 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mm67 utente
Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 246 Località: città di castello
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 11:09 pm Oggetto: Ottiche..., quali??! |
|
|
Salve a tutti, possiedo, da poco una d200 e AFD 50/1.8.
Ho deciso di prendere il cinquantino, in quanto ha, secondo la mia opinione, la qualità, stimola la ricerca dell'inquadratura e poi, dettaglio importante, costa veramente poco in rapporto alla qualità delle foto che ti permette di fare.
Ora che mi sto esercitando con questa lente sento l'esigenza di affiancare al 50 altre lenti, che ahimè, se sono di qualità e marcate nikkor, costano un botto, ed io almeno per ora, non mi posso permettere.
Quindi sono costretto a procedere con calma nello shopping, magari un pezzo per volta ogni tot. mesi, rimanendo comunque in prodotti di qualità medio alta. Gli zoom sono troppo cari e quindi ripiego nei fissi.
Prediligo la foto di reportage - street -, ma non disdegno neanche il paesaggio e ritratto... in poche parole un ampio range di casistiche fotografiche...
Vorrei quindi affiancargli un'altro fisso, nikkor, ed avevo pensato, o meglio sono indeciso tra il 28/2.8 AFD ed il 35/2 AFD.
Costano "poco", si trovano usati abbast. facilmente e rendono molto.
Che ne dite?
Certo, direte voi, sono scoperto nel grandangolo (p.es. 12-24) e nel tele (p.es. 70-300vr o 80-200 a pompa) ma gradualmente arriverò anche a quelli, in un prossimo futuro.
Ultima ipotesi:
E se a 2-3 fissi di qualità (50-28 o 35 e 105 micro) prendessi un domani anche un 18-200vr?
Al limite mi piacerebbe anche come fissi 35 ed 85 e come zoom il 18-200vr.
Consigliatemi sul da farsi, grazie.
Milko |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo alla domanda,anche io sono in procinto dopo un annetto di pausa dovuta a riprendermi una reflex,avendo sempre avuto in passato corredo canon,adesso sarei interessato a d200-300,ma non mi intendo delle ottiche nikon,vorrei qualche lente,al massimo 3 ,che mi valorizzino il potenziale della macchina,senza dover vendere un rene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
mm67, il 35 mi sento di consigliartelo tranquillamente. È un'ottica di qualità. Se guardi nel grande memo, in testa alla sezione, vedrai che c'è una discussione sul 35, con esempi di foto.
Manuel C., forse dovresti precisare cosa desideri: ci sono ottiche Nikkor vecchie e nuove dal 6 mm. al 2000. La discussione potrebbe divenire interminabile.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
mm67: dipende da quanto vuoi spendere. Paesaggio, reportage, street sulla tua macchina vengono ben coperti da un'ottica come il 18-35 o se hai soldi il 17-35, che hanno anche un buon mercato dell'usato. Sacrificando il paesaggio c'è il 24-85.
Se ritieni di poter andare di soli fissi il 35 è sicuramente un ottimo acquisto, come l'85/1.8, ma anche il 24. Però per esperienza preferisco la versatilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 2:45 pm Oggetto: |
|
|
mm67: La tua è un'ottima idea: 12-24 + 35 + 50 + 80-200.
Mi sentirei di consigliarti l'80-200 al posto dell'85. 1.8, perchè tanto i ritratti vengono benissimo anche con l'80-200 e in più hai la comodità di uno zoom tele.
Mentre per quando riguarda il 18-200VR, penso che quando sarai abituato alla qualità del corredo di cui sopra difficilmente ti accontenterai delle foto del 18-200VR. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
[/quote]Manuel C., forse dovresti precisare cosa desideri: ci sono ottiche Nikkor vecchie e nuove dal 6 mm. al 2000. La discussione potrebbe divenire interminabile. [/quote]
Bhè,con la canon andavo dal 10 al 200,potrei sacrificare qualcosa in grandangolo per aumentare o perlomeno pareggiare la focale del tele.
Ultima modifica effettuata da Manuel C. il Dom 19 Ott, 2008 5:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Sul grandangolare spinto potresti considerare il Tokina 11-16 f2.8: se ne dice un gran bene. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|