Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 8:16 pm Oggetto: Compro una Nikon D90 o D300? |
|
|
Ovviamente scherzo.. Sono permaloso
Secondo voi, premettendo che non ho alcuna esperienza reflex, dovendo (VOLENDO, meglio) comprare una Nikon D90, sarebbe meglio investire qualcosa in più per una D300 o no??
Sinceramente, per il momento non credo di aver bisogno di tropicalizzazione raffica, 51 punti di messa a fuoco ecc. ma leggo spesso in altri forum che praticamente con la differenza di prezzo attuale (sempre intono ai 400 euro o poco meno) sarebbe una scemata buttarsi sulla D90..
Che ne pensate voi??
Ecco adesso potete anche mandarmici  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Il titolo originario di questo 3D era "Mandatemi pure a quel paese!!"
L'ho modificato, così magari qualcuno capisce di cosa intendi parlare e quale consiglio richiedi
Benvenuto sul forum.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Si era per ironizzare su una di quelle domande di cui vi sarete sicuremente
stufati... Comunque grazie del benvenuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto stefr, ti faccio io una domanda : " Hai provato ad impugnarle entrambe ? "
Tropicalizzazione a parte , c'e' una notevole differenza di corpulenza fra le 2 macchine .
Essendo le fotocamere mezzi personali , il feeling che si instaura lo potresti valutare solo in seguito ad un'esamina dal vivo
Per il resto , anche una D90 e' un'ottima macchina , se non l'hanno peggiorata rispetto alla D80 potra' di certo essere un bel corpo macchina senza molti complessi di inferiorita' .
D300 e' un mezzo piu' professionale , anche per un uso piu' intensivo , ma dipende molto dal tipo di utilizzo che ne farai .
ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
prima ancora: che ci fai con la reflex (sport ritratti lancio della macchinetta?)
400 euro son sempre 400 euro... che possono voler dire una lente in più o in meno...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie dei consigli..
La D300 l' ho tenuta in mano ma per dieci secondi davanti al negoziante.
La D90 non ho avuto il piacere ma ho provato la D80 che dovrebbe essere simile.. Le due macchine sono molto diverse a livello di corpo e si vede. Io farei anche lo sforzo per una D300, che comunque richiederebbe altri mesi di duro risparmio , ma non so se ne vale la pena per due motivi:
- Non ho mai utilizzato una reflex e da quello che si dice la D300 dovrebbe essere un po' ostica
- La fotografia di sport non credo sia il mio genere, anche se per ora quale sia il mio genere ancora non lo so, visto che mi diverte fotografare un po di tutto, diciamo natura, architettura, street, eventi, ritratti ecc.
Insomma: vista la mia inesperienza faccio bene a risparmiare sul corpo per investire la differenza in un ottica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 1:43 am Oggetto: |
|
|
stefr ha scritto: |
Insomma: vista la mia inesperienza faccio bene a risparmiare sul corpo per investire la differenza in un ottica? | oserei dire che cio' che hai appena affermato e' un DOGMA -
Oltretutto non stai scegliendo una entry level , D90/D80 sono corpi macchina di tutto rispetto .
Quali vetri hai adocchiato ?
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 8:51 am Oggetto: |
|
|
Ma per il momento prenderei una delle due con il 16-85.
Se prendessi la D300 non si parlerebbe di ottiche per molto tempo,
se prendessi la D90 invece metterei subito nel cassetto le 350 euro circa di differenza e comincerei a pensare ad un ottica adeguata al mio modo di fotografare, forse un grandangolo spinto di buon livello.
Che faccio? Quanto è difficile la D300? voi che fareste al mio posto..
Qualcuno di voi ha una D90? Se si può dirmi come va?
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
'mmazza che dubbi!
Secondo me oramai non puoi non prendere la D300. Se compri la D90 ti chiederai continuamente come sarebbe stato con la D300, specialmente quando noterai i limiti della D90. E sarai triste
L'unico commento che ho da fare riguarda il peso. La D300 arriva quasi ad 1Kg... fa un po` te... chiedi anche la durata delle batterie, sulla D200 la batteria durava un bel po` di meno rispetto ai modelli base...
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
semre più in crisi!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DIDAC utente

Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 110 Località: Varese
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Gurda per come la vedo io la D300 in mano mia sarebbe uno spreco
Potresti consolarti pensando che:
1) la D90 è più leggera e maneggevole, mna non troppo, diciamo il giusto (in mnao la D80 per me è perfetta)
2) puoi sempre dire che ad alti iso l D90 è meglio della D300 (Ken Rockwell docet)
In ogni modo se non ti serve un modulo AF per sport e corpo tropicalizzato, davvero che forse la D300 è troppo.
Quello che invidio alla D300 è soprattutto la regolazione "fine" della messa a fuoco per le ottiche per correggere eventuali front/back focus
Ciao
DIDAC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adr nuovo utente
Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 32 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Ho la D80 da un anno e mi ci sono trovato bene, secondo me ha un solo difetto evidente, il matrix che sovraespone bruciando in tal modo in maniera un pò eccessiva le alteluci.
La D90 avrà sicuramente migliorato le prestazioni già ottime della D80, pertanto se sei un professionista che la usa per lavorare prendi la D300, se invece la usi per divertirti la D90 va più che bene a mio parere. _________________ Nikon D80 + Fuji S5pro
14/24 f2,8 - 18/200 vr - 35mm afd f2 - 50mm afd f1,4 - Sigma ex 70/200 f2,8 apo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Sulla D80 compensa il matrix con un -0.5ev e risolvi ogni problema.
Tornando on-topic io nel tuo caso prenderei la D90 + tokina 11-16 + nikkor 16-85 vr, se ami le foto grandangolari, oppure al posto del tokina 11-16 prenderei il nikkor 70-300vr se ami i super tele a te la scelta..
Poi se vuoi fare la cosa più furba di tutte prendi la D80 e tutte e 3 le lenti in questione... però capisco che la novità, fare i filmetti e altre cosette di puro marketing ti faranno rinnegare la d80 a favore della super mega favolosa d90  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
sfotografo ha scritto: |
Secondo me oramai non puoi non prendere la D300. Se compri la D90 ti chiederai continuamente come sarebbe stato con la D300, specialmente quando noterai i limiti della D90.
-- sfoto |
Secondo hai ragione..
L' unica cosa che mi preoccupa un po' è la difficoltà nell' uso..
Stamattina sono andato in un negozio ma la D300 non c' era..
Ho provato la Canon 40D però che dovrebbe essere più o meno simile come peso e dimensioni giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
stefr ha scritto: |
L' unica cosa che mi preoccupa un po' è la difficoltà nell' uso..
|
In che senso difficolta` nell'uso? Io non ho mai usato una D300, ma la D200 e` piu` "facile" da usare anche della mia D40, hai un tasto per ogni cosa, al contrario di corpi entry-level dove devi ravanare nei menu... se non sai cosa fa un tasto non lo premi e con calma ti leggi il manuale . Ovviamente non vorrai mica comprare la D200 per poi usare il programma "panorami", "ritratti" ecc. ?
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente no!!!
Mai utilizzati nemmeno sulla compatta...
Comunque hai ancora ragione.
Mi sai dire se le dimensioni sono simili a quelle della 40D?
Grazie
P.S. In molti dicono che la 300 non sia un corpo subito facilmente gestibile ma che richieda un periodo di adattamento, nel mio caso di apprendimento, più lungo e magari anche più intenso rispetto ad altre macchine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
stefr ha scritto: | Ovviamente no!!!
Mai utilizzati nemmeno sulla compatta...
Comunque hai ancora ragione.
Mi sai dire se le dimensioni sono simili a quelle della 40D?
Grazie
P.S. In molti dicono che la 300 non sia un corpo subito facilmente gestibile ma che richieda un periodo di adattamento, nel mio caso di apprendimento, più lungo e magari anche più intenso rispetto ad altre macchine. |
Sulle dimensioni/peso & co. ti consiglio di andare su dpreview e cliccare su "buying guide" e poi "side-by-side" (o analogo). Scegli le macchine che ti interessano e lui te le mette su colonne diverse cosi` riesci a confrontarle. Meglio sarebbe andare in un negozio e vederle, ma mi rendo conto che puo` essere piu` complicato.
Come ti ho detto, non ho mai visto ne' letto molto sulla D300. Pero` se quella frase te la dicono anche sulla D200 allora va tranquillo
Per il resto cosa dirti? E` ovvio che ci si mette meno tempo a imparare e padroneggiare macchine di livello inferiore... offrono di meno. Il problema non sara` capire cosa premere, ma come usare BENE una possibilita` offerta dalla D300.
Sinceramente i tuoi dubbi mi sembrano un po` eccessivi. La D300 e` una macchina fotografica, non e` mica un caccia da combattimento .
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
sfotografo ha scritto: |
Sinceramente i tuoi dubbi mi sembrano un po` eccessivi. La D300 e` una macchina fotografica, non e` mica un caccia da combattimento .
|
Si infatti... Credo anch' io...
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 5:14 pm Oggetto: |
|
|
comunque chiunque voglia darmi un consiglio.....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
io dei video non saprei che farmene...amo la fotografia...prendi una d300 magari anche usata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|