trovare una foto per farvi l'esempio! Io uso PS 7 ma penso che sia uguale anche pe CS
In caso di ulteriori spiegazioni io sono qui
Ciao
Descrizione: |
questa è la foto senza nessuna sfocatura |
|
Dimensione: |
79.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13584 volta(e) |

|
Descrizione: |
Questa è la foto dopo aver creato un nuovo livello di fondo e facendo il passaggio: Filtro - Sfocatura - Controllo SfocaturaControllo. Io in questo caso ho dato 7 pixel |
|
Dimensione: |
76.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13584 volta(e) |

|
Descrizione: |
Questa è la foto dopo aver attivato nella palette livelli la maschera come spiegato sopra e lo strumento sfumatura (Bianco Nero) ho iniziato la sfumatura un poco più sotto il bordo superiore e termitato un poco prima il capello del pescatore. Come potete |
|
Dimensione: |
79.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13584 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumart utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 761 Località: Sanremo - Andagna
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 10:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie!
sta sera ho imparato qualcosa!
ciao
mauro
_________________ 'La continua diligenza nell'operare vince tutto'
Le mie foto
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 10:56 pm Oggetto: |
|
|
mah saro' completamente rincoglionito, ma continuo a non capire..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2004 11:01 pm Oggetto: |
|
|
faffo99 ha scritto: | e' vero victor, ho seguito le tue spiegazioni, ma nonc apisco come dovrebbe il photoshop capire cosa sfumare visto che non e' selezionato niente, e poi lo strumento sfocatura in diagonale non sfocherebbe comunque omogneamente...facci capire |
PS lavora sul livello sfocato e su quello originale non sfocato ed applica la sfocatura solo nella parte che tu gli indichi con la sfumatura che deve essere eseguita verticalmente, in questo caso, dall'alto verso il basso e non in diagonale!
Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunge nuovo utente
Iscritto: 28 Ago 2004 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2004 10:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti sono nuovo di questo Forum che peraltro è interessantissimo.
Ho trovato questa discussione molto interessante ed io vorrei sapere come eseguire una sfumatura del genere (mi pare di non aver capito i procedimenti).
Prendendo la foto in esempio nella discussione.
Come faccio a sfumare lo sfondo della foto partendo dalla linea di divisione della banchina con il mare facendo si che la sfocatura sia minore verso la linea di divisione di cui sopra e maggiore verso l'alto della foto?
Secondo Voi all'occhio umano (perciò per rendere credibile una foto) una sfumatura di questo tipo ha ragione di esistere?
Grazie e buona domeniica a tutti.
Grunge
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoPlaceToHide utente

Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 168 Località: Rimini
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 7:31 am Oggetto: |
|
|
Ok, questo serve per sfocare una parte diciamo pressochè rettangolare, ma se io avessi un ritratto e volessi sfocare tutto ciò che è dietro al soggetto come posso fare senza far vedere che sia una cosa posticcia!?
_________________ Ho concluso felicemente con: zakkos, paolino13, daunotribe, persecause, fefed, melquiades
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 8:12 am Oggetto: |
|
|
NoPlaceToHide ha scritto: | Ok, questo serve per sfocare una parte diciamo pressochè rettangolare, ma se io avessi un ritratto e volessi sfocare tutto ciò che è dietro al soggetto come posso fare senza far vedere che sia una cosa posticcia!? |
In Photoshop dalla CS2 in poi, ti conviene usare il filtro Lens Blur (Sfocatura lente, mi pare...).
Sul Layer con immagine costruisci una maschera che separi soggetto e sfondo. Applicando il filtro puoi scegliere la maschera per definire quali zone sfocare e quali no.
Il punto critico è la definizione della maschera che deve essere fatta con estrema accuratezza. Nei ritratti alcune zone sono più difficili: i capelli che si stagliano sullo sfondo ad esempio.
L'effetto del filtro non è sempre gradevole: certe immagini sono più adatte di altre e un effetto esagerato risulta quasi sempre posticcio....
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sasuke nuovo utente

Iscritto: 16 Ott 2008 Messaggi: 4 Località: Tn
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Per aumentare la precisione con questo metodo conviene usare i pennelli!
Usando un pennello di piccole dimensioni è possibile seguire in modo molto accurato il profilo del soggetto!
Se posso aggiungere una cosa a questa fantastica guida è quella di ricordare che il colore nero (messo in primo piano) fa apparire l'immagine nel livello sotto(quindi nascosto) mentre il bianco (sempre in primo piano) fa riapparire l'immagine in primo piano!
Questo vale per tutte le gradazioni di grigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
Sasuke ha scritto: | Per aumentare la precisione con questo metodo conviene usare i pennelli!
Usando un pennello di piccole dimensioni è possibile seguire in modo molto accurato il profilo del soggetto! |
Io uso il pennello nel 90% dei casi. Questo metodo "manuale" alla fine è il più pratico per creare maschere nella maggioranza delle situazioni
In alcuni casi particolari, ad esempio contorni complessi e molto dettagliati, è più utile usare l'immagine stessa come base per la maschera.
E' il caso ad esempio dello scontorno dei capelli.
Mi sa che dovrò scrivere qualcosa ancora sulle maschere......
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoPlaceToHide utente

Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 168 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
Paciugando paciugando e leggendo queste guide alla fine mi sono ritrovato anche io a usare il pennello molto più pratico
Ma se al posto del nero o del bianco si cambia colore che cosa succede!?
_________________ Ho concluso felicemente con: zakkos, paolino13, daunotribe, persecause, fefed, melquiades
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 11:06 am Oggetto: |
|
|
I grigi intermedi dosano l'effetto coprente della maschera e servono a rendere più graduale il suo intervento. Molto utile nelle "zone di confine".
Per dipingere in grigio hai due metodi: puoi effettivamente usare una tonalità di grigio al posto del bianco/nero, oppure puoi tenere il nero ma dosare la densità del pennello. Io uso il secondo sistema.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoPlaceToHide utente

Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 168 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
ok e fin qui ci siamo....ma questa tecnica non può essere utilizzata anche per modificare radicalmente gli sfondi!? utilizzando altre immagini?
_________________ Ho concluso felicemente con: zakkos, paolino13, daunotribe, persecause, fefed, melquiades
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Certo.
Mediante una maschera di Layer è possibile isolare un soggetto dallo sfondo originale e applicare uno sfondo alternativo.
Tieni conto che Photoshop a partire dalla versione CS2 ha anche uno strumento apposito per lo scontorno (Alt-Ctrl-X).
Ma stiamo passando dalla fotografia alla grafica che usa la fotografia.....
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|