Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 3:42 pm Oggetto: Sensibilità Ektachrome EDUPE? |
|
|
Qualcuno sà dirmi la sensibilità della pellicola DIA Kodak Ektachrome EDUPE?
Ho cercato ma non riesco a trovare nulla di utile.. essendo una pellicola da duplicazione, quindi estremamente precisa suppongo possa avere una bassa sensibilità, però.. quanto? 100? 64?
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Azz... un paio di settimane fà ne ho comprato un scaduto da un anno, giusto per provare.. vabbè, farò dei tentativi..
Grazie
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
L'ho comprata apposta per vedere come si comporta utilizzandola normalmente, visto che il rullo l'ho pagato solo un paio di euro valeva la pena tentare.. è stato sempre tenuto in frigo quindi non dovrebbe dare problemi il fatto che sia scaduto..
comunque si, è quella che intendi tu, per la duplicazione delle diapositive..
Appena trovo un soggetto sperimento, e se ci riesco, vi faccio vedere i risultati!
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|