photo4u.it


Sensibilità Ektachrome EDUPE?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 3:42 pm    Oggetto: Sensibilità Ektachrome EDUPE? Rispondi con citazione

Qualcuno sà dirmi la sensibilità della pellicola DIA Kodak Ektachrome EDUPE?
Ho cercato ma non riesco a trovare nulla di utile.. essendo una pellicola da duplicazione, quindi estremamente precisa suppongo possa avere una bassa sensibilità, però.. quanto? 100? 64?

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si tratta della kodak slide duplicating la sua sensibilità va da 6 a 25 iso, dipende dai lotti di produzione. In poche parole devi fare delle prove e comprare rulli dello stesso lotto.

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz... un paio di settimane fà ne ho comprato un scaduto da un anno, giusto per provare.. vabbè, farò dei tentativi..
Grazie Ok!

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è la pellicola che intendo.............

E' una pellicola dedicata alla duplicazione di diapositive.
Il suo contrasto è molto basso.
E' difficile usarla come pellicola normale a meno che non vogliano ottenere effetti particolari.

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho comprata apposta per vedere come si comporta utilizzandola normalmente, visto che il rullo l'ho pagato solo un paio di euro valeva la pena tentare.. è stato sempre tenuto in frigo quindi non dovrebbe dare problemi il fatto che sia scaduto..
comunque si, è quella che intendi tu, per la duplicazione delle diapositive..

Appena trovo un soggetto sperimento, e se ci riesco, vi faccio vedere i risultati!

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi