Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Papo bannato

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 69
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 9:30 am Oggetto: Reportage metropolitana |
|
|
Grazie a tutti per i commenti. Foto ritirate. Storia disponibile su sito web personale.
Ultima modifica effettuata da Papo il Dom 24 Lug, 2005 9:25 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 9:41 am Oggetto: |
|
|
Troppi fuori fuoco e mossi che non hanno motivo d'essere.. vedo confusione, non riesco a capire.. per me sono fotografie fatte a caso..
La tua può essere una scelta comunicativa e le fotografie non sarebbero male, ma diciamo che non condivido.. considero fondamentale che ci sia qualche punto fermo (e a fuoco) su cui far cadere l'attenzione!
Ciao,
Bark  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
non sono male perchè riescono a dare l'impressione di movimento caotico che si vive in metropolitana
forse sono un po' troppo fuori fuoco per i miei gusti
Comunque complimenti per la realizzazione
Domanda: Ma i passeggeri non ti guardavano con sospetto? _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Papo bannato

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 69
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 9:50 am Oggetto: |
|
|
Dovevo fare finta di nulla quando scattavo ma ero certamente oggettodi una certa curiosita. A volte ero forse piu io preoccupato delle reazioni che di quella dei passeggeri. Il mosso è parte della mia ricerca. Il fuori fuoco è relativamente importante per me, ricerco una sensazione dall' immagine non necessariamente legata a regole tecniche tradizionali, seppur importanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 9:57 am Oggetto: |
|
|
molte volte mi porto la fotocamera in metropolitana per tentare di immortalare scene di vita "metropolitana" ma sul più bello mi blocco e non riesco a fotografare perchè temo sempre reazioni "violente" e "strane" dei viaggiatori milanesi sempre più stressati e incazzati, soprattutto a fine giornata
in genere che tempi e diaframmi usi? _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Papo bannato

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 69
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:03 am Oggetto: |
|
|
Conosco molto bene la sensazione e mi sono spesso bloccato anche io. Ti consiglio di farti accompagnare da un' altra persona con macchina fotografica al collo (anche se questa non scatta) cosi sembrerete meno "guardoni" e piu "fotografi al lavoro".
In Metro scatto con la Nikon D100 a 1600 iso, tempi definiti dalla macchina. Evidentemente, poi c' è tutto il lavoro di editing.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:11 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|