photo4u.it


Foglie

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AndreaS
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 6:13 pm    Oggetto: Foglie Rispondi con citazione

Ecco le mie prime foto, (abbiate pazzienza ) con la FZ5 in modalita Macro Tele 12 x 432 mm, mi sembra che lo Zoom 12 x lavori egregiamente, e lo stabilizzatore pure visto che e stata fatta senza Cavalletto. Smile


P1010179.jpg
 Descrizione:
Panasonoc FZ5 in Modalita MACROTele 12x 432 mm, senza cavalletto
 Dimensione:  88.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 514 volta(e)

P1010179.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai scelto un soggetto assolutamente poco interessante, che di per sé è già difficile fotografare, per di più non l'hai valorizzato in nessun modo piazzandolo banalmente al centro. Una foglia in basso è addirittura tagliata.
Lo sfocato è buono e effettivamente sembra che lo stabilizzatore funzioni; con questi presupposti ti invito a riprovare, scoprendo nuovi soggetti, magari più colorati e appariscenti, come possono essere molti insetti o fiori, e a curare maggiormente l'inquadratura sfruttando la regola dei terzi. Vedrai che i risultati non mancheranno Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse il soggetto non e' un gran che'!...

.... comunque era meglio almeno decentrarlo un po!
riprova!!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AndreaS
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per i prezziosi suggerimenti, purtroppo sono alle primissime con la fotografia, ho tutto da imparare. Allego nuovo scatto fatto nelle stesse modalita Smile


P1010158x.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 475 volta(e)

P1010158x.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AndreaS
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allego pure questa


P1010206x.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 470 volta(e)

P1010206x.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che Gerarcone ti diceva sul posizionamento del soggetto è un difetto presente anche nella foto della lucertola. In più ci sono un po' di elementi di disturbo (la staffa nera della fioriera e l'angolo del vaso in basso a dx). Per gli elementi di disturbo è consigliabile tagliarli fuori dall'inquadratura quanto più è possibile, dove non puoi cerca di farli andare fuori fuoco per sminuirne l'importanza. Mi pare anche che la foto sia leggermente sovraesposta.
Per scatti come quello del geranio, che può essere definito tecnicamente un ritratto stretto invece, la centralità del soggetto acquista una certa importanza compositiva, mentre tu lo inquadri leggermente sulla destra. Non sono regole vncolanti, ovviamente, ma aiutano ad ottenere immagini equilibrate. Per la bellezza di una foto entrano poi in gioco altri paramentri, come il bilanciamento delle masse, quello dei toni e dei colori, il contrasto, la significatività del soggetto e/o del momento, la gestione della luce e delle ombre, etc etc
Ti allego le immagini tagliate rispettando i rapporti tra lato corto e lato lungo (2 a 3) con i soggetti centrati ad occhio e verificati graficamente in Photoshop (sulla lucertola ho sorpreso anche me, di solito sono meno preciso). Nella foto della lucertola ho anche regolato luminosità e saturazione con le curve. Avrei potuto tagliare via anche staffa e vaso, ma avrei dovuto tagliare ulteriormente anche la pianta che invece è necessaria all'equilibrio generale delle masse della foto (magari ne riparliamo). Ciao
P.S. La dimensione massima delle immagini allegabile nei topic è di 800x600 e 90 KB massimo di peso, usa la tua galleria per postare le immagini più grandi Smile



decentrato.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  43.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 447 volta(e)

decentrato.jpg



decentrato-guide.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  45.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 447 volta(e)

decentrato-guide.jpg



centro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 447 volta(e)

centro.jpg



centro-guide.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 447 volta(e)

centro-guide.jpg



_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni


Ultima modifica effettuata da UnoPerUno il Gio 09 Giu, 2005 2:08 pm, modificato 5 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
SilviaB
utente


Iscritto: 29 Ott 2004
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... è veramente molto molto interessante
^__^ grazie!

Leggiamo


Ultima modifica effettuata da SilviaB il Dom 05 Giu, 2005 9:40 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prego. Certo, un conto è capire queste cose, un altro, molto più difficile, è applicarle in fase di scatto. Io ancora non riesco a controllare tutti i parametri in gioco Triste
Però sino all'inquadratura ci arrivo Smile

_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AndreaS
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per i consigli anche se poco decifrabili da me, o la digitale da una settimana e molto da imparare, ho pubblicato queste foto perche mi hanno sorpreso positivamnente visto l'utilizzo delllo zoom 12x, sotto questo aspetto sono molto soddisfatto, forse un po meno per cio che riguarda foto interne ma questo lo verifichero prossimamente .

grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_Umbra_
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2004
Messaggi: 678
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima cosa posta con la risoluzione piu' bassa, tanto per esibire un'immagine va bene lo stesso, anzi aiuta chi non ha un monitor 32''. Wink

per quanto riguarda il decentramento... prova a tenere in mente che non devi sparare a nessuno e vedrai che i soggetti si decentreranno come per magia.
.... a meno che nontu abbia una pessima mira Pallonaro LOL LOL LOL

una curiosità, come mai nella prima foto la piantina fa un effetto che sembra "appiccicata" sullo sfondo?
cioè l'immagine sembra piatta, da cosa dipende? solo poco contrasto? spero di non aver chiesto una stupidaggine... Rolling Eyes Imbarazzato

_________________
&
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
AndreaS
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provvedero la prossima volta a modificare la risoluzione Very Happy , non saprei dirti la causa dell'effetto "appiccicata", non ho effettuato nessuna regolazione, solo impostato in TELEMACRO e sparato Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Umbra_ ha scritto:

una curiosità, come mai nella prima foto la piantina fa un effetto che sembra "appiccicata" sullo sfondo?
cioè l'immagine sembra piatta, da cosa dipende? solo poco contrasto? spero di non aver chiesto una stupidaggine... Rolling Eyes Imbarazzato


dipende perlopiù dalla luce, troppo verticale, che toglie tridimensionalità al soggetto.

per Andreas: non accontentarti. I consigli di unoxuno (bel lavoro) sono ottimi e ti permetteranno di migliorare non poco la resa delle tue immagini.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_Umbra_
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2004
Messaggi: 678
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante, grazie alf;)
_________________
&
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alf
_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi