photo4u.it


Flash x D300

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 2:42 pm    Oggetto: Flash x D300 Rispondi con citazione

Dovendo fare un regalo ad un amico Nikon-dotato e non conoscendo affatto il mondo Nikon, vi chiedo gentilmente di aiutarmi a capire le differenze tra SB600, SB800 e SB900 e indicare se tutti questi modelli sono compatibili con la D300.

Grazie in anticipo
Simone

_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 3:33 pm    Oggetto: Re: Flash x D300 Rispondi con citazione

shiny ha scritto:
Dovendo fare un regalo ad un amico Nikon-dotato e non conoscendo affatto il mondo Nikon, vi chiedo gentilmente di aiutarmi a capire le differenze tra SB600, SB800 e SB900 e indicare se tutti questi modelli sono compatibili con la D300.

Grazie in anticipo
Simone


compatibili sì, ora c'è anche il 900. Differenze minime, soprattutto la potenza (nei dettagli non so dirti)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le schede tecniche sul sito nikon sono abbastanza esaurienti e utili!
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1632/overview.html

http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/115/overview.html

http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/114/overview.html

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena acquistato un SB900 e per ora ho potuto fare meno confronti con "vecchi".
Sicuramente il l'800 rimane un flash "must" ma già dai primi scatti ho potuto apprezzare alcune migliorie del nuovo modello.

Essendo un regalo io prima mi informerei su quale eventuale utilizzo ne farebbe il tuo amico.

Pioché...se da un lato l'SB900 è "costruito" prorpio per le nuove reflex Nikon (D300 compresa) dall'altro il tuo amico non saprebbe che farci delle 1000 e una opzioni di questo modello.

L'SB800 attualmente si trova a prezzi molto invitanti...valuta anche questo
Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Karb
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 282

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque prendi ( dei 3 flash citati in precedenza ) caschi in piedi .

Se predilige ( l' amico ) la macro , e hai dindi da spendere , ci sarebbe anche il kit R1-C1 ( o eventualmente solo il kit R1 che è lo stesso ma senza il commander SU-800 )

Ciao

_________________
FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le differenze sostanziali:

SB600, un buon flash da usarte come remoto, potenza più ridotta rispetto agli altri due, un po più scomodo come comandi.

SB800: flash di alte prestazioni, fa da commander e slave, molto robusto, potente quanto basta.

SB900: l'evoluzione dell'800, con una parabola più ampia, comandi ancor più facili e comodi, possibilità di comandare i flash remoti a regolazioni di 1/3 di stop, sistema di compensazione della luce con i grandangoli e un i-TTL molto evoluto.

In pratica, SB600 per risparmiare e iniziare ad usare il flash, SB800 come flash completo e duraturo, specie se usato come remoto, SB900 adatto ai matrimonialisti che usano il flash montato su fotocamera e necessitano di automatismi efficaci e raffinati.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteo, potresti scendere un po' nel dettaglio delle differenze fra 800 e 900?
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Le differenze sostanziali:

SB600, un buon flash da usarte come remoto, potenza più ridotta rispetto agli altri due, un po più scomodo come comandi.

SB800: flash di alte prestazioni, fa da commander e slave, molto robusto, potente quanto basta.

SB900: l'evoluzione dell'800, con una parabola più ampia, comandi ancor più facili e comodi, possibilità di comandare i flash remoti a regolazioni di 1/3 di stop, sistema di compensazione della luce con i grandangoli e un i-TTL molto evoluto.

In pratica, SB600 per risparmiare e iniziare ad usare il flash, SB800 come flash completo e duraturo, specie se usato come remoto, SB900 adatto ai matrimonialisti che usano il flash montato su fotocamera e necessitano di automatismi efficaci e raffinati.


Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
matteo, potresti scendere un po' nel dettaglio delle differenze fra 800 e 900?


Se posso introdurmi... A parte le differenze fisiche (l'SB-800 è decisamente più compatto) il 900 sfrutta una serie di opzioni introdotte con la uscita di D300 e D700.
Premetto che le differenze con il 600 non sono solo di banale potenza. SB800 e 900 sono commander CLS ossia possono pilotare altri flash via infrarossi e tra l'altro su 3 diversi gruppi, contro i due dei commander delle macchine. L'SB800 poi rispetto al 600 ha una serie di accessori (spazio per la quinta batteria, filtri gel, diffusore a cupola) che giustificano la differenza di prezzo. Infine contengono una cellula che li fa pilotabili in remoto attraverso il lampo flash copiando il lampo (SU-4 in linguaggio Nikon) che sul 600 non c'è.
Il SB-900 possiede le seguenti peculiarità non presenti sul 800:
- 3 pattern di illuminazione centrale , uniforme, standard (Vs unico sistema standard)
- angolo di campo 17-200mm (Vs 24-105)
- sistema elettrotermico per surriscaldamento (Vs no)
- rilevamento dei filtri gel e trasmissione alla macchina per la regolazione del WB (Vs no)
- rilevamento del formato sensore (FX-DX) per la regolazione della parabola (Vs no)
- aggiornamento firmware via fotocamera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
TestaPazza ha scritto:
matteo, potresti scendere un po' nel dettaglio delle differenze fra 800 e 900?


Se posso introdurmi... A parte le differenze fisiche (l'SB-800 è decisamente più compatto) il 900 sfrutta una serie di opzioni introdotte con la uscita di D300 e D700.
Premetto che le differenze con il 600 non sono solo di banale potenza. SB800 e 900 sono commander CLS ossia possono pilotare altri flash via infrarossi e tra l'altro su 3 diversi gruppi, contro i due dei commander delle macchine. L'SB800 poi rispetto al 600 ha una serie di accessori (spazio per la quinta batteria, filtri gel, diffusore a cupola) che giustificano la differenza di prezzo. Infine contengono una cellula che li fa pilotabili in remoto attraverso il lampo flash copiando il lampo (SU-4 in linguaggio Nikon) che sul 600 non c'è.
Il SB-900 possiede le seguenti peculiarità non presenti sul 800:
- 3 pattern di illuminazione centrale , uniforme, standard (Vs unico sistema standard)
- angolo di campo 17-200mm (Vs 24-105)
- sistema elettrotermico per surriscaldamento (Vs no)
- rilevamento dei filtri gel e trasmissione alla macchina per la regolazione del WB (Vs no)
- rilevamento del formato sensore (FX-DX) per la regolazione della parabola (Vs no)
- aggiornamento firmware via fotocamera

tutto corretto,tranne per il fatto della protezione termica,sul libretto dell'SB800 c'è chiaramente scritto che ne è provvisto Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si...la protezione termica c'è
A me è capitato più di una volta che "andasse in blocco" Wink

Comunque le differenze ci sono...che possano essere utili o no è un altro discorso.
Per me il solo fatto che utilizzi la luce "ausiliara" con qualsiasi dei 51 punti selezionato e che l'attacco non sia più "ballerino" già è bastato per mettermelo nello "zaino".

Poi ci sono alcuni dettagli migliorati come il non dover fare il giro di peppe per selezionare la funzione BL (fill-in)...maggior copertura del grandangolo...e cos' via...

L'unica incertezza è sulla resistenza...gli sb800 mi sono cascati in acqua...rotolati rovinosamente per terra...continuano a resistere ai maltrattamenti dei miei figli...sopratutto di quelllo piccino Very Happy

Staremo a vedere

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
...gli sb800 mi sono cascati in acqua...rotolati rovinosamente per terra...continuano a resistere ai maltrattamenti dei miei figli...sopratutto di quelllo piccino Very Happy


se metti in vendita qualche sb800 ricordami di questo aneddoto, ne terrò conto Pallonaro

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché...hai intenzione di fare figli...o di fare un bagno? Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi